Prosegue la fase di nervosismo in borsa con Piazza Affari con i titoli bancari ancora protagonisti. Il terremoto che ha colpito il settore bancario descritto ieri non sembra arrestarsi.
✅ Stai cercando un corso completo su come realizzare profitti con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Questa guida ti aiuterà a comprendere i concetti e le regole fondamentali per avere successo nel trading.
👉 Scarica la guida gratuita!
Monte dei Paschi di Siena la peggiore anche oggi dopo aver lasciato il 14.8% nella sola giornata di ieri. Oggi le azioni B.Mps sono ancora in territorio negativo, in mattinata hanno toccato un teorico -11,17% prima di essere sospese per eccesso di ribasso. Da inizio anno le perdite sono superiori al 40% e il trend ribassista non è destinato a cambiare.
La situazione di Mps spaventa non solo gli azionisti, ma anche i correntisti, in quanto le nuove norme del Bail In, se le azioni dovessero scendere ulteriormente, il CET 1 Ratio potrebbe arrivare ben al di sotto del 10% e quindi la Banca potrebbe essere considerata in default.
Se questo dovesse succedere, il valore delle azioni di MPS sarebbe zero, così come il valore di gran parte delle obbligazioni ( a parte quelle garantite), ma questo no tutto;
con la nuova norma del Bail In, in caso di default di MPS i correntisti che hanno oltre 100 mila euro sul conto corrente potrebbero vedere i loro soldi che eccedono questa cifra svanire per ripagare i debiti che aveva contratto la banca.
Cosa fare per salvaguardare i propri risparmi?
Una soluzione è quella di diversificare, aprendo più conti in diversi istituti di credito si avranno le garanzie da parte del fondo interbancario di tutela dei depositi che garantisce una copertura massima fino a 100.000 euro per depositante e per istituto di credito. In caso si disponga di due conti da 100.000 € ciascuno in due banche diverse la garanzia è totale.