Dopo tanto parlare le azioni di Poste Italiane sono sbarcate in borsa. “Un passaggio storico per l’azienda e non solo” sono state le parole dell’amministratore delegato di Poste Italiane, Francesco Caio nel giorno del debutto.
Tanti investitori hanno creduto nella IPO più grande dell’anno. Un successo preannunciato che però non è stato. Dopo una partenza in rialzo dopo le prime battute, il titolo ha visto “sgonfiare” le quotazioni terminando a pari il primo giorno di quotazioni (6,5 euro).
Anche per il resto della settimana il titolo non ha brillato, anzi, il resoconto dopo la prima settimana in borsa per Poste Italiane è negativo seppur leggermente.
✅ Stai cercando un corso completo su come realizzare profitti con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Questa guida ti aiuterà a comprendere i concetti e le regole fondamentali per avere successo nel trading.
👉 Scarica la guida gratuita!
Il grafico mostra l’andamento della settimana delle azioni di Poste
Non fatevi spaventare dal grafico, la tendenza è negativa è vero, ma il segno più di oggi e con i prezzi molto vicini a quelli del collocamento, ci possiamo aspettare una crescita delle quotazioni già la prossima settimana.
Per chi pensava di fare speculazione sulle azioni di poste, si è dovuto ricredere. Le caratteristiche questa azione deve essere associata all’azienda reale e, quindi, visto come investimento a lungo periodo. A conferma di questo sono i progetti industriali che l’azienda sta portando avanti e che andranno giudicati nel lungo periodo.
Al momento non ci resta che guardare con occhio attento i movimenti futuri del titolo e fare le valutazioni del caso.