Un clima di generale pessimismo continua a dominare la scena finanziaria. L’ondata di vendite sui mercati si protrae, mentre la discesa del petrolio ha ormai assunto toni drammatici, generando numerose difficoltà per le aziende del settore e, in qualche caso, per l’economia stessa di taluni Paesi.
La quotazione Wti, il riferimento statunitense del greggio, ha chiuso le contrattazioni venerdì sera sotto quota 30 dollari l’oncia, a 29,63, sui minimi degli ultimi undici anni.
Situazione ancora più critica per il Brent, l’oro nero del Mare del Nord, negoziato a 29,10. Di fatto negli ultimi 18 mesi il petrolio ha perso più del 70% del suo valore, nonostante ciò non si vedono ancora segnali di ripresa.
Questo il grafico del petrolio degli ultimi mesi:
✅ Stai cercando un corso completo su come realizzare profitti con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Questa guida ti aiuterà a comprendere i concetti e le regole fondamentali per avere successo nel trading.
👉 Scarica la guida gratuita!
La sterlina continua a perdere quota
Sul fronte valutario continua a perdere terreno la sterlina, su cui pesano i dubbi per il possibile referendum sulla Brexit (cioè l’uscita della Gran Bretagna all’Unione Europea) ed una serie di dati macroeconomici negativi arrivati in questo avvio di 2016. Dopo essere stata oggetto di acquisti nei mesi scorsi, la divisa inglese ha perso pesantemente terreno contro il dollaro, arrivando a sfiorare i minimi del 2010, in area 1,42. La sterlina si è deprezzata anche nei confronti dell’euro, facendo registrare l’ottava settimana consecutiva di ribassi, per un calo complessivo prossimo al 10%.
Stabile invece l’euro nei confronti della banconota verde, che passa di mano a 1,0910. Nelle ultime sedute le quotazioni si sono mosse fra 1,08 e 1,10 ed appaiono ancora in attesa di una chiara direzionalità, che potrebbe arrivare soltanto con la rottura al ribasso dell’area 1,05 o al rialzo di 1,15.
Infone l’oro che cede circa l’1%, negoziato a 1.087,5, restando però ancora in positivo da inizio anno.
Cario Alberto De Casa Capo analista presso ActivTrades, Londra