30 Novembre, 2023
spot_img
Altro
    Mercati finanziariMercati sotto la Lente: Cambiamenti e Prospettive della Settimana Finanziaria

    Mercati sotto la Lente: Cambiamenti e Prospettive della Settimana Finanziaria

    Mercati sotto la Lente: Cambiamenti e Prospettive della Settimana Finanziaria

    La scorsa settimana ha segnato un punto di svolta per i mercati finanziari, evidenziando chiari segnali di cambiamento nell'economia globale. Sebbene ci fossero stati precedenti indizi di un rallentamento, i mercati erano rimasti relativamente stabili e la percezione del rischio era rimasta bassa.

    Dati Economici Rilevanti

    La settimana passata ha portato alla luce una serie di dati economici che hanno influenzato notevolmente le decisioni degli investitori e la direzione dei mercati:

    • Non Farm Payrolls: Questo indicatore, che rappresenta la variazione del numero di persone impiegate durante l'ultimo mese, escludendo il settore agricolo, ha mostrato una crescita di 150.000 unità. Questo dato è risultato inferiore alle previsioni di 180.000, suggerendo un possibile rallentamento nella creazione di nuovi posti di lavoro. Ancora più preoccupante è stata la revisione al ribasso del dato di settembre, che era inizialmente stato annunciato a 336.000 ma successivamente corretto a 297.000.
    • Tasso di Disoccupazione: Un altro dato che ha attirato l'attenzione è stato l'aumento del tasso di disoccupazione, che è salito al 3,9%, superando le stime del 3,8%. Questo incremento, anche se minimo, indica una possibile contrazione del mercato del lavoro.
    • Salari: L'incremento salariale ha mostrato un aumento del +0,2% su base mensile, al di sotto del previsto 0,3%. Questo può suggerire che, nonostante la creazione di nuovi posti di lavoro, la crescita salariale rimane stagnante.
    • Indici PMI e ISM: Entrambi gli indici, che misurano l'attività economica e la fiducia degli imprenditori, hanno rivelato segni di rallentamento. Sebbene siano rimasti sopra il livello critico di 50, che separa l'espansione dalla contrazione, i valori sono risultati inferiori alle attese, indicando una possibile frenata nella crescita economica.

    Reazione dei Mercati Azionari

    I mercati azionari hanno risposto in modo dinamico ai dati economici rilasciati:

    • Ottimismo Temporaneo: Nonostante i dati economici non fossero particolarmente positivi, la speranza di un possibile arresto nell'aumento dei tassi d'interesse da parte della Federal Reserve ha spinto al rialzo i mercati azionari. Questo ottimismo ha portato Wall Street a chiudere in positivo.
    • Performance Degli Indici: Il Dow Jones ha guadagnato oltre 200 punti, mentre l'S&P e il Nasdaq hanno mostrato guadagni rispettivamente dello 0,9% e dell'1,4%. Questi guadagni settimanali rappresentano la migliore performance degli indici nell'ultimo anno.

    Per quanto riguarda le materie prime, il prezzo del petrolio ha registrato una diminuzione, con il WTI a 80,50 e il Brent a 85,00. I rendimenti dei titoli di stato hanno mostrato una tendenza al ribasso, con il decennale USA che è sceso al 4,56%.

    Infine, la valute e in particolare il dollaro Usa ha mostrato segni di debolezza, mentre l'Euro, la Sterlina, il Yen, il Dollaro Canadese, il Dollaro Australiano e il Dollaro Neozelandese hanno registrato rialzi significativi. L'EurUsd potrebbe vedere ulteriori movimenti al rialzo, con potenziali obiettivi intorno a 1,1000.

    ebook Trading per Tutti ebook Trading per Tutti

    Prospettive per la Settimana Successiva

    La settimana entrante sarà densa di eventi e annunci che potrebbero influenzare ulteriormente i mercati:

    • Interventi delle Banche Centrali: Gli occhi degli investitori saranno puntati sugli interventi dei funzionari delle banche centrali, in particolare quelli della Federal Reserve. Le loro dichiarazioni potrebbero fornire indicazioni sulle future politiche monetarie.
    • Dati Macroeconomici: Saranno rilasciati importanti dati come la fiducia dei consumatori e la bilancia commerciale USA. Questi dati possono offrire una panoramica della salute economica del paese.
    • Stagione degli Utili: Continuerà la stagione degli utili trimestrali con aziende di spicco come Berkshire, Uber e Walt Disney che presenteranno i loro risultati. Questi annunci potrebbero influenzare notevolmente la direzione dei mercati azionari.
    • Dati Internazionali: A livello globale, saranno attesi dati sull'inflazione cinese e sulla bilancia commerciale. In Australia, gli investitori saranno in attesa della decisione della RBA sui tassi d'interesse. Inoltre, saranno rilasciati dati sul PIL del Regno Unito e sugli indici PMI dei servizi nell'Eurozona.

    Questi eventi e dati potrebbero fornire ulteriori indicazioni sulla direzione futura dei mercati e sulla salute economica globale. Gli investitori dovrebbero rimanere informati e pronti a reagire ai nuovi sviluppi.

    Conclusione

    La situazione economica globale è in continua evoluzione, e i mercati riflettono questi cambiamenti. Gli investitori dovrebbero rimanere vigili e informati per navigare al meglio in questo ambiente incerto.

    Commento di Saverio Berlinzani per ActivTrades.

    Profilo dell'analista

    Saverio Berlinzani

    Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.

    In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).

    Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società Broker Forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività Forex attraverso una chat e un webinar live.

    Chi è ActivTrades

    ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
    Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.

    Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.

    Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.

    ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.

    Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.

    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 65% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con ActivTrades. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Come Investire in Oro

    Come Investire in Oro. La Guida Completa di Dove Investire

    L'oro è un'opzione di investimento sicura e stabile? Scopri i vantaggi e gli svantaggi di investire in oro, le forme di investimento disponibili , le strategie e implicazioni fiscali in Italia

    Come Investire in Azioni in Italia nel 2023

    Come si fa a investire in azioni in Italia? Tutto quello che devi sapere in questa guida completa agli investimenti azionari
    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori
    Migliori ebook Gratuiti sul Trading in italiano

    Dove trovare i Migliori ebook Gratuiti sul Trading in italiano

    Sei alla ricerca migliori Ebook sul trading Gratuiti? Abbiamo raccolto una serie di Guide al Trading in formato PDF che includono le basi, le strategie più utilizzate e i migliori consigli
    Le Migliori Azioni IA che Non Puoi Ignorare

    Intelligenza Artificiale. Le Migliori Azioni IA che Non Puoi Ignorare

    L'Intelligenza Artificiale si sta dimostrando l’opportunità di investimento più grande del 2023. Scopri le migliori azioni IA
    I Migliori ETF Vanguard

    I Migliori ETF Vanguard. Scopri i Segreti dell’Investitore Intelligente

    Scopri i migliori ETF Vanguard per un portafoglio solido e diversificato. Sfrutta la potenza dell'investimento passivo offerto dagli ETF per raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.

    MIGLIORI BROKER

    EightcapXTBeToroIGDegiroMigliori Broker