30 Marzo, 2023
spot_img
Altro
    Analisi dei mercatiAnalisi di mercato per settimana del 28 gennaio al 01 febbraio

    Analisi di mercato per settimana del 28 gennaio al 01 febbraio

    Ben ritrovati in questo nuovo report sulle previsioni e analisi della settimana che va dal 21 gennaio a venerdì 01 febbraio. Ricordo che è possibile ricevere gratuitamente e in anteprima i report settimanali sui mercati finanziari e i contenuti premium compilando il form presente qui sotto.

    Sommario dei contenuti del report di questa settimana:

    • La settimana conclusa, fa sperare bene per il 2019… forse(!)
    • Outlook sul mercato Forex
    • Macroeconomia: la situazione globale
    • Il mercato americano e i migliori settori
    • 5 Stock della settimana: Buy&Sell Fair Value

    La settimana conclusa, fa sperare bene per il 2019… forse(!)

    Si è conclusa una settimana piuttosto intensa nei mercati globali, infatti le borse accelerano e non solo vengono lasciati dei segnali positivi, sul fronte azionario Europeo, ma viene il tutto sostenuto la intenti positivi delle riunione di Davos e una macro tuttavia interessante.

    Borse: “Settimana dipendente dai dati ma, soprattutto ruberanno la scena la Brexit e l’incontro cino-americano

    Le trimestrali americani sono state piuttosto interessanti e i risultati in termini generali vicini alle previsioni. Non ci sono state sorprese a riguardo. Le notizie positive contano, le notizie negative no. Il tono è chiaramente diverso da quello di fine 2018. Tale approccio è stato un errore. Ecco perché nel 2019 il mercato sta cercando di autocorreggersi in fretta e furia, il  che si traduce in continui rimbalzi delle borse. La settimana scorsa è successo nuovamente (ES-50 +0,9%; Ibex +1,3%….. anche se S&P500 -0,2%). Come conseguenza si è creato una specie di “carico di coscienza”, ora i macro dati sono quasi scomparsi e pesano relativamente sull’andamento delle borse che nonostante tutto hanno continuato a crescere. Il Brexit, situazione che non ha un bell’aspetto, ma l’oggetto della disputa in questo momento il mercato lo ignora. La tregua commerciale Cina/USA scade il 1°marzo, ma il mercato ritiene che il risultato sarà costruttivo (e probabilmente ha ragione). Ora nulla è interpretato in negativo, quindi l’inerzia delle borse è rialzista. Ragionamento sensato? Naturalmente, più senso che le ricadute timorose dell’ultimo tratto del 2018. Macro punto di svolta? Negli Stati Uniti, è probabilmente Sì. Non ancora in Europa. Sembra che questa fase di indebolimento della macroeconomia stia volgendo al termine.

    Lo US Manufacturing PMI di giovedì scorso ha avuto un buon impatto e questa settimana la produzione ISM rimbalzerà, permettendo di guadagnare qualcosa sui mercati, non sarà rilevante ma potrebbe anticipare una svolta. È presto per l’Europa, ma non ci vorrà molto tempo, per lo meno si stabilizzerà. Questa settimana vengono pubblicati “tutti i dati immaginabili”: un sacco di macro e risultati di business di tutti i tipi, sia americani (Apple, Facebook, Microsoft, Microsoft, Amazon, GE…..) come europei (Bankia, Phillips, LVMH, Unilever, B.santander….).

