Cosa sta succedendo al settore auto in Italia? Marzo si è chiuso con un record negativo disastroso, -27% delle vendite.
La colpa è da attribuire alla crisi che, in tutta Europa, sta portando un drastico taglio degli acquisti di beni durevoli come le automobili.
Anche i prestiti per l’acquisto dell’auto hanno registrato una grossa flessione. Le famiglie di fronte a tutti gli aumenti che ogni giorno sono costrette a pagare, non riescono più a risparmiare e gli acquisti si fermano.
Quello che si sta verificando ora è che anche le famiglie che se lo possono permettere, per prudenza preferiscono mantenere la vecchia auto o puntare nel caso sull’usato.
✅ Stai cercando un corso completo su come realizzare profitti con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Questa guida ti aiuterà a comprendere i concetti e le regole fondamentali per avere successo nel trading.
👉 Scarica la guida gratuita!
Questo scenario non potrà invertirsi fino a che il mercato del lavoro torni ad offrire nuove opportunità, che i prezzi e le tariffe non salgono, e che non ci saranno nuove tasse. Ma purtroppo questo non sta accadendo, anzi, tutto il contrario di quanto sta avvenendo da qualche tempo in Italia.
Ma quello che tutti si chiedono; continuando questa direzione, dove andremmo a finire?
Fonte: risparmioemutui.blogosfere.it