La notizia è sul web da giorni, la Ferrari è pronta per lo sbarco a Wall Street. La registrazione alla Sec per quotazione in borsa della Ferrari era già stata fatta il 23 luglio.
Entro venerdì dovrebbero partire le offerte, che secondo alcune fonti, da 1 miliardo di dollari, con il prezzo che sarà fissato nella settimana del 12 ottobre.
✅ Stai cercando un corso completo su come realizzare profitti con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Questa guida ti aiuterà a comprendere i concetti e le regole fondamentali per avere successo nel trading.
👉 Scarica la guida gratuita!
Il numero di azioni ordinarie oggetto dell’offerta ed il range di prezzo dell’offerta non sono ancora stati determinati, fermo restando che si prevede che l’oggetto dell’offerta non ecceda il 10% delle azioni ordinarie. In connessione con l’offerta pubblica iniziale, Ferrari intende presentare domanda per l’ammissione alla quotazione sul New York Stock Exchange delle sue azioni.
La separazione di Ferrari da FCA non comporta e non comporterà il cambiamento della residenza fiscale di Ferrari S.p.A. che continuerà infatti ad avere nazionalità e residenza fiscale italiane e pagherà le tasse sui propri redditi come fanno oggi tutte le società fiscalmente residenti in Italia
Non c’è che dire, la IPO sulle azioni della società di Maranello si fa calda, il rombo della Ferrari è pronto a scuotere le borse.