Nei giorni scorsi abbiamo parlato di alcune possibili soluzioni dove investire il prossimo anno, escludendo però quelle forme di investimento sicuro, come per esempio i conti deposito.
Questo è un argomento di grande interesse dei nostri lettori e per questo motivo abbiamo trattato spesso questo argomento con diversi articoli proprio dedicati ai conti deposito.I conti deposito sono ancora oggi tra le forme di investimento/risparmio più richieste. Sicuramente non sono più l’isola felice di qualche tempo fa, dove gli interessi offerti dal alcuni istituti superava i 5%, ma ricercando tra le diverse offerte, i conti depositi migliori si avvicinano ancora ad un buon 3%.
✅ Stai cercando un corso completo su come realizzare profitti con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Questa guida ti aiuterà a comprendere i concetti e le regole fondamentali per avere successo nel trading.
👉 Scarica la guida gratuita!
Ad attaccare queste forme di investimento (preferite dai piccoli risparmiatori) ci pensa lo stato con il decreto Salva Italia che a nemmeno due anni di distanza dalle modifiche sull’imposta di bollo applicata ai prodotti finanziari di investimento, dal 2014 apporterà un incremento dello 0,05%. Questo vuol dire che dal 31 dicembre 2011 quando si pagava un bollo di soli 1,81 euro l’anno, è stato aumentato allo 0,12% nel 2012 ed allo 0,15% nel 2013 con un importo minimo pari a 34,20 euro. Ora dal 1° gennaio 2014, i possessori di conti deposito vedranno addebitarsi un’imposta di bollo pari allo 0,20% annuo sulle somme depositate. Un’altro piccolo balzetto che andrà a colpire maggiormente i piccoli risparmiatori.
Ora il consiglio da dare ai piccoli risparmiatori che non possono contare su grosse cifre da vincolare nei conti deposito, è quello di ricercare gli istituti che ancora oggi si prendono in carico l’imposta di bollo non facendola pagare ai clienti.
Facendo un veloce ricerca si trovano ancora oggi conti deposito con interessi vicino al 3% con zero imposta di bollo, di certo allettante, ma è veramente tutto oro quello che luccica?
Bisogna da una parte capire il motivo di questi alti rendimenti. Le offerte sui conti di deposito è direttamente proporzionale al bisogno da parte degli istituti di fare avere liquidità. Per questo motivo, prima di fare una scelta, è bene valutare anche l’affidabilità delle banca e anche se per le banche in difficoltà sono attive le garanzie offerte dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, l’attenzione è d’obbligo.