    La macro “cattiva” non influenzerà, mentre gli americani cominceranno a migliorare. Alcuni trainatori al ribasso, non faranno troppi danni. Soprattutto in combinazione con cifre decenti o buone. Le borse esiteranno, ma poco. Mentre dall’altro punto di vista la questione Brexit non influenza più significativamente il mercato. La riunione cino-americana deciderà l’indirizzo guida di questa settimana. Le previsioni dicono che May perderà ancora una volta la votazione sul Brexit domani martedì, eccezion fatta per un accordo in extremis con il DUP, ma le borse quasi lo hanno ignorato. Il centro della scena sarà preso dai negoziati Cina/U.S.A che decideranno il tono delle borse. Le due parti possono mettersi alla prova a vicenda,  posizione normale prima dell’esito della negoziazione. In tal caso le borse ne trarrebbero beneficio, ma non rappresenterebbe un cambiamento strutturale di tendenza, ma il superamento di un’altra fase del negoziato. Parallelamente, il governo americano ha iniziato a ritirare le sanzioni all’alluminio russo e che indirettamente favorirà la speranza di un accordo con la Cina. Le borse potrebbero mantenersi stabili, ma è improbabile che tornino alla “modalità ribasso” come visto alla fine del 2018. L’incontro cino-americano è un rischio a questo punto poiché un’ipotetica delusione nella negoziazione per  di pressioni reciproche comporterebbe solo modesti profitti per il 2019. Questo è lo scenario peggiore per questa settimana. Inoltre, l’amministrazione americana viene riaperta provvisoriamente fino al 15 febbraio, misura che sarà d’aiuto, per tanto ogni regressione deve essere interpretata come opportunità per posizionarsi specialmente nell’S&P500 e in Brasile. Posizionarsi e aspettare pazientemente. Come ha detto Warren Buffett, “Il mercato è un mezzo per trasferire ricchezza dalle persone impazienti a quelle pazienti.”

    Continua…


    SCARICA IL REPORT COMPLETO

    [one_half]

    [/one_half]
    [one_half_last]








    [/one_half_last]


    Avviso su esonero responsabilità nel contenuto: qualunque parere, notizia, ricerca, analisi, prezzo o altro tipo di informazione, forniti sotto forma di commenti generali sul mercato, non costituiscono consigli d’investimento e sono dati con finalità educative in ambiente demo. L’autore non si assume responsabilità per nessun tipo di perdita o danno, compresi mancati profitti che potrebbero sorgere o dipendere direttamente o indirettamente dall’utilizzo di tali informazioni.
    Fare trading con strumenti finanziari ad Alto rischio come i derivati e i CFD comporta un elevata probabilità di perdere soldi difatti Tra il 68% e l’89% dei traders retails perdono soldi.
    Ricorda di formarti ed informati prima di iniziare ad operare con tali strumenti utilizzando sempre il tuo giudizio circa la possibilità di perdere il tuo capitale.
    Avvertenza di rischio: Il tuo Capitale è a rischio & le perdite NON possono eccedere il valore dei depositi.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    L'amministratore e proprietario del portale www.doveinvestire.com è Simone Mordenti, analista finanziario, trader con oltre 10 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e valute, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investi senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    Investing Napoli
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Come Investire in Oro. La Guida Completa di Dove Investire

    Come Investire in Oro. La Guida Completa di Dove Investire

    L'oro è un'opzione di investimento sicura e stabile? Scopri i vantaggi e gli svantaggi di investire in oro, le forme di investimento disponibili , le strategie e implicazioni fiscali in Italia
    Fare Soldi nel Mercato Azionario

    Fare Soldi nel Mercato Azionario. La Guida completa

    Scopri come fare soldi nel mercato azionario. Migliora le tue competenze nel mercato azionario grazie a questa guida completa
    Dove investire oggi 100000 euro

    Dove investire oggi 100.000 euro? Le soluzioni migliori per far crescere i tuoi soldi

    Dove investire oggi? Una domanda da mille risposte, ma se vuoi investire seriamente i tuoi risparmi valuta con attenzione queste tre soluzioni di investimento
    Investire Oggi. Soluzioni e Consigli

    Investire Oggi. Soluzioni e Consigli per il tuo Portafoglio

    Vuoi investire oggi ma non sai da dove cominciare? Scopri qui i migliori strumenti di investimento, come minimizzare i rischi e prendere decisioni consapevoli per il tuo portafoglio
    Come Acquistare Azioni in Italia

    Come Acquistare Azioni in Italia nel 2023. Guida per principianti

    Come acquistare azioni in Italia? Come iniziare, e quali sono i principali rischi? Quale Broker su Azioni scegliere?Tutte le risposte in questa guida per principianti

    Come fare Trading su Criptovalute in 5 semplici passaggi

    Vuoi imparare a fare trading su criptovalute ma non sai da dove iniziare? Abbiamo preparato una guida dettagliata al trading di valute digitali in 6 passaggi

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker