Nei precedenti articoli abbiamo parlato dei conti deposito come uno dei migliori investimenti del 2012. Oggi vogliamo descrivere come aprire un conto deposito.
Precisiamo che i conti deposito hanno la comodità di accantonare denaro senza costi onerosi e che permettono di ottenere dei buoni profitti, sopratutto se si sceglie quelli vincolati che possono arrivare ad offrire profitti oltre il 5%.
Passiamo ora a dare le informazioni per l’apertura di conto di deposito. Innanzitutto è necessario avere un conto corrente bancario, meglio se con la possibilità di operare da internet, a questo conto potrai associare un conto deposito. Il conto deposito è stipulabile anche presso una banca diversa dalla tua banca. Normalmente il contratto viene stipulato direttamente dal sito della banca a cui dovrai spedire la fotocopia del documento d’identità e il codice fiscale.
✅ Stai cercando un corso completo su come realizzare profitti con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Questa guida ti aiuterà a comprendere i concetti e le regole fondamentali per avere successo nel trading.
👉 Scarica la guida gratuita!
Dopo questi sempili e veloci passaggi, il conto deposito sarà già aperto. Ti verrai comunicato successivamente un codice IBAN il quale ti servirà per inviare i bonifici a questo nuovo conto.
I versamenti possono avvenire, oltre che attraverso tramite bonifico, in contanti o con assegni. Sicuramente il metodo più semplice è quello di fare un bonifico online.
Come abbiamo precedentemente detto, i conti deposito possono essere liberi o vincolati. Noi consigliamo quelli vincolati, in quanto hanno delle percentuali di interesse maggiori e si può scegliere tra le opzioni 3, 6, 12 mesi.
Proprio in base alla durata del vincolo ti verrà riconosciuto un interesse, che potrà essere liquidato subito o alla scadenza, naturalmente, maggiore è la durata e maggiore sono gli interessi pagati.
Raggiunta la scadenza è possibile rinnovare il vincolo e continuare l’investimento.
Come ultima nota precisiamo che i conti deposito sono investimenti sicuri in quanto vantano la garanzia del conto fondo interbancario di tutela dei depositi (FITD). Per saperne di più, clicca QUI>>