28 Marzo, 2023
spot_img
Altro
    Mercato AzionarioLe Migliori Azioni da Acquistare dopo il Crollo del Mercato

    Le Migliori Azioni da Acquistare dopo il Crollo del Mercato

    Un potenziale crollo del mercato azionario non significa che gli investitori debbano spaventarsi; la storia ha dimostrato più volte che questi possono essere i periodi migliori per investire in azioni con potenziale di crescita a lungo termine. Ecco dove investire oggi.

    Gli investitori sul mercato azionario non hanno avuto un anno facile ma,mentre alcuni pensano ad un mercato rialzista il prossimo anno, la verità è che nel 2023 potrebbe esserci più volatilità in vista. È comprensibile che molti investitori si sentano nervosi riguardo allo stato del mercato azionario al momento, ma è importante vedere questi periodi difficili nel contesto di un orizzonte di investimento più ampio e a lungo termine.

    Se investi nel mercato azionario da decenni, anche pochi anni di estrema volatilità non dovrebbero interrompere la tua strategia di investimento. Semmai, la storia ha dimostrato più e più volte che questi possono essere alcuni dei periodi migliori per investire in azioni con un enorme potenziale di crescita a lungo termine. A questo proposito, se hai un piccolo capitale a disposizione e non sai dove investire in questo momento, Alphabet e Amazon sono titoli potenti da considerare di aggiungere al tuo portafoglio prima della fine dell’anno.

    Ma vediamo perchè queste due azioni sono le migliori da acquistare dopo il crollo del mercato.

    Prima ancora di continuare la lettura dell’articolo, devi sapere che puoi investire in azioni in modo semplice e veloce, senza commissioni, attraverso la piattaforma di XTB. È disponibile anche un conto demo gratuito per simulare i propri investimenti senza incorrere ad alcun rischio. Visita ora il sito www.xtb.com/it
    Zero commissioni XTB

    Azioni Alphabet (GOOGL) (GOOG)

    Alphabet ha attraversato la sua giusta quota di mercati volatili nel corso degli anni, ma gli investitori a lungo termine sono stati premiati molte volte, poiché questa forte attività ha dimostrato la sua capacità di rimanere resiliente anche nei momenti più difficili.

    Solo negli ultimi cinque anni, il gigante della tecnologia ha offerto agli investitori un rendimento totale di circa il 70%, che si traduce in un rendimento annualizzato di circa l’11%, aumentando rispettivamente il massimo e il minimo del 132% e del 500%. in quello stesso periodo.

    L’azienda ha continuato a registrare una crescita sana anche in questi tempi di mercato difficili, quando meno capitali affluiscono nel settore tecnologico e le aziende di tutti i settori stanno riducendo la spesa pubblicitaria. Nei primi nove mesi del 2022, Alphabet ha registrato un fatturato di 206 miliardi di dollari, in aumento del 13% rispetto al periodo dell’anno precedente, insieme a un utile netto di 46 miliardi di dollari. Nel frattempo, ha chiuso il periodo con liquidità e investimenti per 116 miliardi di dollari.

    Si prevede che il mercato pubblicitario globale raggiungerà una valutazione di quasi 793 miliardi di dollari entro il 2027, dopo aver raggiunto i 590 miliardi di dollari nel 2021. Per dare un contesto all’enorme punto d’appoggio di Alphabet sulla spesa pubblicitaria globale, l’azienda ha generato entrate pubblicitarie per 209 miliardi di dollari l’anno scorso, o quasi un terzo di tutte le entrate pubblicitarie a livello globale.

    Non c’è dubbio che le aziende continueranno a ridurre la spesa pubblicitaria in caso di recessione, ma nell’era digitale le campagne pubblicitarie premium sono una spesa non negoziabile per qualsiasi azienda che voglia rimanere a galla a lungo termine. La morsa di Alphabet sullo spazio pubblicitario digitale le consente di lavorare da una posizione di forza nell’attuale difficile ambiente, facendo ben sperare per la sua crescita futura, anche se dovesse verificarsi una recessione.

    Considera anche che Alphabet ha molte altre attività in crescita, tra cui una delle app di streaming più famose al mondo, YouTube, per non parlare del motore di ricerca più famoso al mondo, Google. Anche con l’attuale situazione macro, gli analisti stimano che Alphabet possa aumentare le sue entrate con una solida clip di quasi il 9% annuo nei prossimi cinque anni.

    Ti invito a continuale la lettura di questo articolo correlato: Dovresti Investire Oggi in Azioni Alphabet? Queste le Previsioni tra 5 anni

    Grafico in tempo reale delle azioni Alphabet


    Acquista Azioni Alphabet senza commissioni con un Broker regolamentato

    Azioni Amazon (AMZN)

    Amazon è un altro nome familiare che ha resistito a molti mercati volatili, generando profitti per gli investitori a lungo termine. Negli ultimi 10 anni, Amazon ha incrementato il suo fatturato annuo e il suo utile netto rispettivamente del 531% e del 12.000%, aumentando al contempo la sua posizione di cassa di un incredibile 318%. Tutto ciò ha portato gli investitori ad accumulare azioni AMZN le quali hanno offerto un rendimento totale di circa il 600% in quel decennio.

    Mentre l’e-commerce (che rimane ancora un fattore trainante significativo della crescita complessiva di Amazon) potrebbe soffrire a breve termine poiché i consumatori riducono la spesa, le prospettive a lungo termine per la traiettoria di crescita di questo spazio rimangono solide. Queste dinamiche non sono nemmeno specifiche delle carenze nel business di Amazon. E un ritiro a breve termine nei segmenti più influenzati dalle abitudini discrezionali dei consumatori può anche essere bilanciato dalla continua crescita di aziende più resilienti, come Amazon Web Services (AWS).

    Amazon è ancora il nome preminente nel mercato globale delle infrastrutture cloud. Anche se la crescita complessiva dei ricavi dell’azienda è rallentata negli ultimi trimestri a causa dell’ambiente macro, dei fattori inflazionistici e dell’impatto delle dinamiche delle valute estere (sebbene sia ancora in aumento a un solido ritmo del 15% nell’ultimo trimestre), AWS continua a rappresentare una grande opportunità di crescita.

    Le entrate di AWS sono aumentate di quasi il 30% su base annua nell’ultimo trimestre a 21 miliardi di dollari. La direzione ha anche riferito sulla chiamata agli utili del terzo trimestre che il portafoglio ordini AWS per il trimestre è salito a 104 miliardi di dollari, con un aumento di quasi il 60% rispetto allo stesso periodo di un anno fa.

    Il CFO di Amazon Brian Olsavsky ha osservato:

    Con le continue incertezze macroeconomiche, abbiamo assistito a un aumento dei clienti AWS concentrati sul controllo dei costi. E stiamo lavorando in modo proattivo per aiutare i clienti a ottimizzare i costi, proprio come abbiamo fatto nel corso della storia di AWS, soprattutto in periodi di incertezza economica. L’ampiezza e la profondità della nostra offerta di servizi ci consente di aiutarli a fare cose come spostare lo storage su opzioni di livello inferiore e spostare i carichi di lavoro sui nostri chip Graviton.
    Mentre la spesa per le infrastrutture cloud si sta attenuando in questo momento, questi servizi rimangono essenziali per le aziende di tutti i settori nell’era digitale. La capacità di Amazon di aiutare a moderare i costi per i suoi clienti nell’ambiente attuale, soprattutto perché ha fatto passi da gigante nell’integrare le sue capacità di chip con altre offerte per gli utenti, può aiutare l’azienda a rimanere competitiva in questo mercato ristretto e ben oltre. Tieni presente che Amazon controlla ancora circa il 34% di tutto il denaro speso per l’infrastruttura cloud a livello globale.

    Ti invito a continuale la lettura di questo articolo correlato: Dove Investire in Azioni Amazon nel 2023. La Guida passo dopo passo

    Grafico in tempo reale delle azioni Amazon


    Acquista Azioni Amazon senza commissioni con un Broker regolamentato

    ebook Investire in azioni ebook Investire in azioni

    Come investire in azioni

    Se stai cercando una piattaforma di trading online affidabile e conosciuta, non cercare oltre XTB.

    XTB è un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online e ti permette di acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, nonché investire in centinaia di asset come valute, CFD su criptovalute, materie prime, indici, ETF e tanto altro ancora.

    Registrati sul sito di XTB e avrai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading, spread più bassi nel settore, una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio e nessuna commissione sulla negoziazione di azioni.

    Non aspettare! Per scoprire di più sull’offerta di XTB, visita il sito https://www.xtb.com/it

    Come iniziare ad investire in azioni in Italia

    Investire in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB

    Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”.Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.

    Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.

    Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.

    Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.

    Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it


    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    L'amministratore e proprietario del portale www.doveinvestire.com è Simone Mordenti, analista finanziario, trader con oltre 10 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e valute, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investi senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    Investing Napoli
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Fare Soldi nel Mercato Azionario

    Fare Soldi nel Mercato Azionario. La Guida completa

    Scopri come fare soldi nel mercato azionario. Migliora le tue competenze nel mercato azionario grazie a questa guida completa
    Dove investire oggi 100000 euro

    Dove investire oggi 100.000 euro? Le soluzioni migliori per far crescere i tuoi soldi

    Dove investire oggi? Una domanda da mille risposte, ma se vuoi investire seriamente i tuoi risparmi valuta con attenzione queste tre soluzioni di investimento
    Investire Oggi. Soluzioni e Consigli

    Investire Oggi. Soluzioni e Consigli per il tuo Portafoglio

    Vuoi investire oggi ma non sai da dove cominciare? Scopri qui i migliori strumenti di investimento, come minimizzare i rischi e prendere decisioni consapevoli per il tuo portafoglio
    Come Acquistare Azioni in Italia

    Come Acquistare Azioni in Italia nel 2023. Guida per principianti

    Come acquistare azioni in Italia? Come iniziare, e quali sono i principali rischi? Quale Broker su Azioni scegliere?Tutte le risposte in questa guida per principianti

    Come fare Trading su Criptovalute in 5 semplici passaggi

    Vuoi imparare a fare trading su criptovalute ma non sai da dove iniziare? Abbiamo preparato una guida dettagliata al trading di valute digitali in 6 passaggi

    Come Investire in Azioni. La guida per principianti per iniziare a investire

    Investire è la soluzione migliore per trasformare i tuoi risparmi di oggi nella ricchezza di domani. Se fatto in modo coerente e con disciplina, chiunque può imparare

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker