Riportiamo in questa l'analisi di Walid Koudmani, Chief Market Analyst XTB, fintech internazionale quotata alla Borsa di Varsavia e uno dei maggiori broker FX e CFD, relativa alle prospettive di mercato del 4° trimestre.
Aspettative dai Mercati Azionari
Entriamo nell'ultimo trimestre dell'anno con un misto di ottimismo e cautela. Il sentiment degli investitori ha subito variazioni, dovute principalmente alle azioni delle banche centrali e all'incertezza economica.
Mentre la forza del mercato del lavoro e il rialzo del prezzo del petrolio influenzano i prezzi, le banche centrali rimangono fermamente impegnate a raggiungere l'obiettivo d'inflazione del 2%.
Anticipiamo che il rialzo dei tassi influenzerà consumi e investimenti, portando potenzialmente l’economia verso una fase di contrazione. La volatilità potrebbe aumentare a causa della paura di ulteriori rialzi dei tassi e di un degrado delle previsioni economiche. Eventi inaspettati, come le tensioni finanziarie causate dai problemi di liquidità delle banche nordamericane, potrebbero ancora influire sul mercato.
Performance del Mercato Italiano
L'aspettativa è che il mercato italiano si comporti in linea con gli altri indici globali. Ha mostrato una redditività simile alle controparti europee e, nonostante le difficoltà nelle previsioni, anticipiamo che rimarrà all'interno dei range stabiliti per la maggior parte dell'anno. Alcuni settori potrebbero sperimentare una diminuzione della domanda, e anche i servizi di pubblica utilità sono sotto pressione a causa del rialzo dei titoli obbligazionari.
Indici da Monitorare: Euro Stoxx 50, S&P 500 e Nasdaq
Per l'Euro Stoxx 50, è cruciale monitorare il livello di 4.000 punti. Per quanto riguarda l'S&P 500 e il Nasdaq, le aree di interesse sono rispettivamente tra 4.100 e 4.000 punti e tra 14.000 e 13.750 punti.
Eventi Chiave e Impatto sui Mercati
La traiettoria dell'inflazione sarà decisiva, con possibili ulteriori aumenti dei tassi da parte delle banche centrali. Le prospettive economiche e aziendali, insieme ai risultati, sono essenziali per valutare l'entità e la durata della contrazione.
Gli investitori mantengono la speranza in una recessione breve e lieve, ma le sfide, come le discussioni sul tetto del debito negli Stati Uniti e le variazioni dei prezzi del petrolio, potrebbero modellare il panorama finanziario nel quarto trimestre.
Riflessioni finale
Mentre navigiamo attraverso l'incertezza e gli alti e bassi del mercato, rimanere informati e vigili è essenziale. Il quarto trimestre promette di essere un periodo significativo, con molti fattori che possono influenzare i mercati globali e italiani. Tenere d'occhio gli indici, monitorare gli eventi chiave e rimanere al passo con le evoluzioni economiche sarà cruciale per gli investitori.
A proposito di XTB
XTB è uno dei maggiori Broker FX e CFD quotati in borsa al Mondo. È fornitore internazionale di prodotti, servizi e soluzioni tecnologiche per il trading e l'investimento. Le entità del Gruppo XTB sono supervisionate dalle più grandi autorità di regolamentazione del mondo, tra cui FCA, CySEC e KNF.
Negli oltre 17 anni di presenza sui mercati, il Gruppo XTB ha fornito agli investitori al dettaglio l'accesso immediato a centinaia di mercati in tutto il mondo. Dal 2005, il Gruppo XTB ha ampliato la propria attività, che ora copre 13 mercati principali in Europa, America Latina e Asia, guadagnando la fiducia di oltre 500.000 clienti.
Attraverso le proprie pluripremiate piattaforme xStation e xStation Mobile, le entità del Gruppo XTB offrono accesso ad oltre 5.400 strumenti finanziari, incluse azioni reali, ETF e CFD per Forex, indici, materie prime, azioni, ETF e criptovalute. Attraverso l'X Open Hub, XTB fornisce tecnologia leader alle istituzioni finanziarie di tutto il mondo.
I punti di forza di sono fiducia, tecnologia e supporto.
Per conoscere tutti i servizi offerti visita il sito https://www.xtb.com/it
Alcuni motivi per cui scegliere XTB:
- Supporto personalizzato alla clientela operante 24 ore al giorno dalla domenica al venerdì sera;
- Regolamentato dalla FCA. Questo prevede che i suoi fondi siano separati da quelli personali dei clienti, che sono tenuti su conti separati;
- Adotta le più innovative tecnologie per la sicurezza delle transazioni della clientela;
- Ha ottenuto alcuni importanti riconoscimenti da parte di operatori indipendenti nel settore economico finanziario, a riprova della qualità del servizio.
Oltre a godere di un’ottima reputazione, XTB offre strumenti di trading avanzati, piattaforme efficienti e condizioni competitive, che lo rendono ad oggi uno dei Broker più rispettati e affidabili della categoria.
Indipendentemente dal grado di esperienza, XTB è un Broker ampiamente strutturato e in grado di soddisfare le esigenze di ogni persona, dal professionista al privato risparmiatore.
Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it