6 Giugno, 2023
spot_img
Altro
    Mercati finanziariMercati finanziari in bilico tra ripresa e paura

    Mercati finanziari in bilico tra ripresa e paura

    I mercati finanziari sono incerti e instabili, con un'alternanza tra momenti di ripresa e di paura. Questo è quello che dovrebbero sapere gli investitori

    Mercati finanziari in bilico tra ripresa e paura

    Negli ultimi giorni, i mercati finanziari stanno vivendo una fase di incertezza e alternanza tra momenti di ripresa e fiducia, e momenti di paura che rischiano di diventare panico. Si sta assistendo ad un trend di up and down nel quale, sia le correlazioni intermarket sia quelle all’interno del medesimo mercato, continuano a saltare incessantemente, creando le condizioni per movimenti caotici e privi di qualsiasi logica.

    Questi movimenti sui mercati finanziari, spesso anticipatori di periodi estremamente volatili e confusi, sono stati in passato la causa di recessioni o di notizie che hanno causato prolungati fasi di ribassi dei mercati e conseguentemente crolli di borsa ed erraticità estrema sulle valute. Non è possibile fare qualsiasi stima o previsione sull’andamento dei principali asset, ma una cosa sembra certa: la situazione è estremamente difficile da interpretare.

    ebook Trading per Tutti ebook Trading per Tutti

    La situazione dei mercati finanziari

    Non sappiamo se questa volta seguirà lo stesso trend, ma la settimana appena trascorsa ha visto il mercato azionario USA recuperare dopo una apertura in deciso ribasso e chiudere vicino alle aperture, dimostrando di tenere ancora una volta i supporti chiave. La notte successiva, i listini asiatici si sono mossi allo stesso modo, senza grandi variazioni. Le aperture in Europa si prevedono, per il momento analoghe, ovvero caratterizzate da bassa volatilità.

    Le banche centrali in azione

    La giornata di ieri ha visto diverse banche centrali alzare ancora il costo del denaro. Tra queste, la Boe ha portato i tassi di riferimento al 4.25% (7 votanti su nove hanno deciso di alzare, due soli erano neutrali), mentre la Banca Nazionale Svizzera li ha alzati all’1.50% con un rialzo di 50 punti base portando gli oneri finanziari ai massimi dal 2008, nonostante le turbolenze relative al Credit Suisse. Ha alzato anche la Banca Centrale norvegese con un rialzo al 3% mentre in Asia, hanno alzato Filippine e Taiwan. Questo dimostra che le autorità monetarie di mezzo mondo temono ancora l’andamento dell’inflazione.

    In questo scenario, è fondamentale che gli investitori siano cauti e che diversifichino i propri investimenti in modo equilibrato, tenendo in considerazione la situazione di incertezza sui mercati finanziari.

    Fai Trading con il Broker numero uno al Mondo

    Dati positivi sull’occupazione e sul mercato immobiliare USA

    Nonostante l’incertezza sui mercati finanziari, i dati sull’occupazione settimanale degli Stati Uniti hanno evidenziato un mercato del lavoro resiliente. Nonostante i continuing claims siano aumentati, i jobless sono scesi a 191 mila. Nel settore immobiliare, le vendite di nuove case sono aumentate dell’1.1% su base mensile, raggiungendo il livello più alto dall’agosto 2022.

    Valute altamente volatile

    Sul mercato valutario, la situazione rimane altamente volatile. Ci sono momenti di up and down senza alcuna logica, con alternanza tra risk on, risk off e correlazioni classiche e atipiche che si confondono all’interno della medesima seduta.

    EurUsd rimane la coppia valutaria più forte assieme allo Jpy, con la sterlina a ruota, mentre le valute oceaniche restano parzialmente deboli. Invece, sale UsdCad con il petrolio ancora debole e sotto quota 70 per il Wti e 75 per il Brent. Non c’è apparente correlazione intermarket, a causa delle borse che, nella metà della seduta di ieri, sono state deboli, mentre UsdJpy saliva, per poi scendere drasticamente con UsdJpy in deciso ribasso.

    ebook Investire in azioni ebook Investire in azioni

    Dati odierni

    Oggi ci sono importanti dati macroeconomici in uscita. Alle 8:00 sono uscite le vendite al dettaglio inglesi, mentre alle 9:15 sono iniziati a uscire i dati dei Pmi manifatturieri, composite e dei servizi per Francia, Germania, Eurozona e Uk.

    Nel primo pomeriggio, è attesa l’uscita delle vendite al dettaglio canadesi, e degli ordini di beni durevoli USA, per poi terminare con i Pmi manifatturieri composite e servizi americani. Sarà una giornata intensa, tutta da vivere.

    Commento di Saverio Berlinzani per ActivTrades.

    Profilo dell’analista

    Saverio Berlinzani

    Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.

    In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).

    Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società Broker Forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività Forex attraverso una chat e un webinar live.

    Chi è ActivTrades

    ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
    Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.

    Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.

    Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.

    ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.

    Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.

    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con ActivTrades. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investi senza commissioni con Capex
    Investi senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    ITForum Rimini 2023
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Dove Investire Oggi: Scopri del Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Dove Investire Oggi: Scopri il Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Non sai dove iniziare oggi? La nostra guida agli investimenti ti può essere di aiuto. Scopri le diverse opzioni di investimento e impara a conoscere quella giuste per te
    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Scopri il mondo del trading di azioni con la nostra guida completa! Impara a scegliere le migliori azioni, leggere grafici, le strategie e trovare il broker giusto

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Come Acquistare Azioni in Italia

    Come Acquistare Azioni in Italia nel 2023. Guida per principianti

    Come acquistare azioni in Italia? Come iniziare, e quali sono i principali rischi? Quale Broker su Azioni scegliere?Tutte le risposte in questa guida per principianti

    Come Investire in Criptovalute nel 2023. La Guida completa

    Se non vuoi perderti l'opportunità offerte dalle monete digitali e ti chiedi come investire in criptovalute, questa guida ti aiuterà a capire dove e come acquistare criptovalute nel 2023

    Guida la Trading su Materie Prime

    Vuoi conoscere i segreti del trading di materie prime? Esplora le strategie più efficaci e le risorse chiave per avere successo nel mercato delle commodity

    MIGLIORI BROKER

    CapexXTBeToroIGDegiroMigliori Broker