Tra poche ore si conoscerà la decisione della Fed sul nuovo ritocco del costo del denaro. Le previsioni danno per certo che la Federal Reserve lascerà i tassi invariati ma, con molta probabilità, il prossimo aumento è previsto per dicembre.
Anche su non sono previste sorprese, sui mercati americani domina l'ottimismo e lo conferma il ritorno del sentimento risk-on che spinge a rialzo i mercati azionari e il Dollaro.
L’indice del dollaro USA, il Dollar Index (indice futures del Dollaro che replica l’andamento del biglietto verde contro un paniere di altre sei principali valute), sale dello 0,36% a 96,15 punti base.
Il biglietto verde guadagna nuovamente terreno dopo essere sceso nei giorni precedenti in conseguenza del risultato delle elezioni di medio termine in USA.
Panoramica fondamentale dei mercati
Il Dollaro forte si riflette sul prezzo dell'oro sceso nella giornata odierna fino ai minimi di una settimana intorno ai 1.220 dollari per oncia, per poi rimbalzare rapidamente.
In ribasso anche l'Euro che subisce della forza del biglietto verde, riaffacciandosi pericolosamente vicino a 1,1400.
La coppia EUR/USD si torva ora al disotto del livello 1,1420 dove era prima che le elezioni a medio termine degli Stati Uniti, e prima di aver innescato la svendita del dollaro che aveva spinto il cambio in prossimità dei 1,1500. Il calo dell'EURO di oggi può essere collegato a una sterlina più debole tra le crescenti tensioni sulla Brexit e l'imminente annuncio della Federal Reserve statunitense.
Nel frattempo, il conflitto tra la Commissione europea e l'Italia sul deficit di bilancio del paese rimane irrisolto. L'Italia insiste che il disavanzo massimo sarà del 2,4%, mentre la comunità europea lo vedrà al 2,9%, avendo già respinto il progetto. La FM italiana ha dichiarato che le previsioni dell'UE sono in netto contrasto con le stime del governo a causa della lettura parziale del bilancio.
Questi i grafici di EUR/USD e ORO in attesa della FOMC
Grafico EUR/USD in tempo reale
Grafico ORO in tempo reale
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Dove investire segue costantemente il mercato dei cambi (e non solo) con analisi di mercato, livelli operativi e news sui mercati finanziari. Per rimanere aggiornato attiva le notifiche dal pulsante in basso a sinistra o seguici alla pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog