Mancano poche ore ad una delle notizie economiche più importanti dell’anno. La Federal reserve è chiamata a decidere il futuro dei tassi di interesse, e anche se pare scontato un piccolo rialzo, gli analisti stanno vivendo il moneto come una finale dei mondiali.
Alle ore 20:00 la FED annuncerà le proprie scelte in materia di politica economica. I mercati sono pronti
La presidente della banca centrale Usa Janet Yellen, indica che sarà comunque l’inizio di una fase nuova, verso una normalizzazione dei tassi d’interesse.
La previsione è di un rialzo che potrebbe portare i tassi al 3,5%, anche se a giugno era indicato un 3,8% e diversamente da quanto prospetta la Barclays che quel riferimento possa calare al 3,25% nelle ultime proiezioni.
IDENTIFICARE LE OPPORTUNITÀ DI TRADING È ORA PIÙ SEMPLICE
TBP fornisce i Segnali di Trading GRATIS con risultati in tempo reale e facili da seguire. Approfitta dell’opportunità di massimizzare il tuo potenziale di profitto. Inviamo segnali di trading direttamente sul tuo smartphone o via email.
Vista l’incertezza e sopratutto le conseguenze di questa decisione, è assolutamente da consigliare prudenza. Un rialzo troppo veloce potrebbe creare problemi ai paesi emergenti più legati al dollaro, che probabilmente è destinato al rialzo verso le altre valute, frenando quindi la domanda di importazioni e colpire di ritorno gli stessi Stati Uniti.
La conseguenza dei tassi Usa in rialzo potrebbe vedere un dollaro più forte che farebbe emergere disequilibri temporali sui prestiti e debiti in valuta, creando fallimenti aziendali e un circolo vizioso tra imprese, banche e debito pubblico.
L’ultima parola sarà comunque quella della Yellen che, secondo economista Vincent Reinhart, alzerebbe i tassi solo per conquistarsi la credibilità necessaria per poi continuare ad alzarli solo molto lentamente: una strategia spesso adottata dai banchieri centrali, che non tiene conto però dell’effetto che questi segnali creano sulle aspettative.
Vuoi rimanere aggiornato sulle migliori news del giorno? Clicca su ‘Mi piace’ e ti terremo aggiornato in tempo reale: