Sapete quali sono i dati importanti da leggere in un prestito on line?
Oggi ho deciso di scrivere un articolo per mettere al corrente i lettori di tutte quelle cose che devono conoscere prima della richiesta di un prestito on line.
Su internet preventivi ed erogazioni di prestiti on line sono in forte ascesa, però appunto non tutti sono informati su alcuni parametri base da sapere prima di firmare il contratto.
Se avete intenzione di richiedere un prestito personale on line, la legge prevede che esso indichi i seguenti dati:
* Il tasso di interesse applicato;
* Il numero delle rate, l’importo e il tipo di rimborso;
* Devono essere specificati i prezzi e le condizioni (incluso i costi di mora);
* Il tasso di interesse nominale TAN;
* Deve essere specificato il tasso globale del prestito (TAEG);
* I costi compresi nel calcolo del TAEG;
* I costi esclusi dal calcolo del TAEG;
* Coperture assicurative aggiuntive;
* Le garanzie richieste;
* Per l’estinzione anticipata, la legge prevede una penale massima applicabile dell’1%;
✅ Stai cercando un corso completo su come realizzare profitti con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Questa guida ti aiuterà a comprendere i concetti e le regole fondamentali per avere successo nel trading.
👉 Scarica la guida gratuita!
Un esempio di un prestito on line:
Poniamo il caso di fare un preventivo per un prestito on line di 10 mila euro, da rimborsare in 60 rate, attualmente in promozione al 5% di interessi, senza nessuna spesa aggiuntiva, avremo una rata mensile di € 188 e il TAEG sarebbe effettivamente uguale al TAN, cioè 5%.
Continuando con l’esempio sopra, se la banca chiedesse 200 euro di spese di istruttoria e 2 euro per ogni incasso rata, le cose cambiano e di molto, infatti, l’importo erogato scenderebbe a 9.800 euro e la rata da 188 euro a 190 euro e il tasso di interesse effettivo TAEG andrebbe al 6,46%, una sostanziale differenza che inciderebbe per un totale di 320 euro in più.
Quindi, prima di richiedere un prestito on line (ma anche in banca), leggete bene tutto il contratto per non avere sorprese in futuro.