La settimana sui mercati finanziari si chiude in un clima dominato dall’incertezza, caratterizzata da oscillazioni sui diversi asset. Queste fluttuazioni hanno maggiormente evidenziato un comportamento tipico del trading range entro limiti consolidati. L’alta volatilità, spesso temuta dagli investitori, si è rivelata assente, ad eccezione di alcune piccole flessioni causate da annunci o dati inaspettati.
La Situazione Americana: uno Sguardo sul Mercato del Lavoro
La recente rivelazione dei dati settimanali sul mercato del lavoro statunitense ha introdotto un elemento di ottimismo. Questi numeri hanno parzialmente riscattato le stime negative della settimana precedente (riferendosi ai dati Nfp). Infatti, i Jobless claims hanno superato le aspettative, con un dato di 216k rispetto ai previsti 230k.
In seguito a queste novità, cresce l’attesa degli investitori. Il mercato ora anticipa che la Federal Reserve (Fed) non procederà con l’aumento del tasso d’interesse a settembre. Tuttavia, la probabilità che ciò avvenga a novembre sembra intensificarsi.
Il Mercato Azionario: Come Sta Reagendo?
Nonostante le incertezze, il mercato azionario mostra una resistenza lodevole. Molti si chiedono il perché, considerando le circostanze. Wall Street, in particolare, continua a prosperare, mantenendosi vicina ai suoi picchi storici e con correzioni molto limitate.
Altrettanto significativo è il recente aggiornamento del PIL giapponese per il secondo trimestre. Sebbene sia stata registrata una leggera diminuzione (+1,2% rispetto alla stima iniziale di +1,5%), rappresenta comunque il secondo trimestre consecutivo di crescita. Questo ritmo di crescita non era stato osservato dal secondo semestre del 2022.
Tuttavia, le crescenti preoccupazioni riguardo all’incremento dei tassi d’interesse in occidente hanno portato ad una contrazione dei mercati azionari asiatici.
Valute: Il Battito del Cuore dei Mercati Globali
Nel mercato dei cambi, il dollaro continua a mantenere una posizione robusta. Ma alcune indicazioni suggeriscono possibili correzioni tecniche, specialmente alla luce di alcune divergenze ribassiste sulla divisa USA.
Prendendo in considerazione l’EurUsd e il Cable, entrambe le valute hanno dimostrato una forte resistenza rispettivamente a 1.0680 e 1.2450. L’attuale tendenza sembra portarle verso 1.0720 e 1.2505, ma ci si aspetta possibili pullback prima di incontrare resistenze significative.
Il UsdJpy sembra invece affrontare alcune resistenze, soprattutto nell’area 147.60-70, ritornando vicino a 147.00. Tuttavia, è essenziale notare che l’acquisto di Jpy può avere un costo elevato in termini di swap negativo rispetto a Euro o Usd, a causa dei tassi d’interesse zero del Giappone.
Per concludere, le valute oceaniche mostrano segnali di stabilità e la maggior parte dei cross mantengono i trend delle ultime sessioni. Non ci aspettiamo grandi cambiamenti oggi, tranne per i dati sull’occupazione canadese che verranno rivelati alle 14.30.
Commento di Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società Broker Forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività Forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.