La decisione delle Fed di alzare i tassi di interesse USA da 0,25% a 0,50% ha “scosso” i mercati finanziari. L’annuncio è di ieri ha portato una grande volatilità sopratutto per quanto riguarda il cambio euro/dollaro.
La moneta unica ha visto inizialmente perdere terreno nei confronti del dollaro da 1,0950 prima dell’annuncio fino a 1,0888 per poi rimbalzare fino a 1,1012 e stabilizzarsi a 1,0905 un paio di ore dopo.
Per oggi è prevista una giornata calda per i mercati finanziari caratterizzata da una buona volatilità.
Nel frattempo gli analisti smentiscono la possibilità di vedere euro e dollaro in parità; il mercato ha già scontato lo spread tra le politiche monetarie sulle due sponde dell’Atlantico. In molti ipotizzavano la parità tra euro e dollaro già entro la fine del 2015 e primo trimestre 2016, , ma siamo decisamente più scettici al riguardo, anche quando la Bce con tutte le aspettative relative a un ulteriore taglio dei tassi e ad un ampliamento ed estensione del Qe, offrono maggiore forza all’euro.
✅ Stai cercando un corso completo su come realizzare profitti con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Questa guida ti aiuterà a comprendere i concetti e le regole fondamentali per avere successo nel trading.
👉 Scarica la guida gratuita!
Al momento quello che possiamo fare e seguire l’andamento e approfittare dei movimenti a proprio vantaggio.
In seguito il grafico del cambio euro/dollaro in tempo reale
Questi i migliori broker per fare trading sui mercati finanziari