Ottimo risultato per il collocamento delle azioni Enel Green Power. Secondo fonti vicine all’operazione la vendita è stata interamente sottoscritta sia per i privati che per gli investitori istituzionali ai quali erano state destinate 200 milioni di azioni. La decisione di Enel di ridurre il prezzo per lo sbarco in Borsa della propria società di rinnovabili è stata positiva. Piero Gnudi, presidente Enel: “Non servirà il consorzio di garanzia”.
Enel, sottoscritto 100% Green Power
“Le cose stanno andando bene, non servirà il consorzio di garanzia” per l’Ipo di Enel Green Power, ha commentato il presidente dell’Enel, Piero Gnudi dalla giornata mondiale del risparmio.
✅ Stai cercando un corso completo su come realizzare profitti con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Questa guida ti aiuterà a comprendere i concetti e le regole fondamentali per avere successo nel trading.
👉 Scarica la guida gratuita!
Alla vigilia del collocamento, il prezzo è passato dal range compreso tra 1,8 e 2,1 euro a 1,6-2,1 euro. Il valore stimato di Egp (inizialmente fissato tra i 9 e i 10,5 miliardi di euro) è quindi sceso a 8-10,5 miliardi. “La forchetta e’ stata rivista per avere un miglior mix tra investitori retail e investitori istituzionali“, ha spiegato Gnudi. Sempre secondo le fonti vicine all’operazione di vendita, il consorzio di collocamento sarebbe orientato a destinare il 50% dell’offerta al retail e il 50% agli investitori istituzionali (greenshoe).
Fonte: tgcom.it
Nonostante questo..noi continuiamo ad investire nelle rinnovabili!