Il colosso dell’e-commerce Amazon sorprende le stime degli analisti per il profitto del quarto trimestre mettendo a segno un rialzo di oltre 7 punti percentuale portando il valore delle sue azioni ad oltre 2.000 dollari. Con questo ultimo balzo di prezzi delle azioni Amazon (NASDAQ: AMZN) ha superato la valutazione di $ 1 trilione di dollari, unendosi così al gruppo esclusivo da $ 1 trilione composto da Apple, Microsoft e Alphabet.
Analisi fondamentale: vendite record per le vacanze
La società ha registrato utili per $ 6,47 per azione, mentre gli analisti del mercato si aspettavano $ 4,04 per azione. Un anno fa, Amazon ha registrato utili per $ 6,04 per azione.
Amazon ha anche registrato vendite trimestrali record di $ 87,4 miliardi, oltre il 20% in più rispetto a $ 72,3 miliardi registrati un anno fa. Gli analisti si aspettavano che la società generasse vendite per $ 86 miliardi per il quarto trimestre.
Inoltre, Amazon ha dichiarato di avere oltre 150 milioni di membri Prime a livello globale.
Il CEO Jeff Bezos di Amazon ha dichiarato:
“Le iscrizioni a Prime continuano a migliorare anno dopo anno. Ancora più persone hanno aderito a Prime in questo trimestre superando i 150 milioni di membri Prime in tutto il mondo. Abbiamo reso la consegna Prime più veloce: il numero di articoli consegnati ai clienti statunitensi possono godere della consegna gratuita in un giorno o nello stesso giorno. Il numero dei clienti Pirme è più che quadruplicato in questo trimestre rispetto allo scorso anno”
Amazon Web Services (AWS), una consociata di Amazon che fornisce piattaforme di cloud computing, ha registrato un aumento delle vendite del 34% rispetto a un anno fa. AWS è in concorrenza con la piattaforma Microsoft Azure e Google Cloud in questo campo.
Amazon ha dichiarato che prevede di generare tra i $ 69 miliardi e i $ 73 miliardi nelle vendite per il prossimo trimestre, in linea con le aspettative del mercato di $ 71,6 miliardi.
Analisi tecnica del titolo Amazon
Il prezzo delle azioni Amazon è scambiato a alla chiusura delle contrattazioni di venerdì a 2.008 dollari dopo dopo aver toccato i massimi a 2.113 dollari dopo il rilascio dei guadagni del 4 ° trimestre. Il precedente massimo storico raggiunto dalle azioni Amazon è stato a settembre 2018 quando i prezzi raggiunsero i 2.050,50 dollari.
Grafico giornaliero quotazioni azioni Amazon (TradingView)
Come visto nel grafico sopra, il prezzo delle azioni Amazon è ben supportato tra $ 1.700 e $ 1.800 dal 200-DMA e la linea di tendenza ascendente (il 200-DMA). La spinta verso l’alto del mercato creerà un gap che lascia l’azione dei prezzi al di fuori del cuneo.
Pertanto, un superamento del livello di resistenza a $ 2.055 aprirà la strada a ulteriori guadagni. Questo livello offre anche una buona voce per coloro che cercano di acquistare azioni Amazon. Il prossimo obiettivo per i tori è $ 2.260.
Conclusioni
Amazon ha schiacciato le aspettative del mercato per il quarto trimestre su vendite record per le vacanze. Di conseguenza, il prezzo delle azioni è salito notevolmente ed è probabile che i prezzi segneranno un massimo storico. L’obbiettivo per i tori è quello di spingere i prezzi verso la prossima grande resistenza intorno a $ 2.260.
Come investire su azioni Amazon con i CFD
I CFD sono sostanzialmente contratti bidirezionali in cui viene scambiato il prezzo di acquisto e di vendita di una data attività finanziaria, esempio azioni Amazon (NASDAQ: AMZN).
Il trader di CFD non possiede il bene che scambia: l’obiettivo di questo tipo di accordo è quello di beneficiare della variazione dei prezzi. Questo perché i CFD sono strumenti derivati e il loro valore è basato sul loro sottostante. Questo può essere un titolo, un indice, un futuro, delle materie prime, ecc.
Il CFD trading è molto simile al trading sul Forex. Una volta scelta la piattaforma di trading, basta selezionare lo strumento che si desidera utilizzare ed inserire l’ordine. Come per le altre operazioni di trading, se si ritiene che il prezzo di un asset, ad esempio CFD su Amazon, crescerà nel tempo, si opterà per una posizione Long o di acquisto, che offre all’investitore la possibilità di rivendere la propria posizione in futuro e trarne così un guadagno. Viceversa, se si prevede un calo nel valore del sottostante, si aprirà una posizione Short o di vendita, che offre la possibilità all’investitore di riacquistare la posizione in futuro ottenendo un profitto se la sua previsione è stata corretta.
Naturalmente, come per qualsiasi tipologia di trading e di investimento, le previsioni errate possono generare una perdita e ogni trader deve essere consapevole dei rischi associati al trading di CFD.
La caratteristica principale dei contratti CFD è la leva finanziaria, ovvero uno strumento per aumentare il capitale a proprio disposizione quando si investe sui CFD. Si tratta di una sorta di “prestito” fatto dal Broker, che ci permette di disporre di un capitale maggiore del nostro.
Per esempio, sfruttando una leva finanziaria 1:30 e investendo 500 euro, in realtà potremmo muovere ben 15.000 euro (dato che per ogni euro investito, ne equivalgono trenta).
La leva finanziaria però è un’arma a doppio taglio: può amplificare i profitti ma anche le perdite. Dopotutto, il guadagno o le perdite vengono calcolate sul capitale mosso tramite la leva e non su quello realmente investito.
Grafico azioni Amazon in tempo reale
Il trading su azioni Amazon con i CFD in sicurezza
Sei alla ricerca di un Broker affidabile e che offra tutti gli strumenti necessario per investire su CFD Amazon, sei nel posto giusto.
Abbiamo selezionato alcuni dei migliori Broker CFD in termini di sicurezza, strumenti di trading, supporto e formazione. Tutti i Broker presenti qui di seguito offrono la possibilità di fare trading su azioni, valute, materie prime (oro, argento, ecc…), indici di borsa, CFD e criptovalute.
Scegli il Broker più adatto alle tue esigenze, metti in pratica le tue capacità ma senza rischiare nulla grazie al conto demo gratuito.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Dove investire segue costantemente i mercati finanziari con analisi, livelli operativi e news. Per rimanere aggiornato attiva le notifiche dal pulsante in basso a sinistra o seguici il nostro canale Telegram di Dove Investire o dalla pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog
Seguici su: