Ancora una sessione, quella di ieri, vissuta all’insegna di una price action poco volatile sul Forex, specie delle valute contro dollaro (i cosiddetti cambi originali, chiamati tali perché le quotazioni che nascono dai market maker partono proprio da questi tipi di coppie valutarie, mentre le altre, quelle che non contemplano il dollaro, definite cross, derivano semplicemente da una divisione o moltiplicazione tra cambi originali). Sugli originali quindi, le price action non ci stanno raccontando moltissimo, a dire la verità, ma lo avevamo ampiamente ricordato circa due settimane e mezzo orsono, quando la salita dei rendimenti obbligazionari Usa, in particolar modo dei T bond, avevano indotto gli investitori a comprare dollari in modo massiccio per il timore, per ora infondato, che la Fed fosse pronta al tapering ovvero all’uscita dal Qe e al rialzo dei Fed Funds. La Fed, e in particolar modo il suo Presidente, hanno negato decisamente una eventualità del genere, tanto che i rendimenti dei titoli a breve scadenza sono rimasti pressoché invariati, proprio perché nel breve medio termine, la Fed rimarrà ancorata al proprio mantra, ovvero tassi a 0.25% per lungo tempo, Qe attivo e stimoli fiscali che sono stati approvati dall’amministrazione, che aiutano il mercato a ripartire. Sugli stimoli fiscali, dei 1900 miliardi di dollari promessi, pare che ad oggi quelli trasferiti siano intorno ai 325 miliardi al ritmo di 80 miliardi a settimana. Al di là di questo però il dado è tratto, nel senso che nonostante sia chiaro che le cose almeno per ora non cambino, in prospettiva l’inflazione è destinata a salire, così come la macchina produttiva Usa, e prima o poi (la Fed parla del 2023, ma molti analisti anticipano il rialzo a metà 2022) le autorità monetarie dovranno adeguarsi e uscire da questo enorme azzardo morale che dura da oltre 10 anni. E il mercato già anticipa, scegliendo le valute dei paesi migliori e più virtuosi ed è questa la ragione per cui assistiamo a pochi movimenti sui cambi originali (la presenza delle due forze contrapposte Qe versus tapering ne attenua la volatilità perché si controbilanciano) mentre la diversificazione di portafoglio crea volatilità sui cross.
Nelle ultime ore il cross che più ha attirato la nostra attenzione è NzdCad, con il dollaro neozelandese sotto pressione in ragione della decisione del Governo di calmierare la speculazione nel mercato immobiliare, fatto che è stato interpretato dagli investitori come dovish, nel senso che aiuteranno la Banca Centrale a non dover non solo alzare ma a rimanere ancora ancorata al Qe senza doversi preoccupare anche dei rialzi dei prezzi del real estate. Dall’altra parte un dollaro canadese che resta forte grazie anche al forte rimbalzo del petrolio a seguito della notizia che un cargo portacontainer lungo 400 metri si è messo di traverso a nord del porto di Suez bloccando la navigazione di decine di altre navi. Ci potrebbero voler diversi giorni prima di liberarla e si dice che ciò avrebbe provocato l’aumento del prezzo del petrolio che però, dopo la correzione al rialzo della discesa delle ultime sedute, sembrerebbe distribuire al ribasso nuovamente. La conseguenza è che NzdCad ha perso nelle ultime 4 settimana oltre il 7% passando da 0.9330 a 0.8770. Siamo giunti su livelli assai interessanti perché tutta l’area compresa tra 0.8700 e 0.8600 sembrerebbe offrire significativi livelli di supporto. Ma vi sono altri cambi che si stanno muovendo e tra questi GbpJpy che, dopo tre mesi di salita del 10%, con un’escursione da 137.00 area a 152.70, ha corretto di un 3% nel giro di tre sedute, a dimostrazione di un eccesso che necessitava di correzioni.
Sul fronte dati, oggi, segnaliamo l’ultima rilevazione del Pil Usa del quarto trimestre 2020, atteso a +4.1% su base trimestrale, un dato abbastanza scontato che non crediamo generi molta volatilità in una settimana che si sta ancora rivelando interlocutoria.
Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
Il Broker londinese ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo
![]() |
Miglior esecuzioneTrading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti. |
![]() |
Supporto Clienti PluripremiatoAssistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue. |
![]() |
Protezione dei fondiAssicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£ |
![]() |
Il trading mobileFai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile. |
- No commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
- Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
- Le migliori piattaforme di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Demo gratuita.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 77% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con ActivTrades. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire