Scopri come investire in modo intelligente e sicuro con il libro Investire For Dummies. Impara le strategie vincenti per fare crescere il tuo portafoglio e raggiungere i tuoi obiettivi finanziari. Con questo manuale facile da seguire, anche i principianti possono diventare esperti investitori
Investire For Dummies spiega, in modo semplice ma al tempo stesso con un approccio professionale, come interpretare l’andamento dei mercati e le caratteristiche dei più importanti strumenti finanziari.
È una guida completa per chiunque sia interessato a conoscere le regole fondamentali dell’investimento, senza eccessivi tecnicismi ma anche senza pericolose semplificazioni.
Ogni capitolo è composto da una scheda tecnica che sintetizza i principali contenuti e da una conversazione tra l’autore e un’ipotetica investitrice che vuole imparare i trucchi e i segreti dell’investimento.
• Le basi dell’investimento – le caratteristiche delle varie attività finanziarie (azioni, obbligazioni, etf, fondi, certificati) sia per ottenere risultati positivi sia per tenere sotto controllo il livello di rischio.
• I mercati finanziari – che cosa dobbiamo aspettarci dai mercati finanziari? Quali sono le operazioni tipiche che vi si svolgono? Come dobbiamo comportarci?
• La macroeconomia – le relazioni esistenti tra la macroeconomia e l’andamento dei mercati finanziari. Come studiarne i legami per ottenere buoni rendimenti dai propri investimenti.
• Cosa fare e cosa non fare – quali sono le regole da seguire e gli errori da evitare quando si investe sui mercati finanziari.
Estratto del libro
L’investimento è un’attività il cui esito è aleatorio, dunque è uno di quegli ambiti dell’agire umano in cui nella valutazione dei risultati non sempre è facile distinguere quanta parte è dovuta alle scelte umane e quanto è dipesa invece dall’andamento di altri fattori, prima di tutto dell’ambiente circostante. Per questo motivo imparare a investire presenta una difficoltà maggiore rispetto alla maggior parte delle conoscenze di cui ci si serve nella vita quotidiana.
È difficile essere convinti di aver imparato una regola se, nonostante la sua applicazione, si subisce comunque un danno. Così come è facile illudersi di aver capito solo perché si è ottenuto un risultato favorevole. Una grossa percentuale degli errori che si commettono nell’investimento deriva proprio da queste difficoltà.
Per questo motivo è importante che i concetti fondamentali dell’investimento vengano imparati in maniera molto semplice e schematica, e poi subito messi in pratica, anche solo a livello di discussione.
L’investimento è un’attività che si presta molto bene a essere insegnata con il metodo socratico, cioè in forma di discussione sui pro e i contro dei vari strumenti e delle varie scelte.
Investire For Dummies affronta ogni argomento narrando il dialogo tra l’autore e un’ipotetica investitrice, delusa dal fai-da-te inconsapevole e dalla scarsa consulenza ricevuta dalla propria banca e dal proprio promotore finanziario, a cui si affiancano brevi schede tecniche. Questa investitrice è dotata di una cultura media e si interessa di mercati finanziari già da qualche anno, ma non ne ha una conoscenza particolarmente approfondita. Ciò che conosce le viene dalla lettura dei giornali e dalla scarsa consulenza che ha ricevuto dagli addetti ai lavori.
Perché un’investitrice e non un investitore? Perché purtroppo le donne non hanno una grande fama di brave investitrici e tendono a essere considerate troppo emotive per poterlo diventare. Si tratta ovviamente di pregiudizi.
Nel corso del libro la nostra investitrice impara dall’autore a mettere in discussione gli stessi concetti basilari della finanza, senza che ciò tuttavia la scoraggi, ma anzi convincendola sempre di più che esiste un metodo e che questo va applicato anche quando l’investimento non genera i risultati sperati.
Al termine della lettura del libro sarete perciò pronti per effettuare subito investimenti di successo? L’opinione dell’autore è che di certo i concetti basilari della finanza e dell’investimento saranno stati appresi con l’ottica dell’addetto ai lavori, dunque senza l’illusione che esista uno strumento finanziario perfetto e vincente ogni volta. Proprio per questo motivo suggeriamo di seguire i mercati finanziari per qualche mese successivamente alla lettura, per imparare a riconoscere nell’ambiente finanziario i concetti che sono stati insegnati e i retroscena che sono stati svelati.
“Troppo spesso si pensa al risparmio come a una specie di investimento per la vecchiaia. Ma la sua funzione più importante è quella di darci l’indipendenza adesso”
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.