2 Giugno, 2023
spot_img
Altro
    Dove Investire CertificatesAirbag Fixed Cash Collect Certificate Autocallable Worst Of. Funzionamento e vantaggi

    Airbag Fixed Cash Collect Certificate Autocallable Worst Of. Funzionamento e vantaggi

    Protezione e rendimento sono queste le caratteristiche conservative per la nuova emissione UniCredit: premio fisso mensile, Airbag a scadenza e scadenza anticipata facilitata dall’effetto Step-Down

    Airbag Fixed Cash Collect Certificate Autocallable Worst Of

    UniCredit Bank AG ha emesso oggi, 13 marzo 2023, una nuova serie di Certificate. Si tratta di 10 Airbag Fixed Cash Collect Certificate Autocallable Worst Of su azioni italiane, europee e americane, che si uniscono alle numerose emissioni di Cash Collect degli ultimi mesi, che hanno avuto grande successo sui mercati SeDeX e Cert-X di Borsa Italiana.

    Questi Certificate rappresentano una scelta interessante per gli investitori che desiderano proteggere il proprio capitale investito, ma allo stesso tempo cercano rendimenti interessanti.

    Vediamo ora nel dettaglio le caratteristiche di questi nuovi prodotti finanziari.

    I nuovi Fixed Cash Collect Certificate Autocallable Worst Of rappresentano un’opportunità di investimento per gli interessati che desiderano ottenere rendimenti periodici e prevedono un’opzione di rimborso anticipato a partire da dicembre 2023. In particolare, il Certificate scadrà anticipatamente se il valore dell’azione sottostante che ha registrato il rendimento peggiore sarà pari o superiore al valore di rimborso, permettendo agli investitori di ottenere il valore nominale pari a 100€. La gamma di premi incondizionati mensili che il Certificate offre, dallo 0,45% al 0,85% a seconda dei sottostanti, offre una scelta diversificata per l’investimento. Inoltre, con la scadenza di marzo 2026, questi Certificate consentono una durata a medio termine dell’investimento. Questi titoli sono negoziati sul SeDeX e su Cert-X di Borsa Italiana, fornendo un’opportunità di investimento per gli investitori interessati.

    In queste emissioni è presente l’effetto Step-Down, caratteristica che facilita la possibilità di rimborso anticipato riducendo la soglia di rimborso anticipato del 5% ogni trimestre: tale soglia parte dal 100% dello Strike a dicembre 2023, dopo tre mesi sarà pari al 95%, quindi si ridurrà progressivamente sino ad arrivare a un livello massimo pari all’80% dello Strike.

    Se al momento della scadenza – ovvero a marzo 2026 – i Certificate non dovessero essere scaduti anticipatamente sono possibili due scenari:

    • a) se il sottostante con la performance peggiore all’interno del paniere ha un valore pari o superiore al valore della barriera, posta per questa emissione tra il 50% ed il 60% del valore iniziale, il Certificate rimborsa 100€, oltre al premio;
    • b) se il sottostante con la performance peggiore all’interno del paniere ha un valore inferiore al livello della barriera, il Certificate rimborsa un valore inferiore a 100€, oltre all’ultimo premio incondizionato – grazie all’effetto Airbag, in questo caso l’importo di rimborso non seguirà linearmente la performance del sottostante peggiore ma sarà migliorativo.

    Esempio di funzionamento del Certificato

    Per esempio, nel caso di barriera posta al 50% rispetto al valore iniziale, nella situazione in cui il sottostante peggiore dovesse chiudere con una perdita del 60% rispetto al valore iniziale il rimborso sarebbe pari a 80€, oltre a tutti i premi pagati durante la vita del prodotto (che ricordiamo essere incondizionati).

    L’effetto airbag è quindi un ulteriore elemento di protezione che si aggiunge a un prodotto già di per sé molto conservativo avendo una barriera al 50% o al 60% e dei premi mensili che vengono pagati in maniera incondizionata: queste caratteristiche permettono quindi di avere di ottenere un prodotto con un profilo di rischio molto conservativo e, allo stesso, che può offrire rendimenti interessanti

    A chi sono indicati i nuovi Fixed Cash Collect Certificate Autocallable Worst Of di Unicredit?

