Lo abbiamo anticipato ieri sera nel post “Stop al rialzo dei tassi, la Fed scuote i mercati” e come promesso ritorniamo sull’argomento alla ricerca di spunti operativi importanti.
Il vertice FOMC concluso ieri sera, ha visto uscire la Federal Reserve con un tono “Dovish” confermando in primo luogo le previsioni di lasciare invariato il costo del denaro, ma ha anche affermando che non ci saranno rialzi dei tassi di interesse nel corso del 2019.
Le prudenza mostrata dalla Fed hanno da subito avuto un effetto sul Dollaro indebolendolo pesantemente e spingendo verso il basso i differenziali di rendimento con lo spread tra i bund di due anni negli Stati Uniti e Germania fino a quota 293 punti base, livello più basso dall’aprile 2018.
Tutto questo a “giocato” a favore della moneta unica, con il cambio EUR/USD che ha raggiunto i massimi delle ultime sei settimane vicino a 1,1440.
Livelli tecnici da osservare sul cambio EUR/USD
Al momento della scrittura, lo spot è scambiato a 1,14087. Il ritracciamento naturale dopo i massimi di ieri potrebbe essere proseguire nel corso della giornata. Da osservare qui importanti livelli operativi:
Resistenza: 1,1448 (massimo del giorno precedente), 1,1490 (media mobile a 200 giorni), 1,1514 (massimo 31 gennaio)
Supporto: 1,1369 (media mobile a 5 giorni), 1,1555 (media mobile a 50 giorni), 1,1315 (media mobile a 200 ore)
Broker per fare trading su EUR/USD
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Dove investire segue costantemente il mercato dei cambi (e non solo) con analisi di mercato, livelli operativi e news sui mercati finanziari. Per rimanere aggiornato attiva le notifiche dal pulsante in basso a sinistra o seguici il nostro canale Telegram di Dove Investire o dalla pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog
Seguici su:
[one_half][/one_half][one_half_last]
[/one_half_last]