Brutte notizie per i risparmiatori. Secondo i principali quotidiani economici italiani è stato confermato oggi il prelievo forzoso dai conti correnti.
Scatterà Da gennaio 2016 per conti sopra i 100 mila euro, in caso di fallimento di banche private.
IDENTIFICARE LE OPPORTUNITÀ DI TRADING È ORA PIÙ SEMPLICE
TBP fornisce i Segnali di Trading GRATIS con risultati in tempo reale e facili da seguire. Approfitta dell’opportunità di massimizzare il tuo potenziale di profitto. Inviamo segnali di trading direttamente sul tuo smartphone o via email.
Oggi 11 settembre è votata alla Camera da tutti meno M5S e Lega, ora deve passare ora in Senato, ma la cosa è ormai sicura, il prelievo forzoso dai conti correnti è quasi legge.
Si trattava di una legge che viene recepita da una direttiva del Consiglio Europeo, il bail-in che comprende un prelievo forzoso sul conto corrente bancario ed entrerà in vigore dal 1° Gennaio 2016.
Una rivoluzione finanziaria che avverrà, non solo, in tutte le banche italiane, ma anche in tutte le banche europee.
Il prelievo forzoso interesserà i conti sopra i 100 mila euro e solamente in caso di fallimento della propria banca.
Visto quello che sta accadendo il consiglio è quello di verificare lo stato di salute della Banca prima di mettere nei conti correnti, o fare un investimento tramite banca o operatore finanziario.
Secondo quanto riportato dai quotidiani questo prelievo forzoso, chiamato bail-in, e si è reso necessario dopo crisi finanziaria che ha colpito l’Europa nel 2008.