    I prodotti di questa serie sono quindi indicati per quegli investitori che vogliono puntare sulla crescita e/o sulla lateralità di un titolo per ottenere un rendimento interessante al momento della scadenza anticipata.

    I vantaggi offerti dai nuovi Fixed Cash Collect Certificate Autocallable Worst Of

    I vantaggi per gli investitori di questi nuovi Fixed Cash Collect Certificate Autocallable Worst Of includono la possibilità di ottenere rendimenti periodici, la protezione del capitale investito e la durata a medio termine dell’investimento. Inoltre, la gamma di premi incondizionati mensili e l’effetto Step-Down offrono una scelta diversificata per l’investimento, mentre l’effetto Airbag aumenta ulteriormente la sicurezza del prodotto.

    Nuovi Fixed Cash Collect Certificate Autocallable Worst Of di Unicredit in breve

    • Premi mensili incondizionati
    • Scadenza a tre anni (Marzo 2026) con effetto Airbag
    • La possibilità di scadenza anticipata, a partire da Dicembre 2023, con effetto Step-Down

    10 Fixed Cash Collect con effetto Airbag

    10 Fixed Cash Collect con effetto Airbag

    I prodotti sono negoziabili su SeDeX-MTF (Borsa Italiana) dalle ore 09.05 alle ore 17.30 nei giorni di Borsa aperta, la liquidità è garantita in acquisto e vendita da UniCredit Bank AG. Inoltre, i redditi da Certificate sono considerati redditi diversi (aliquota fiscale 26%) e possono quindi compensare minusvalenze pregresse in portafoglio. È possibile prendere visione del Prospetto di Base e dei relativi Supplementi, delle Condizioni Definitive e dei KID, nonché delle informazioni sui prodotti aggiornate in tempo reale sul sito www.investimenti.unicredit.it

    Da Sapere

    Rischio di credito sull’Emittente
    Rispetto all’investimento diretto sul Sottostante, i Certificati espongono l’investitore al rischio di credito sull’Emittente UniCredit AG Bank, compreso il rischio connesso all’utilizzo del “Bail-ln” e degli altri strumenti di risoluzione previsti dalla Direttiva Europea in tema di risanamento e risoluzione degli enti creditizi.

    Capitale iniziale non garantito
    Non è prevista la restituzione del capitale inizialmente investito, sia in caso di variazione negativa del sottostante superiore rispetto al livello della Barriera, sia di insolvenza dell’istituto emittente

    Importo a scadenza
    L’investitore è esposto al rischio di perdita (anche totale) del capitale investito nel caso in cui alla scadenza l’azione sottostante, facente parte del Paniere, con la performance peggiore (caratteristica Worst Of) risultasse inferiore a quello corrispondente alla Barriera.

    Dividendi
    Non riconosce gli eventuali dividendi distribuiti dall’azione sottostante e non attribuisce alcun diritto ulteriore derivante dall’azione stessa (per esempio i diritti di voto).

    Fiscalità
    Aliquota del 26%. È consentito compensare i redditi derivanti dai certificati con le minusvalenze rivenienti anche da altri titoli. Quando l’investitore è una società o ente commerciale residente o una stabile organizzazione in Italia di soggetto non residente, i redditi derivanti dai certificati concorrono a formare il reddito d’impresa

