30 Marzo, 2023
spot_img
Altro
    Analisi dei mercatiIl calo rendimenti dei titoli del Tesoro USA a 10 anni aprono...

    Il calo rendimenti dei titoli del Tesoro USA a 10 anni aprono le porte ad un nuovo taglio dei tassi

    Ben ritrovati in questa nuova analisi di mercato. Il tema principale dei mercati di oggi sono è di certo calo rendimenti dei titoli del Tesoro USA a 10 anni, ma in questo report sui mercati parleremo anche di guerra commerciale tra USA e Cina e il possibile taglio dei tassi da parte della Banca centrale europea.

    I rendimenti dei titoli del Tesoro USA a 10 anni scendono sotto l’1,43%, poiché i dati di produzione deboli hanno riportato in auge le colombe della Fed

    Il dollaro USA, dopo essersi avvicinato a quota 100 punti base, ha ritracciato perdendo terreno contro la maggior parte delle valute del G10, ad eccezione dello yen, mentre il rendimento dei titoli del Tesoro USA a 10 anni è crollato sotto l’1,43% martedì dopo che i dati ISM hanno indicato una contrazione inattesa dell’attività manifatturiera americana ad agosto.

    Nel frattempo, i presidenti della Federal Reserve (Fed) hanno inviato messaggi contrastanti sulla possibilità di un taglio dei tassi di interesse alla riunione del FOMC di settembre. Rosengren della Fed di Boston ha affermato che l’economia degli Stati Uniti è “relativamente forte” nonostante i rischi crescenti, lasciandolo indeciso su un taglio alla riunione di questo mese. Il Bullard di St. Louis Fed, d’altra parte, ha affermato che la Fed dovrebbe astenersi dal deludere il mercato, il che significa che gli Stati Uniti dovrebbero andare avanti con un taglio di almeno 25 punti base in due settimane per tenere il passo con le aspettative dovish del mercato. E infatti, la Fed è messa alle strette dalle colombe; rimanere pat alla riunione di questo mese sarebbe una scommessa rischiosa e potrebbe far crollare i mercati azionari e delle obbligazioni sovrane.

    Guerra commerciale, i negoziati proseguono

    Parlando della guerra commerciale, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato che i negoziati con la Cina stanno andando bene, anche se i funzionari cinesi potrebbero avere un’opinione diversa sulla questione dopo che le esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti per un valore di 110 miliardi di dollari sono diventate soggette al dazio del 15% il 1° settembre, nonostante la richiesta di Pechino di ritardare l’azione. Trump ha affermato che l’accordo diventerebbe “molto più duro” se vincesse un secondo mandato alle elezioni presidenziali del 2020.

    La Banca centrale europea verso un possibile taglio dei tassi

    Quando si tratta di ulteriori stimoli, la Banca centrale europea (BCE) è probabilmente la prossima a unirsi al campo delle colombe a settembre.

    L’euro si consolida al di sotto dell’1,10 rispetto al dollaro USA a causa delle crescenti scommesse secondo cui la BCE taglierà il tasso sui depositi di almeno 10 punti base, se non di più, per far fronte al deterioramento della crescita mondiale e al rallentamento della domanda a causa di una guerra commerciale globale incombenti incertezze sulla Brexit.

    Secondo l’attività nel mercato delle obbligazioni sovrane della zona euro, la probabilità di un taglio di 20 punti base è valutata al 60%, poiché il rendimento decennale tedesco si consolida vicino al calo storico al di sotto del segno -0,70%.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Dove investire segue costantemente il mercato dei cambi (e non solo) con analisi di mercato, livelli operativi e news sui mercati finanziari. Per rimanere aggiornato attiva le notifiche dal pulsante in basso a sinistra o seguici il nostro canale Telegram di Dove Investire o dalla pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog

    Seguici su:

    [one_half][/one_half][one_half_last][/one_half_last]

    Avviso esplicito sui rischi: non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. La negoziazione sui mercati finanziari è una delle forme più rischiose di investimento possibili. Tutti i prezzi e i segnali di acquisto/vendita sono indicativi e non adeguati ai fini di negoziazione, inoltre, non sono forniti da un cambio, ma piuttosto dai market maker, quindi potrebbero non essere precisi e possono differire dal prezzo effettivo di mercato. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite commerciali nelle quali si potrebbe incorrere come conseguenza dell’utilizzo di questi dati. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina ogni responsabilità per qualsivoglia informazione esposta in questa pubblicazione. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    L'amministratore e proprietario del portale www.doveinvestire.com è Simone Mordenti, analista finanziario, trader con oltre 10 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e valute, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investi senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    Investing Napoli
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Come Investire in Oro. La Guida Completa di Dove Investire

    Come Investire in Oro. La Guida Completa di Dove Investire

    L'oro è un'opzione di investimento sicura e stabile? Scopri i vantaggi e gli svantaggi di investire in oro, le forme di investimento disponibili , le strategie e implicazioni fiscali in Italia
    Fare Soldi nel Mercato Azionario

    Fare Soldi nel Mercato Azionario. La Guida completa

    Scopri come fare soldi nel mercato azionario. Migliora le tue competenze nel mercato azionario grazie a questa guida completa
    Dove investire oggi 100000 euro

    Dove investire oggi 100.000 euro? Le soluzioni migliori per far crescere i tuoi soldi

    Dove investire oggi? Una domanda da mille risposte, ma se vuoi investire seriamente i tuoi risparmi valuta con attenzione queste tre soluzioni di investimento
    Investire Oggi. Soluzioni e Consigli

    Investire Oggi. Soluzioni e Consigli per il tuo Portafoglio

    Vuoi investire oggi ma non sai da dove cominciare? Scopri qui i migliori strumenti di investimento, come minimizzare i rischi e prendere decisioni consapevoli per il tuo portafoglio
    Come Acquistare Azioni in Italia

    Come Acquistare Azioni in Italia nel 2023. Guida per principianti

    Come acquistare azioni in Italia? Come iniziare, e quali sono i principali rischi? Quale Broker su Azioni scegliere?Tutte le risposte in questa guida per principianti

    Come fare Trading su Criptovalute in 5 semplici passaggi

    Vuoi imparare a fare trading su criptovalute ma non sai da dove iniziare? Abbiamo preparato una guida dettagliata al trading di valute digitali in 6 passaggi

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker