Le vacanze sono alle porte. Ci si sta organizzando nel miglior modo per partire per le vacanze e la possibilità di risparmiare, per esempio nel prezzo della benzina, è sicuramente buona cosa.
Nelle ultime settimane la guerra tra le compagnie di distribuzione sta consentendo l’abbassamento dei prezzi della benzina nei week end. Un risparmio che arrivare ai 20 euro per un pieno.
Questo sta cambiando le abitudini degli italiani che per risparmiare sulla benzina, aspettano il week end per fare il pieno nell’auto.
✅ Stai cercando un corso completo su come realizzare profitti con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Questa guida ti aiuterà a comprendere i concetti e le regole fondamentali per avere successo nel trading.
👉 Scarica la guida gratuita!
La convenienza c’è e si vede. La benzina è venduta a 1,795 e il diesel a 1,683. Ma la domanda che tutti si pongono, quanto durare questa situazione?
Le quotazioni del petrolio sono in calo ma di contro è deprezzamento dell’euro rispetto al dollaro, visto che la valuta americana è il punto di riferimento per il costo del barile. Altro punto nolente rimangono Iva e accise, che gravano non di poco sul costo dei carburanti in maniera esagerata (59%).
Comunque non è tutto oro quello che luccica. Per avere uno sconto sulla benzina durante il week end i distributori sono costretti ad alzare i prezzi negli altri giorni della settimana. Questa è una mossa obbligata per le aziende distributrici.