Ben ritrovati, ancora una volta ci ritroviamo a parlare del mercato dell’oro e il suo momento di volatilità.
Per chi non si sta seguendo, da alcuni mesi stiamo monitorando il mercato dell’oro offrendo dei report e spunti operativi utili.
Nell’ultimo articolo ci siamo domandati se fosse “il momento giusto per investire sull’oro” dopo che le quotazioni avevano ripreso a salire. Dopo alcune settimane, la situazione attuale è ben diversa. Il prezzo dell’oro si sta riportando in prossimità dei 1.280 dollari l’oncia.
Prima di analizzare la situazione attuale per una previsione di breve termine, meglio fare un passo indietro e osservare il movimento dei prezzi da inizio anno. Per aiutarci in questo meglio osservare il grafico con l’andamento da inizio 2014:
Come si nota, già dai primi giorni dell’anno il mercato dell’oro è stato caratterizzato da un trend rialzista che ha spinto le quotazioni fino ai massimi vicino ai 1.400 dollari. Da quel momento le cose sono drasticamente cambiate, e registrando una forte inversione di tendenza che ha riportato i prezzi sotto quota 1.300 dollari (ne abbiamo parlato qui “Quotazioni dell’oro in calo dopo mesi di crescita“).
A quel livello la nostra previsione di una nuova inversione è risultata corretta fino però a qualche giorno fa, quando il prezzo dell’oro è nuovamente crollato.
Ci troviamo ora in prossimità del livello di supporto a 1.280, motivo per cui abbiamo voluto ritornare a parlare dell’oro. In questa fase prevediamo un ennesimo rimbalzo che potrebbe far lievitare nuovamente le quotazioni sui 1.350 e successivamente a 1.400.
La previsione di crescita sarà smentita se il livello di supporto non dovesse essere abbastanza forte. Se questo accadesse è molto probabile aspettarci un nuovo crollo delle quotazioni dell’oro fino ai minimi di inizio anno sotto i 1.200 dollari l’oncia.
Non ci rimane di continuare ad osservare il mercato con attenzione, e se non vuoi perderti i prossimi articoli, ti consigliamo di seguirci attraverso i nostri RSS o cliccando MI PIACE nella nostra pagina Facebook