Nei periodi di forte volatilità sui mercati finanziari come quelli che stiamo attraversando, una delle migliori soluzioni per salvaguardare i propri investimenti è la liquidità. Disinvestire una parte del capitale da quelli investimenti soggetti a maggiori sollecitazioni, è la scelta di molti investitori. La liquidità in un momento come questo è molto utile e sicura se depositata in banche solide su conti correnti tradizionali o su conti correnti online.
Entrambi i conti offrono le medesime garanzie, ma i conti correnti online offrono maggiori vantaggi sia a livello economico che per la gestione. I conti correnti online sono infatti più convenienti e in grado di adattarsi alle esigenze dei risparmiatori, oltre ad essere una valida soluzione per gestire le proprie finanze.
Per chi fosse interessato ad aprire un conto corrente online, il consiglio è quello di informarsi sui vantaggi e le condizioni contrattuali, mettendole a confronto con quelle offerte da un conto corrente tradizionale. Solo in questo modo potrete trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze.
Come funziona un conto corrente online
Il conto corrente online offre numerose funzioni per la gestione e la il controllo delle proprie finanze. Solitamente è possibile svolgere tutte le operazioni in modo semplice, ma in ogni caso si adattano maggiormente a chi una certa competenza tecnologica. Ovviamente nulla di difficile, anche grazie alle moderne App per dispositivi mobile capaci di facilitare il tutto.
✅ Stai cercando un corso completo su come realizzare profitti con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Questa guida ti aiuterà a comprendere i concetti e le regole fondamentali per avere successo nel trading.
👉 Scarica la guida gratuita!
Comodamente da casa sarà possibile monitorare i propri soldi in qualunque momento o svolgere operazioni bancarie come un bonifico o altre forme di pagamento senza perdere tempo a recarsi in baca e sostenere lunghe code in attesa.
Vantaggi conto corrente online
Tra i vantaggi offerti rientra il risparmio sui costi di certe operazioni, come ad esempio i bonifici, e l’applicazione di interessi più bassi. Inoltre con l’apertura di conto corrente online è possibile monitorare i propri soldi in qualunque momento.
Svantaggi conto corrente online
Tra i punti negativi, il primo in assoluto è il rischio di frodi informatiche. Le banche offrono buoni sistemi di protezione ma molte consigliano ai loro clienti di installare dei sistemi anti-phishing e di controllare con frequenza il proprio conto.
Altro punto negativo è rappresentato dall’apertura del conto, che prevede una serie di operazioni, come l’autenticazione, che potrebbero risultare complesse per chi non possiede una particolare esperienza in questo ambito e nell’uso del PC.
Conclusione
I conti correnti online sono un ottima soluzione per parcheggiare la liquidità, e anche se presentano alcuni svantaggi come quelli appena descritti, i loro vantaggi le rendono per molti motivi indispensabili. Ormai la maggior parte delle banche tradizionali, offre l’accesso al proprio conto attraverso internet, potendo cosi svolgere le comuni operazioni di monitoraggio o pagamenti, potendo fare riferimento in qualsiasi momento allo sportello della propria banca. Questo tipo di soluzione è ideale anche per chi non ha familiarità con i moderni sistemi informatici.