    Avvertenze

    La presente pubblicazione è dedicata a strumenti finanziari a complessità molto elevata a capitale condizionatamente protetto, non protetto o non garantito così come a certificati a capitale protetto. State per acquistare un prodotto che non è semplice e può essere di difficile comprensione.
    La presente pubblicazione ha finalità pubblicitarie ed è pubblicata da UniCredit Bank AG Succursale di Milano, membro del Gruppo UniCredit. UniCredit Bank AG Succursale di Milano è soggetto regolato dalla Banca Centrale Europea, Banca d’Italia, Commissione Nazionale per le Società e la Borsa e Bafin. UniCredit Corporate & Investment Banking è un marchio registrato da UniCredit S.pA Gli strumenti finanziari emessi da UniCredit Bank AG sono negoziati sul CERT-X di EuroTLX o SeDeX-MTF di Borsa Italiana. Prima di ogni investimento leggere il Prospetto di Base, i relativi supplementi al Prospetto al Prospetto di Base, le Condizioni Definitive e il Documento Contenente le Informazioni Chiave (Key Information Document – KID) disponibili sul sito vwwv.investimenti.unicredit.it.
    Il programma per le emissioni (www.investimenti.unicreditit/it/info/documentazione.html) di strumenti è stato approvato da Consob, Bafin o CSSF e passaportato presso Consob. Le Condizioni Definitive sono disponibili nella pagina relativa a ciascun strumento attraverso il motore di ricerca. L’approvazione dei prospetti non è da intendersi come approvazione dei titoli offerti o ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato. In relazione alle conoscenze ed all’esperienza, alla situazione finanziaria ed agli obiettivi d’investimento, gli strumenti finanziari potrebbero risultare non adeguati per tutti gli investitori. Si invitano pertanto gii investitori a rivolgersi ai propri consulenti prima di effettuare l’investimento. Il rendimento può variare in funzione del prezzo di negoziazione sul CERT-X di EuroTLX o SeDeX-MTF di Borsa Italiana. Questo annuncio non costituisce un’offerta di vendita né una sollecitazione all’investimento. La presente pubblicazione è realizzata da UniCredit Bank AG Succursale di Milano. Tutti i diritti di questa pubblicazione sono riservati. UniCredit Bank AG Succursale di Milano dichiara e garantisce di avere la legittima disponibilità dei relativi contenuti e che la messa a disposizione dei medesimi, attraverso il proprio sito, non viola alcun diritto d’autore, segno distintivo, brevetto o altro diritto di terzi, né è contraria a norme imperative di legge o regolamentari. UniCredit Bank AG Succursale di Milano non è in alcun modo responsabile per l’accuratezza dei contenuti di altri siti web che contengono un link alla presente pubblicazione. UniCredit Bank AG Succursale di Milano ritiene le informazioni ivi contenute come provenienti da fonti attendibili; La presente pubblicazione ha contenuto prettamente informativo; può tuttavia contenere anche informazioni di carattere pubblicitario e promozionale; non costituisce in ogni caso attività di consulenza in materia di investimenti, né offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari, né raccomandazioni generali in materia di investimenti, né ricerca o analisi finanziaria ai sensi della normativa di riferimento. Le informazioni possono basarsi su determinati dati, presupposti, opinioni o previsioni che possono cambiare nel tempo. Inoltre UniCredit Bank AG Succursale di Milano può effettuare delle modifiche a prodotti e servizi eventualmente citati nella presente pubblicazione, in qualunque momento e senza preavviso. Occorre pertanto sempre verificare in autonomia le informazioni ivi contenute. Prima di effettuare qualsiasi operazione, l’investitore dovrà considerare la rilevanza delle informazioni ai fini delle proprie decisioni, alla luce dei propri obiettivi di investimento, della propria esperienza, delle proprie risorse finanziarie e operative e di qualsiasi altra circostanza. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è quindi a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa. UniCredit Bank AG Succursale di Milano e le altre società del gruppo UniCredit possono detenere o intermediare titoli delle società menzionate, agire in qualità di Market Maker e/o Liquidity Provider rispetto a qualsiasi strumento finanziario indicato nella presente pubblicazione, agire in qualità di consulenti o di finanziatori di uno qualsiasi tra gli emittenti di tali strumenti e, più in generale, possono avere uno specifico interesse riguardo agli emittenti, agii strumenti finanziari o alle operazioni eventualmente citate nella presente pubblicazione od intrattenere rapporti di natura bancaria con gli emittenti stessi.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    “Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come gestire al meglio i Certificati di Investimento

    I Certificati di Investimento sono la soluzione ideale per diversificare il tuo portafoglio e massimizzare i rendimenti.

    Sul portale di DoveInvestire.com trovi una panoramica completa dei Certificates offerti dalla maggiori emittenti come Unicred, Bnp Paribas, Leonteq e altri ancora, con informazioni dettagliate, consigli e strategie per aiutarti a scegliere l’opzione migliore per il tuo profilo di investitore.

    I Certificati di Investimento sono strumenti finanziari versatili e flessibili che permettono di investire in diversi mercati e asset, come azioni, indici, materie prime e valute. Grazie alla nostre guide e articoli, potrai apprendere tutto ciò che c’è da sapere su questo interessante strumento di investimento, dalle sue caratteristiche e tipologie, ai vantaggi e rischi associati

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Certificates e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    ULTIMI ARTICOLI CERIFICATES

    BNP Paribas apre nuovi orizzonti con 16 Certificati rivoluzionari

    BNP Paribas apre nuovi orizzonti con 16 Certificati rivoluzionari

    Premio fisso mensile compreso tra lo 0,70% (8,40% p.a.) e l'1,45% (17,40 p.a.). Barriera a scadenza fino al 40% del valore inziale dei sottostanti. BNP...
    BNP Paribas presenta Memory Cash Collect Certificates

    BNP Paribas presenta Memory Cash Collect Certificates: Potenziale per guadagni mensili e scadenza annuale

    BNP Paribas rivoluziona il mercato con i suoi nuovi Memory Cash Collect Certificates. Scopri come queste nuove opportunità di investimento possono aiutarti a ottimizzare il tuo portafoglio
    UniCredit incrementa la selezione di Certificate con bonus mensile garantito

    UniCredit incrementa la selezione di Certificate con bonus mensile garantito

    UniCredit rinnova l'offerta dei Certificate: scopri come ottenere premi mensili sicuri e proteggere il tuo investimento
    Strategie di Investimento Efficaci in Periodi di Inflazione Elevata: Certificati di Leonteq

    Strategie di Investimento Efficaci in Periodi di Inflazione Elevata: Certificati di Leonteq

    Non lasciare che l'inflazione eroda i tuoi risparmi. Abbiamo recensito due certificati softcallable di Leonteq in grado di ottenere rendimenti fino al 15% all'anno
    BNP Paribas: Nuova Offerta di Top Bonus Certificate su Azioni e Indici

    BNP Paribas: Nuova Offerta di Top Bonus Certificate su Azioni e Indici

    Scopri la nuova offerta di BNP Paribas: i Top Bonus Certificate con rendimento tra il 4% e il 24%. Una risposta innovativa per protezione e rendimento a breve termine

    ARTICOLI RECENTI

    Azioni Microsoft: Un investimento strategico nel futuro dell'intelligenza artificiale

    Azioni Microsoft: Un investimento strategico nel futuro dell’intelligenza artificiale

    Scopri perché Microsoft è al centro della rivoluzione dell'intelligenza artificiale e perché le sue azioni sono un investimento strategico per il futuro
    Il 2 Giugno punto di svolta per il Mercato Azionario

    Il 2 Giugno punto di svolta per il Mercato Azionario

    Scopri come le decisioni della Federal Reserve possono influenzare il mercato azionario! Analizziamo in dettaglio la relazione tra tassi di interesse, inflazione e occupazione
    Le 3 Migliori Criptovalute da Acquistare per la Seconda Metà del 2023

    Le 3 Migliori Criptovalute da Acquistare per la Seconda Metà del 2023

    Scopri le 3 migliori criptovalute da acquistare per la seconda metà del 2023 e come si distinguono come investimenti promettenti nel mondo delle cripto
    Offerta Didattica del Mese di Giugno di IG

    Offerta Didattica del Mese di Giugno di IG

    Non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze di trading con i webinar gratuiti di IG per giugno. Scopri come la formazione adeguata può aiutarti a prosperare nei mercati finanziari
    Un Nuovo Sguardo al Mercato Finanziario dopo la soluzione del Debito

    Un Nuovo Sguardo al Mercato Finanziario dopo la soluzione del Debito

    Il mercato dopo il debito: un'analisi dettagliata del ritorno del mercato sui dati macro, la reazione del mercato azionario agli aumenti dei tassi di interesse e l'effetto sui listini azionari