28 Novembre, 2023
spot_img
Altro
    Analisi dei mercatiMercati in Subbuglio: Rallentamento Economico e Politiche Monetarie

    Mercati in Subbuglio: Rallentamento Economico e Politiche Monetarie

    Mercati in Subbuglio: Rallentamento Economico e Politiche Monetarie

    La scena finanziaria globale continua a subire le ripercussioni delle dinamiche di mercato. I mercati azionari USA hanno recentemente mostrato una tendenza al ribasso, in sintonia con l’andamento di altri asset quali il settore obbligazionario e il dollaro statunitense, che persiste nel mantenere la sua forza. Questa tendenza ha portato indici come il Dow Jones a perdere l’1,14%, l’S&P l’1,47% e il Nasdaq l’1,57%.

    Un Andamento Inaspettato

    Contro ogni previsione, i dati economici emergenti hanno rivelato un rallentamento della congiuntura. Le vendite di nuove case sono diminuite dell’8,7%, rappresentando la flessione più rilevante dell’ultimo anno. Questo decremento è stato causato principalmente dall’aumento dei tassi ipotecari, una diretta conseguenza della politica restrittiva adottata dalla Federal Reserve.

    Il mercato immobiliare non è l’unico settore a risentire di questi mutamenti; la fiducia dei consumatori ha evidenziato una diminuzione, scendendo a 103 punti dai 106.1 precedenti. Questo calo sarebbe potuto essere un incentivo per l’azionario, tuttavia, abbiamo assistito a un decremento concomitante con un indice Vix in risalita oltre i 18 punti, indicativo di un aumento del risk off.

    Riflessi Globali e l’Aumento dell’Inflazione

    Al di là delle frontiere americane, i mercati asiatici hanno manifestato comportamenti meno univoci. Mentre Australia, Giappone e Corea del Sud hanno registrato perdite, Hong Kong e Cina hanno visto un rialzo del settore equity. Un dato da sottolineare riguarda l’inflazione in Australia, che ha segnato un incremento del 5,2% ad agosto, conformemente alle previsioni.

    La Solidità del Dollaro e le Politiche Monetarie

    Nel campo delle valute, la robustezza del dollaro ha influito negativamente su tutte le altre monete, tra cui il franco svizzero che ha registrato una perdita superiore al 3% nell’ultimo mese. Il motivo di tale debolezza è attribuibile alle divergenze nelle politiche monetarie tra la Fed e la SNB. Di conseguenza, il franco svizzero ha visto il suo valore scendere, toccando il minimo degli ultimi sei mesi.

    La Tensione sui Prezzi del Petrolio

    Nel frattempo, il prezzo del petrolio ha sperimentato una crescita, con il Brent che si avvicina a 95 dollari e il WTI a 91.2, in seguito alla diminuzione dell’offerta e all’attesa di un aumento della domanda durante l’autunno inoltrato. Nonostante l’aumento delle riserve di greggio negli USA, i prezzi continuano la loro marcia rialzista.

    Conclusioni e Prospettive Future

    Di fronte a tali sviluppi, emerge una domanda cruciale: assisteremo a una fermata delle politiche restrittive della Fed in risposta a un potenziale rallentamento economico negli USA? Mentre i mercati globali mostrano segnali misti, con alcuni in decrescita e altri in ripresa, gli investitori rimangono in attesa, scrutando attentamente i movimenti e cercando opportunità nel tumulto dei mercati.

    Commento di Saverio Berlinzani per ActivTrades.

    Profilo dell'analista

    Saverio Berlinzani

    Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.

    In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).

    Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società Broker Forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività Forex attraverso una chat e un webinar live.

    Chi è ActivTrades

    ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
    Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.

    Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.

    Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.

    ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.

    Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.

    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 65% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con ActivTrades. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Come Investire in Criptovalute nel 2023. La Guida completa

    Se non vuoi perderti l'opportunità offerte dalle monete digitali e ti chiedi come investire in criptovalute, questa guida ti aiuterà a capire dove e come acquistare criptovalute nel 2023
    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori
    Migliori ebook Gratuiti sul Trading in italiano

    Dove trovare i Migliori ebook Gratuiti sul Trading in italiano

    Sei alla ricerca migliori Ebook sul trading Gratuiti? Abbiamo raccolto una serie di Guide al Trading in formato PDF che includono le basi, le strategie più utilizzate e i migliori consigli
    Le Migliori Azioni IA che Non Puoi Ignorare

    Intelligenza Artificiale. Le Migliori Azioni IA che Non Puoi Ignorare

    L'Intelligenza Artificiale si sta dimostrando l’opportunità di investimento più grande del 2023. Scopri le migliori azioni IA
    I Migliori ETF Vanguard

    I Migliori ETF Vanguard. Scopri i Segreti dell’Investitore Intelligente

    Scopri i migliori ETF Vanguard per un portafoglio solido e diversificato. Sfrutta la potenza dell'investimento passivo offerto dagli ETF per raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.

    Come scegliere le Azioni su cui Investire. La Guida completa

    Scegliere le azioni su cui investire è essenziale. Abbiamo preparato una guida dettagliata per i nuovi investitori per aiutarti a scegliere le migliori azioni su cui investire oggi

    MIGLIORI BROKER

    EightcapXTBeToroIGDegiroMigliori Broker