27 Marzo, 2025
Richiedi gli ebook "Come Investire in Azioni di Borsa" e "Investire in Intelligenza Artificiale"Richiedi gli ebook "Come Investire in Azioni di Borsa" e "Investire in Intelligenza Artificiale"
Altro
    Mercato AzionarioLe migliori Azioni su cui Investire a lungo termine

    Le migliori Azioni su cui Investire a lungo termine

    Alcuni degli investitori di maggior successo hanno accumulato la loro ricchezza attraverso una strategia di acquisto e mantenimento a lungo termine (buy-and-hold). Se anche tu vuoi seguire questa strategia, ecco le migliori azioni su cui investire a lungo termine.

    Acquistare e detenere le azioni delle migliori società è un modo comprovato per costruire una ricchezza duratura attraverso il mercato azionario. Questa strategia di investimento collaudata offre una serie di vantaggi, che possono aiutarti a renderti ‘ricco’ e garantirti la libertà finanziaria.

    Cosa rende investire a lungo termine è così profittevole?

    La risposta si riduce a una parola: compounding o interesse composto.

    Puoi pensare ai rendimenti composti come a una palla di neve che rotola in discesa. Guadagnando rendimenti in aggiunta a quelli che hai già guadagnato, la tua ricchezza può crescere più velocemente di quanto forse pensi sia possibile.

    Un approccio buy-and-hold a lungo termine può anche aiutarti a evitare le tasse. Non è necessario pagare le tasse sui profitti che stai ottenendo con le azioni fino a quando non vendi. Quindi, più a lungo trattieni la vendita, più a lungo puoi differire i pagamenti delle tasse. Questo ha l’ulteriore vantaggio di consentire ai tuoi guadagni di aumentare per periodi di tempo più lunghi, il che può aiutarti a creare una ricchezza significativamente maggiore.

    La chiave del successo è ovviamente è scegliere le azioni migliori su cui investire. Di seguito, abbiamo messo insieme un elenco delle migliori azioni a lungo termine da acquistare. Ognuna è un’attività di alta qualità che siamo fiduciosi è posizionata per crescere negli anni a venire. Troverai di tutto, dalle piccole aziende che potrebbero distruggere grandi industrie (Redfin) a marchi affermati che si stanno posizionando per dominare il 21° secolo (Disney).

    Le migliori azioni su cui investire a lungo termine

    Prima di iniziare a immergerci nel dettaglio di ciascuno di questi titoli, è importante definire le qualità che abbiamo cercato quando restringiamo il nostro elenco delle migliori azioni a lungo termine da acquistare.

    • Vantaggi competitivi: Warren Buffett descrive spesso i vantaggi competitivi come un ‘fossato’. In poche parole, quanto è radicata un’azienda nel preservare la crescita degli utili a lungo termine e mantenere (o guadagnare!). Quote di mercato a lungo termine. Un esempio di un prodotto ad alto fossato è Google. Costruire un nuovo motore di ricerca costa miliardi e anche in questo caso i consumatori che utilizzano Google da anni hanno poche ragioni per passare a un concorrente.
    • Una storia di crescita del prezzo delle azioni: il più delle volte nel mercato azionario, i vincitori continuano a vincere. Vale a dire, mentre molti investitori cercano opportunità in società i cui prezzi delle azioni sono scesi, noi cerchiamo l’opposto. Le aziende con una forte crescita nei loro fondamentali (flusso di cassa, utili, ecc.), possono sostenere periodi di performance notevolmente lunghi e sono in grado di resistere meglio nelle fase di contrazioni del mercato.
    • Forti tassi di crescita: non tutti gli investimenti vincenti devono essere azioni growth. Tuttavia, se stai cercando azioni che possano seguire le orme di vincitori pluridecennali come Amazon o Apple, vorrai vedere alti tassi di crescita che possono aumentare nel tempo.

    Troverai ciascuna di queste qualità nelle azioni elencate qui di seguito. Sebbene queste qualità non garantiscano che saranno le migliori azioni negli anni a venire (ricorda: nessuna azione è una ‘cosa sicura’ e ogni investimento comporta dei rischi!), siamo fiduciosi che ciascuna di queste società sia una scelta eccellente per investitori a lungo termine.

