La Federal Reserve, nella sua ultima riunione, ha deciso di mantenere stabili i Fed Funds, posizionandoli tra il 5.25% e il 5.50%. Questo range rappresenta il picco raggiunto negli ultimi 22 anni. Tuttavia, la Fed non ha escluso la possibilità di futuri incrementi per affrontare in maniera decisa la questione dell'inflazione.
Durante la conferenza stampa, Jerome Powell ha sottolineato che, sebbene la politica monetaria attuale sia restrittiva, potrebbe non essere ancora abbastanza. Questo suggerisce la possibilità di ulteriori rialzi in futuro. L'obiettivo principale rimane quello di raggiungere un tasso di inflazione del 2%.
Reazioni del Mercato
Dopo l'annuncio, i mercati hanno mostrato reazioni miste. Inizialmente, abbiamo assistito a un calo delle borse e a un rafforzamento del dollaro come valuta rifugio. Tuttavia, la situazione si è poi stabilizzata, con gli indici azionari che hanno mostrato segni positivi e il dollaro che ha perso terreno. Wall Street ha concluso la giornata in positivo, con il Dow Jones, l'S&P 500 e il Nasdaq che hanno registrato rispettivamente incrementi del 0.67%, 1.05% e 1.64%. I mercati asiatici hanno seguito l'onda positiva, e ora gli occhi sono puntati sull'Europa.
Analisi delle Valute
Nel panorama valutario, l'EurUsd ha mostrato segni di ripresa, stabilizzandosi intorno all'area 1.0600. Se superasse l'area 1.0680, potremmo vedere ulteriori rialzi. Al contrario, una discesa sotto 1.0510 potrebbe indicare una tendenza ribassista.
Il Cable mostra andamenti simili all'EurUsd. Se superasse il livello di 1.2300, potremmo assistere a una fine della tendenza ribassista iniziata a luglio e a una possibile ripresa verso livelli superiori a 1.2400.
Il UsdJpy ha registrato una leggera flessione, ma è probabile che la Banca del Giappone intervenga se il trend dovesse continuare. Altre valute da monitorare sono l'AudUsd e il NzdUsd, mentre il franco svizzero mostra segni di debolezza rispetto all'euro.
Dati Economici in Arrivo
Tra i dati economici previsti, è importante tenere d'occhio i Pmi manifatturieri dell'Eurozona e la disoccupazione tedesca. Nel pomeriggio, saranno rilasciati i dati sulla disoccupazione settimanale negli USA e gli ordini all'industria. L'attuale scenario suggerisce un possibile indebolimento del dollaro nel prossimo futuro.
Commento di Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell'analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società Broker Forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività Forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.