28 Settembre, 2023
spot_img
Altro
    Dove Investire CertificatesBNP-ParibasBNP Paribas presenta Mini Future Certificate su titoli di stato europei e...

    BNP Paribas presenta Mini Future Certificate su titoli di stato europei e americani a 2 e 10 anni

    Scopri i nuovi Mini Future Certificate di BNP Paribas. Un modo innovativo di investire su titoli di stato europei e americani a 2 e 10 anni e difendere il tuo portafoglio dalle fluttuazioni dei tassi di interesse

    BNP Paribas presenta Mini Future Certificate su titoli di stato europei e americani

    BNP Paribas arricchisce la propria offerta con l’introduzione di una serie di Mini Future Certificate sui titoli di stato europei e americani a 2 e 10 anni.

    L’attuale situazione caratterizzata da un’elevata inflazione ha spinto le banche centrali a innalzare i tassi di interesse in modo più rapido che mai. Questa accelerazione della politica monetaria ha portato a un’inversione della curva dei rendimenti sia in Europa che in America: i titoli di Stato con scadenze più brevi offrono rendimenti significativamente più elevati rispetto a quelli a scadenza lunga. Ad esempio, il titolo di stato tedesco a 1 anno ha un rendimento del 3,2%, mentre quello decennale si ferma al 2,38%.

    Nuovi Mini Future Certificate negoziabili sul SeDex di Borsa Italiana

    BNP Paribas ha introdotto una gamma innovativa di Mini Future Certificate negoziabili sul SeDex di Borsa Italiana, consentendo agli investitori di sfruttare la leva finanziaria sia al rialzo (Mini Future Long) che al ribasso (Mini Future Short) sui titoli di stato europei e americani a 2 e 10 anni. In caso di previsione di calo dei tassi, è possibile acquistare un Mini Future Long sui titoli di stato corrispondenti. Viceversa, se si prevede un ulteriore aumento dei tassi, si può optare per un Mini Future Short.

    Utilizzo dei Mini Future su titoli di stato

    I Mini Future su titoli di stato possono essere impiegati sia per trarre profitto dalle variazioni dei tassi che per proteggere i portafogli tradizionali da ulteriori aumenti. Basti pensare che la tipica asset allocation, composta per il 70% da obbligazioni e il 30% da azioni, ha registrato la peggiore performance degli ultimi 30 anni.

    Vantaggi dei Mini Future Certificate

    Tra i principali benefici offerti dai Mini Future Certificate, vi è la possibilità di amplificare i movimenti del sottostante grazie alla leva finanziaria. Questo consente all’investitore di utilizzare solo una parte del capitale che avrebbe dovuto impiegare in un investimento diretto nel sottostante, senza problemi di marginazione. Il resto del capitale, pari allo Strike, viene fornito dall’emittente. Tali Certificate sono inoltre dotati di un livello di Knock-out, che funge da meccanismo di stop loss automatico, limitando le perdite al capitale investito. Grazie a queste caratteristiche, questi strumenti sono particolarmente adatti per strategie di copertura del portafoglio.

    Prezzo del Mini Future Long e Short

    Il prezzo del Mini Future Long si calcola sulla base della differenza tra la quotazione del sottostante e il livello dello strike, ovvero il valore del sottostante stabilito all’inizio della vita del prodotto che determina l’effetto leva, diviso per parità ed eventuale tasso di cambio. Allo stesso modo, per determinare il prezzo dei Mini Future Short, si considera la differenza tra lo strike e la quotazione del sottostante, divisa per parità ed eventuale tasso di cambio. La perdita massima di un investimento in Mini Future non potrà comunque mai essere superiore al capitale investito. Questo è possibile grazie alla presenza del livello Knock-Out, valore che, una volta raggiunto, provoca l’estinzione del Mini Future stesso.

    BNP Paribas e i Mini Future Certificate: un’opportunità di investimento

    I Mini Future Certificate lanciati da BNP Paribas offrono agli investitori un’opportunità di investimento flessibile e potenzialmente remunerativa, consentendo di sfruttare al meglio i movimenti dei titoli di stato europei e americani a 2 e 10 anni. Grazie alla leva finanziaria e al meccanismo di stop loss automatico, gli investitori possono gestire i rischi associati a questi strumenti e proteggere i propri portafogli da ulteriori aumenti dei tassi di interesse.

    Nevia GregoriniNevia Gregorini, Head of Exchange Traded Solutions di BNP Paribas Corporate & Institutional Banking, ha così commentato:

    “Siamo molto felici di poter estendere ulteriormente la nostra gamma di Mini Future su titoli di stato europei e americani, dato che tradizionalmente i portafogli degli investitori italiani sono maggiormente esposti sulla componente obbligazionaria”.

    Maggiori informazioni sulla nuova gamma Mini Future Certificate sono disponibili su https://investimenti.bnpparibas.it/certificates-leva/mini-future-certificate. Inoltre, sul sito dedicato investimenti.bnpparibas.it è sempre possibile consultare quotazioni, grafici in tempo reale e tutta la documentazione relativa ai Certificate.

    BNP Paribas Corporate & Institutional Banking

    BNP Paribas è tra i principali emittenti di Certificate del panorama italiano. Grazie ad una presenza globale, BNP Paribas vanta una delle piattaforme di prodotto rivolta a clienti retail più evoluta al mondo.

    Il team, grazie alla sua pluriennale esperienza e alla profonda conoscenza del contesto locale, è in grado di fornire in tempi molto ridotti soluzioni di investimento su misura e in linea con le diverse condizioni di mercato, offrendo una gamma completa e diversificata di strategie, incluse strategie long-short e di copertura.

    Nel 2021 BNP Paribas si è aggiudicata i riconoscimenti di “Emittente dell’anno”, “Miglior Certificato a Partecipazione” e “Premio all’innovazione” agli Italian Certificate Awards.

    Il presente articolo è redatto da BNP Paribas a fini informativi e le informazioni in esso contenute non sono volte a fornire alcun servizio di consulenza, né costituiscono un’offerta al pubblico dei Certificati. Le informazioni a contenuto finanziario quivi incluse sono meramente indicative e hanno scopo meramente esemplificativo/informativo e non esaustivo. Prima dell’adesione leggere attentamente la documentazione di offerta relativa ai Certificate (disponibile sul sito investimenti.bnpparibas.it) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai relativi costi e al trattamento fiscale. Ove i Certificate siano vendute prima della scadenza, l’investitore potrà incorrere anche in perdite in conto capitale. Nel caso in cui i Certificate siano acquistate o vendute nel corso della loro durata, il rendimento potrà variare.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    “Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come gestire al meglio i Certificati di Investimento

    I Certificati di Investimento sono la soluzione ideale per diversificare il tuo portafoglio e massimizzare i rendimenti.

    Sul portale di DoveInvestire.com trovi una panoramica completa dei Certificates offerti dalla maggiori emittenti come Unicred, Bnp Paribas, Leonteq e altri ancora, con informazioni dettagliate, consigli e strategie per aiutarti a scegliere l’opzione migliore per il tuo profilo di investitore.

    I Certificati di Investimento sono strumenti finanziari versatili e flessibili che permettono di investire in diversi mercati e asset, come azioni, indici, materie prime e valute. Grazie alla nostre guide e articoli, potrai apprendere tutto ciò che c’è da sapere su questo interessante strumento di investimento, dalle sue caratteristiche e tipologie, ai vantaggi e rischi associati

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Certificates e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    ULTIMI ARTICOLI CERIFICATES

    Protezione e Rendimento: I Nuovi Certificate UniCredit

    Protezione e Rendimento: I Nuovi Certificate UniCredit

    Scopri i nuovi Certificate di UniCredit Bank AG! Con la protezione Airbag e rendimenti fino all’11,16%, rappresentano una soluzione finanziaria equilibrata e sicura
    nuovi Low Barrier Cash Collect

    UniCredit Rivoluziona il Mercato con i nuovi Low Barrier Cash Collect

    UniCredit svela la sua rivoluzionaria serie di Certificate. Low Barrier come mai visto prima! Scopri di più in quest'ultimo articolo
    Strategie di Investimento Efficaci in Periodi di Inflazione Elevata: Certificati di Leonteq

    Strategie di Investimento Efficaci in Periodi di Inflazione Elevata: Certificati di Leonteq

    Non lasciare che l'inflazione eroda i tuoi risparmi. Abbiamo recensito due certificati softcallable di Leonteq in grado di ottenere rendimenti fino al 15% all'anno
    Scopri i Nuovi Certificate di BNP Paribas

    Rendimenti e Rimborso Anticipato: Scopri i Nuovi Certificate di BNP Paribas

    Scopri i nuovi Certificate Premi Fissi da BNP Paribas! Investi nel futuro con flessibilità e rendimenti potenziali

    Leonteq. Recensione e scheda dell’emittente di certificati di investimento

    Se sei in cerca di informazioni su Leonteq, sei nel posto giusto. Questa la scheda completa dell'emittente di certificati di investimento (Certificates) Svizzera Leonteq Securities AG.

    ARTICOLI RECENTI

    Migliori Azioni IA: Le più Grandi Opportunità nel Settore dei Chip IA

    Migliori Azioni IA: Le più Grandi Opportunità nel Settore dei Chip IA

    Esplora le opportunità di investimento e le innovazioni nel settore dei chip IA con un'analisi dettagliata migliori azioni IA
    Investire in Indici Azionari. La Guida di XTB

    Investire in Indici Azionari. La Guida di XTB

    Esplora il mondo degli indici azionari e dei CFD! Scopri strategie di investimento e l'importanza dell'educazione finanziaria in questa guida di XTB

    L’Oro e le Criptovalute: Dove Investire per Contrastare l’Inflazione?

    Esplora le opportunità di investimento in Oro e Criptovalute! Scopri come diversificare il tuo portafoglio e proteggere il tuo futuro finanziario
    Protezione e Rendimento: I Nuovi Certificate UniCredit

    Protezione e Rendimento: I Nuovi Certificate UniCredit

    Scopri i nuovi Certificate di UniCredit Bank AG! Con la protezione Airbag e rendimenti fino all’11,16%, rappresentano una soluzione finanziaria equilibrata e sicura
    Investire in BTP Valore Ottobre 2023: Rendimenti, Rischi e Opportunità

    Investire in BTP Valore Ottobre 2023: Rendimenti, Rischi e Opportunità

    Vuoi saperne di più sul BTP Valore Ottobre 2023? Esplora le opportunità di investimento in questa analisi dettagliata su rendimenti, rischi e consigli esperti