Le preoccupazioni della Cina per il coronavirus, i timori della forte Brexit continuano a pesare sulla coppia GBP/USD.
Questa mattina la Sterlina è scesa al di sotto dei 1,3010 nei confronti del Dollaro Usa, proseguendo il trend ribassista degli ultimi giorni.
L'attenzione ora si sposta sulla decisione sui tassi da parte della BoE nel Regno Unito. Le probabilità di un taglio del tasso di 25 bps sono ora circa al 57%, rispetto al 48% dello scorso venerdì. Questo non fa' che aumentare la fiducia degli acquirenti prima della decisione di giovedì.
Livelli tecnici da monitorare su GBP/USD
Da un punto di vista tecnico, il trend al ribasso sembra ora accelerare ulteriormente verso il livello psicologico chiave di 1,30. Il livello appena menzionato è anche una linea di tendenza ascendente a breve termine, che si estende dai minimi di inizio novembre ai minimi mensili di dicembre / gennaio, che dovrebbe fungere da punto cardine chiave per gli operatori a breve termine. Una rottura sostenuta potrebbe essere vista come un fattore chiave per gli orsi e preparare il terreno per un'ulteriore mossa ribassista a breve termine verso il livello di 1.2900.
D'altro canto, il livello di 1,3100 ora sembra essere il livello di resistenza più importante e qualsiasi slancio successivo si troverebbe ad affrontare resistenze vicino alla regione 1,3135-40. Oltre a questi importanti livelli, la Sterlina dovrà fare i conti con un ulteriore livello di resistenza posizionato a 1,3170, che se “cancellato in modo decisivo”, potrebbe annullare la prospettiva ribassista e aiutare la coppia GBP/USD a raggiungere quota 1,3200.
I tori hanno fallito nei test chiave per riconquistare un po' di slancio all'inizio della settimana in quanto non sono stati in grado di rompere due volte il MA (linea rossa) a 100 ore prima di non riuscire a violare il MA (linea blu) a 200 ore. Ciò ha comportato una perdita di slancio rialzista poiché i orsi spingono i prezzi verso il basso, puntando verso il livello chiave dei 1,3000, con ulteriore supporto a 1,2950-60. Tieni d'occhio questi livelli, i prossimi due giorni saranno decisivi.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.