    Perché investire a lungo termine in azioni Amazon (AMZN)

    È difficile immaginare un’azienda con una posizione migliore per trarre profitto da potenti tendenze a lungo termine rispetto ad Amazon (NASDAQ: AMZN) .

    Dopotutto, il titano dell’e-commerce domina la vendita al dettaglio online negli Stati Uniti e in molte altre aree del mondo. La sua divisione Amazon Web Services (AWS) è il leader globale del cloud computing. Aggiungi un’attività di pubblicità digitale in rapida crescita, operazioni logistiche e di spedizione in rapida espansione, una serie di dispositivi hardware popolari e interessanti opportunità di crescita nei negozi di alimentari e nel settore sanitario, ed è chiaro che Amazon offre ai suoi azionisti molti modi per trarre profitto.

    La pandemia di coronavirus ha accelerato le tendenze verso l’e-commerce e il cloud computing, stimolando la crescita di Amazon nel processo. Più persone fanno acquisti e lavorano online che mai. Ciò significa più profitti per Amazon e più guadagni per i suoi investitori.

    Ti potrebbe interessare: Investire in azioni Amazon

    Grafico in tempo reale delle azioni Amazon (AMZN)

    Investi su azioni Amazon senza commissioni e un Broker regolamentato

    Perché investire a lungo termine in azioni Shopify (SHOP)

    Le azioni Shopify (NYSE: SHOP) sono un altro ottimo modo per trarre profitto dalla migrazione delle vendite al dettaglio ai canali online. È essenzialmente un sistema operativo che alimenta le operazioni di e-commerce di oltre 1 milione di aziende in tutto il mondo. E non c’è mai stata una maggiore domanda per le sue soluzioni di vendita al dettaglio online.

    Per soli 9 dollari al mese, puoi utilizzare gli strumenti di Shopify per trasformare qualsiasi sito web in un’azienda. In pochi clic, puoi aggiungere pulsanti di acquisto e funzionalità di elaborazione delle carte di credito che consentono alle persone di acquistare i tuoi prodotti in modo rapido e semplice. Per 29 dollari al mese, puoi accedere a servizi aggiuntivi, come spedizione e adempimento, nonché supporto marketing. Le offerte di Shopify si espandono da lì fino al suo piano Shopify Plus di livello aziendale, che viene utilizzato da grandi aziende come Staples e Kraft Heinz.

    In questo modo, le entrate di Shopify crescono insieme a quelle dei suoi clienti. È una formula in cui tutti vincono, compresi gli azionisti. Le azioni Shopify sono aumentate di un incredibile 4.600% dalla sua offerta pubblica iniziale (IPO) nel maggio 2015. E con così tanta crescita dell’e-commerce che deve ancora venire, potrebbero esserci ulteriori guadagni per gli investitori che acquistano le azioni di Shopify oggi.

    Grafico in tempo reale delle azioni Shopify (SHOP)

    Perché investire a lungo termine in azioni Disney (DIS)

    La Disney è una delle rare azioni che acquisti e conservi per tutta la vita. Con la sua collezione senza tempo di amati personaggi e trame, il titano dell’intrattenimento premia i suoi azionisti da decenni. Ed è pronta a continuare a farlo per i decenni a venire.

    Nel corso della sua lunga e leggendaria storia, Disney ha dimostrato una straordinaria capacità di adattarsi alle mutevoli tendenze dei consumatori. Più di recente, questo può essere visto nel successo di grande successo di Disney +. Più di 86 milioni di persone si sono abbonate al nuovo servizio di streaming della Disney nel suo primo anno (oggi gli abbonati superano i 100 milioni). La direzione vede questa cifra crescere fino a raggiungere l’incredibile cifra di 260 milioni entro la fine del 2024.

    Le azioni Disney (NYSE: DIS) sono anche un ottimo modo per trarre profitto da una ripresa post-pandemia. Molti dei suoi parchi e resort sono stati costretti a chiudere durante le prime fasi della crisi del COVID-19. Ma il piano vaccinale potrebbe presto aiutare a porre fine alla pandemia. Dopo essere stati rinchiusi a casa per così tanto tempo, è probabile che milioni di persone visitino di nuovo i famosi parchi a tema della Disney. Ciò potrebbe aiutare a incrementare i profitti del gigante dell’intrattenimento e a far crescere la ricchezza dei suoi azionisti nei prossimi anni.

    Grafico in tempo reale delle azioni Disney (DIS)

    Fai Trading con il Broker numero uno al Mondo

     

    Perché investire a lungo termine in azioni Zoom (Nasdaq: ZM)

    So cosa stai pensando in questo momento, ‘con milioni di vaccini ogni giorno, perché dovrei acquistare Zoom ora?‘ Ed è una bella domanda!

    Con le vaccinazioni che raggiungono milioni di americani ogni giorno, è probabile che i lavoratori torneranno in ufficio in massa nella seconda metà del 2021. Tuttavia, la crescita dei video era una tendenza prima del Covid-19 e la pandemia essenzialmente ha portato avanti anni di crescita.

    Alcune aziende annulleranno o ridimensioneranno i loro contratti Zoom dopo la pandemia? Certamente. Tuttavia, con molte aziende che ora scelgono di offrire ai dipendenti maggiore flessibilità e Zoom che diventa una necessità per i luoghi di lavoro in diversi uffici, ora è anche saldamente radicato nella maggior parte delle aziende.

    Zoom ha recentemente riportato guadagni e le vendite previste per il 2022 potrebbero raggiungere 3,78 miliardi di dollari, una cifra che rappresenterebbe comunque una crescita del 43% dal 2021.

    Mentre Zoom potrebbe avere un calo mentre gli investitori si spostano da azioni digitali che sono esplose durante Covid in ‘azioni di post-Covid‘, se sei un investitore a lungo termine che si accontenta fermarsi su Zoom per anni a venire, la società e le sue azioni (Nasdaq: ZM) avranno un significativo rialzo.

    Grafico in tempo reale delle azioni Zoom (ZM)

    Consigli per investimenti a lungo termine

    Naturalmente, con migliaia di società che negoziano in borsa, queste azioni a lungo termine da acquistare sono solo una piccola parte delle opportunità che hai di fronte. Se stai iniziando a investire o stai cercando di costruire il tuo portafoglio, ecco alcuni suggerimenti importanti a cui pensare.

    Fondi indicizzati

    Inventati per la prima volta nel 1975, i fondi indicizzati hanno rivoluzionato l’arena degli investimenti. Cosa c’è di così vantaggioso investire nei fondi indicizzati? Per primo, possono essere scambiati facilmente, proprio come le azioni, inoltre, le loro spese possono essere estremamente basse.

    È possibile acquistare fondi indicizzati in grado di replicare indici come S&P 500 o Dow Jones Industrial Average, acquistare fondi indicizzati che tracciano movimenti a breve termine proprio come l’indice di volatilità (VIX) o persino ETF tematici come quelli che investono in società innovative come Tesla o Netflix.

    Mentre abbiamo discusso di alcuni titoli eccezionali per investitori a lungo termine, l’acquisto di fondi indicizzati che offrono un’esposizione diversificata non è mai stato così facile o economico. Se l’idea di gestire un portafoglio di azioni ti intimidisce, ti incoraggio a leggere la nostra guida completa su come Investire in Fondi Indicizzati.

    Tolleranza al rischio

    Il rischio è presente in ogni azione acquistata. Sebbene Amazon possa avere una capitalizzazione di mercato di quasi 1,6 trilioni di dollari e una posizione di mercato dominante, la sua valutazione è considerata elevata da molti a Wall Street. Un crollo del mercato azionario potrebbe far diminuire rapidamente il prezzo delle azioni anche dei titoli tecnologici più radicati.

    Quindi, devi chiederti con quale livello di rischio sei a tuo agio. Al di fuori della tecnologia, azioni come Berkshire Hathaway di Warren Buffett potrebbero fornire rendimenti eccellenti e un bilancio stabile composto da attività diversificate tra i settori.

    Se stai cercando di mantenere l’esposizione ad aree ad alta crescita come il cloud computing ma vuoi anche ridurre al minimo il rischio, un titolo come Microsoft (Nasdaq: MSFT) potrebbe essere di interesse. L’azienda ha una capitalizzazione di mercato simile a quella di Amazon (circa 1,7 trilioni di dollari), tuttavia, offre anche un rendimento da dividendo di circa l’1%. Gli investitori hanno ricevuto pagamenti di dividendi di 2,09 dollari per azione nel corso del suo ultimo anno fiscale.

    Microsoft non è priva di rischi, ma il suo multiplo P / E di 35 è significativamente inferiore al multiplo di Amazon di 95, ad esempio.

    Recentemente, molti dei titoli con le migliori prestazioni del mercato provengono da aree come le SPAC, che sono società di acquisizione speciali che consentono alle startup di iniziare a fare trading senza passare attraverso un tradizionale processo di IPO. Sebbene molte di queste opportunità siano eccitanti, ricorda che comportano rischi significativi.

    Interesse composto

    In precedenza abbiamo parlato il potere della capitalizzazione e di mantenere un focus a lungo termine sui tuoi investimenti. Quindi, prima di concludere questo articolo, prendiamoci un momento per guardare cosa succede quando mantieni i tuoi soldi investiti per lunghi periodi di tempo.

    Il mercato azionario, misurato dall’S&P 500 – un indice delle 500 maggiori società degli Stati Uniti – ha storicamente reso in media circa il 10% all’anno.

    Ecco come apparirebbe a qualcuno che ha investito 10.000 euro in azioni:

    • Dopo 10 anni, avresti 25.937 euro
    • Dopo 20 anni, avresti 67.275 euro
    • Dopo 30 anni, avresti 174.494 euro

    E i numeri continueranno a crescere.

    Conclusioni; prima riesci ad investire i tuoi soldi, più ne avrai in pensione o quando ne avrai più bisogno. Ancora meglio, quando investi in aziende d’élite con forti posizioni competitive e prospettive di crescita eccezionali, come quelle elencate qui sopra, puoi generare rendimenti ancora più elevati e crearti una fortuna lungo la strada.

    Come investire in azioni

    Perché abbiamo deciso di parlarvi proprio del trading in azioni? Semplicemente perché è un tipo di investimento che offre molte opportunità di guadagno.

    Strumenti finanziari come il trading online offrono soluzioni di investimento dove possono partecipare anche le persone comuni. Ciò sta a significare che per investire in azioni non è più necessario possedere importanti somme di denaro ed essere laureati. Vi diciamo questo perché il trading online ha rivoluzionato il settore finanziario, l’investitore ha acquisito una totale autonomia, tutti possono accedere ai mercati finanziari e le commissioni sono molto basse se non addirittura assenti.

    Per investire con sicurezza e in modo profittevole è essenziale conoscere l’azione su cui si è deciso di investire, è bene seguire tutte le notizie che riguardano quel determinato mercato, non bisogna prendere decisioni avventate, quindi prima di investire è importante analizzare i grafici. Infine se non avete realizzato efficaci strategie di trading e di gestione del denaro (money management) sicuramente non riuscirete a ottenere dei buoni risultati dalle vostre operazioni.

    Investire in azioni con i CFD

    Uno dei strumenti finanziari migliori per investire online su azioni sono i CFD che è l’acronimo di Contract for Difference (Contratti per differenza). Si tratta di strumenti derivati che replicano l’andamento di un asset finanziario.

    Uno dei vantaggi di questo sistema è che si può negoziare sia al rialzo che al ribasso e non solo sulle azioni ma su ogni tipo di asset come le materie prime, le coppie valutarie, gli indici di borsa, le criptovalute e molto altro ancora. Questo permette di diversificare il proprio portafoglio, in modo tale da ridurre il rischio aprendo posizioni su asset differenti.

    In pratica quando si prevede che il prezzo dell’azione subirà un aumento di prezzo si deve procedere con l’acquisto e quindi si va ad aprire una posizione Long (investire al rialzo). Invece quando si prevede che il prezzo dell’azione subirà un calo di prezzo si deve procedere con la vendita e quindi si va ad aprire una posizione Short (investire al ribasso). Sono pensati anche per chi vuole ottenere guadagni in breve tempo, gli investitori si possono chiudere perfino dopo pochi minuti dall’apertura.

    Un altro motivo che rende unici i CFD è che per fare trading non è necessario possedere le azioni, dunque non si diventa azionisti e di conseguenza le decisioni vengono prese in base alle performance dell’azienda.

    Inoltre i CFD sono soggetti alla leva finanziaria e ciò sta a significare che il trader può investire solo una piccola percentuale rispetto all’intero valore dell’operazione. Si tratta di un moltiplicatore che consente di investire su operazioni molto dispendiose versando pochi soldi.

    Il trading CFD è autorizzato e del tutto legale sempre se si pratica su Broker online certificati e regolamentati.

    Migliori Broker per il trading su azioni

    Sono molti i Broker che danno la possibilità di investire su azioni attraverso i CFD, non tutti sono uguali e per questa la scelta potrebbe non essere facile per chi non ha esperienza in questo settore.

    Il portale doveinvestire.com grazie all’esperienza dei nostri trader ed analisti, ha selezionato alcuni dei migliori Broker CFD seguendo alcuni criteri fondamentali come:

    Sicurezza: per essere preso in considerazione il Broker deve essere necessariamente regolamentato da un organo internazionale;

    Commissioni: il Broker deve avere un piano commissionale vantaggioso per il trader;

    Piattaforma di trading: la piattaforma deve essere semplice e intuitiva ma, al tempo stesso, completa degli strumenti necessari;

    Assistenza clienti: chiunque può aver bisogno di supporto, soprattutto quando si è in difficoltà e in “gioco” ci sono i propri soldi. Un servizio di assistenza rapido e pronto a rispondere ogni domanda è un requisito necessario per un buon Broker.

    Qui di seguito è riportato l’elenco aggiornato dei migliori Broker per fare trading su azioni con i CFD:

    Broker Caratteristiche Inizia
    Avatrade Licenza MiFID, FCA, ASIC
    Trading automatico e compatibilità EA
    Formazione professionale
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    50 anni sul mercato
    CFD, Certificati a Leva e Turbo24
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Guida per investire con i CFD

    Questo ebook è stato scritto con l’obbiettivo di spiegare in modo semplice come investire con i CFD e tutti gli aspetti che caratterizzano il mondo del trading online. Una guida dettagliata alle diverse metodologie tecniche e grafiche per studiare il comportamento dei mercati finanziari e con lo scopo di individuare le migliori opportunità.

    Nelle 78 pagine, l’ebook “Investire sui CFD” spiega come mettere in pratica diverse strategie operative direttamente nella piattaforma e individuare i momenti più opportuni per entrare ed uscire dal mercato.

    Se stai cercando una guida completa al trading sei nel posto giusto. Clicca sul pulsante per scaricare una copia gratuita.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Avviso esplicito sui rischi: non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. La negoziazione sui mercati finanziari è una delle forme più rischiose di investimento possibili. Tutti i prezzi e i segnali di acquisto/vendita sono indicativi e non adeguati ai fini di negoziazione, inoltre, non sono forniti da un cambio, ma piuttosto dai market maker, quindi potrebbero non essere precisi e possono differire dal prezzo effettivo di mercato. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite commerciali nelle quali si potrebbe incorrere come conseguenza dell’utilizzo di questi dati. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Tutte le informazioni sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina ogni responsabilità per qualsivoglia informazione esposta in questa pubblicazione. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Trading su azioni con AvaTrade
    Fai trading con IG
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Migliori ETF Vanguard da Comprare e Tenere per Sempre

    Migliori ETF Vanguard da Comprare e Tenere per Sempre

    Investi con gli ETF Vanguard: scopri come diversificare il tuo portafoglio con strumenti semplici ed efficaci per rendimenti a lungo termine
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa
    Investire in Intelligenza Artificiale: Le Migliori Opportunità del Momento

    Investire in Intelligenza Artificiale: Le Migliori Opportunità del Momento

    Investire in intelligenza artificiale: Scopri le migliori azioni AI, ETF e strategie per sfruttare il potenziale dell’IA e ottenere grandi rendimenti nel tempo

    Come Scegliere le Azioni su cui Investire. La Guida completa

    Scegliere le azioni su cui investire è essenziale. Abbiamo preparato una guida dettagliata per i nuovi investitori per aiutarti a scegliere le migliori azioni su cui investire oggi
    Le 10 Migliori Azioni in Grado di Superare l'S&P 500 nel 2025

    Le 10 Migliori Azioni in Grado di Superare l’S&P 500 nel 2025

    Vuoi battere l'S&P 500 nel 2025? Investire oggi nelle azioni giuste può fare la differenza. Scopri le opportunità che stanno ridefinendo i mercati finanziari!

    MIGLIORI BROKER

    XTBIGMigliori Broker