L’oro è l’osservato speciale dei mercati finanziari. Nei primi sei mesi del 2015 possiamo dire che le nostre previsioni si sono rivelate giuste.
L’oro dopo una impennata ad inizio anno fino a raggiungere quota 1.300 dollari l’oncia, ha poi toccato i minimi poco sopra i 1.140 nel mese di marzo e poi si è assestato in un canale di prezzo tra i 1.220 e i 1.180 dollari l’oncia.
Nascosto da questi prezzi, l’oro sono ormai mesi che sta dando segnali di svolta, è presto parlare di inversione ma qualche cosa sta succedendo.
In un contesto dove il dollaro è passato da 1,40 a 1,20 poi 1,04 ed ora ad 1,09 (vedi grafico eur/usd in tempo reale), è chiaro che il dollaro negli ultimi mesi si è rafforzato nei confronti dell’euro, ma nello stesso tempo le quotazioni dell’oro sono rimaste abbastanza stabili sui 1.200 dollari l’oncia.
Questo vuol dire che da inizio anno ad oggi il metallo giallo sta guadagnano due punti percentuale nella quotazioni in dollari, ma se guardiamo la quotazione in euro dell’oro sta guadagnano circa 15 punti percentuale.
Per gli investitori europei possono quindi godere di un buon profitto avvantaggiati sopratutto dal cambio, che per la seconda parte dell’anno vede ancora un euro debole nei confronti del dollaro.
Previsioni
Viste queste prospettive appena descritte, consideriamo l’oro un buon investimento, soprattutto per il margine ristretto di una possibile riduzione delle quotazioni che al massimo potranno arrivare ai 1.100 dollari, ma nemmeno sperare ad una impennata nel breve periodo a 1.500 dollari. Bisognerà quindi attendere tra i 12 e i 18 mesi per vedere un oro con quotazioni più alte.
Per chiarire quello che abbiamo appena parlato, mostriamo i grafici sulle quotazioni oro in dollari e oro in euro.
Quotazione ORO in DOLLARI
Quotazione ORO in EURO
Non perderti i nostri report sui mercati finanziari, come le nostri articoli di didattica di borsa. I nostri analisti sono sempre attivi nel dare le informazioni sui mercati e fornire una formazione finanziaria adeguata.