Alcuni giorni fa abbiamo parlato di investimento in fotovoltaico e e delle caratteristiche principali che tale investimento offre. In questo articolo analizziamo i punti fondamentali da conoscere prima di installare un impianto fotovoltaico.
Un impianto fotovoltaico in media dura circa 25 anni e l’importo speso per realizzarlo si ripaga da solo nel giro tra 8 e 11 anni (questo per un impianto di 3 kw), in base alla zona in cui è installato. Al sud essendoci più sole, la resa è maggiore e si ripaga in minor tempo. Un’altra variabile è la progettazione dell’impianto che, se ottimizzata, permette di ottenere il meglio dall’investimento.
Per ottimizzare l’investimento in fotovoltaico, non è necessario realizzarlo il più grande possibile. Il miglior investimento lo si ottiene sfruttando al massimo le caratteristiche del tetto e degli incentivi. Un installatore sarà in grado di studiare la soluzione più adatta al tuo caso specifico.
✅ Stai cercando un corso completo per avere successo con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Una guida completa al trading scritta con parole semplici e comprensibili, per aiutare gli aspiranti trader a muoversi con sicurezza.
👉 Scarica la guida gratuita!
Cercare di risparmiare sui materiali, come per esempio i pannelli fotovoltaici, non è la soluzione migliore. Un impianto di buona qualità può durare più a lungo e avere una maggiore resa.
L’installazione dei pannelli fotovoltaici con la giusta direzione e angolazione, influisce in maniera significativa sul ritorno dell’investimento. Anche sulla tariffa dell’energia prodotta ci sono differente a seconda della potenza dell’impianto e del tipo di integrazione architettonica realizzata.
Prima di realizzare un impianto fotovoltaico, un buon consiglio è quello di chiedere un preventivo a più aziende. Tra i fattori da considerare non c’è solamente il prezzo; bisogna valutare con attenzione la sicurezza e affidabilità della soluzione proposta, i vantaggi economici e il costo di manutenzione.
Una volta individuata una soluzione migliore è bene aver chiaro come muoversi con le pratiche, gli incentivi e il ritorno finanziario reale.
C’è da dire che un impianto fotovoltaico non è solo uno strumento per investire per ottenere un ritorno finanziario, ma è anche un modo per rispettare l’ambiente che ci circanda.
Il fotovoltaico è conveniente e permette di risparmiare sulla bolletta e allo stesso tempo salvaguarda l’ambiente.