La settimana dei mercati finanziari si è chiusa debolmente con l’indice della borsa italiana che ritorna a quota 20.346 dopo aver toccato i minimi a 20.111 punti. E Pensare che fino a qualche giorno fa si sono sfiorati i 21.000 ed oggi bisogna fare i conti con il supporto a mille punti in meno.
Lunedì sarà un giorno delicato per la borsa italiana, dove gli investitori dovranno stare molto attenti ai livelli di supporto che se oltrepassati potrebbero innescare un proseguimento ribassista. Una situazione possibile ma che molti analisti escludono, indicando l’ultima flessione come un naturale percorso del mercato. La tendenza di fondo rimane rialzista.
Diversa la situazione per l’Euro e Oro.
L’euro infatti recupera terreno nei confronti sia del dollaro che della moneta del Regno Unito. La prossima settimana sarà molto importante la riunione dei vertici della Federal Reserve, ma al momento il cambio euro dollaro è sui massimi da novembre 2011 ad una passo dai 1,400.
La previsione sul movimento dell’euro per prossima settimana è combattuto da due lati:
Uno è la probabilità che il Quantitative Easing, processo per creare moneta da parte delle banche centrali, verrà nuovamente ridotto e ciò dovrebbe aiutare il dollaro a recuperare terreno sull’euro.
Secondo è la decisione meno probabile di congelare il tapering fino alla prossima riunione, mantenendo gli acquisti di asset che darebbe una nuova spinta all’euro a toccare o addirittura superare la soglia di 1.40.
La maggior parte degli analisti è ritiene che sia molto più probabile la prima ipotesi e si assisterà ad una fase ribassista dell’euro.
Questo il grafico del cambio euro dollaro degli ultimi mesi:
✅ Stai cercando un corso completo su come realizzare profitti con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Questa guida ti aiuterà a comprendere i concetti e le regole fondamentali per avere successo nel trading.
👉 Scarica la guida gratuita!
Per quanto riguarda le materie prime, l’oro continua la sua corsa avvicinandosi sempre di più al nuovo target psicologico a quota 1.400 dollari l’oncia.
Nella chiusura delle contrattazioni di venerdì l’oro si è confermato impostato al rialzo, sfiorando quota 1.400. Il mercato dell’oro sta proseguendo la corsa in modo costante superando facilmente la quota di 1.370 dollari (massimi dagli ultimi 6 mesi), con un rialzo che da inizio anno sfiora i quindici punti percentuali.
Prossimi obbiettivi è il superamento dei 1.400 con resistenze collocate in area 1.410 e 1.430-1.433.
Vedremo la prossima settimana cosa se il mercato dell’oro potrà regalarci nuovi massimi.
Questo il grafico del mercato dell’oro degli ultimi mesi:
Per rimanere aggiornato sulle evoluzioni dei mercati e non perdere i nostri articoli, segui i nostri RSS o clicca MI PIACE nella nostra pagina Facebook