E’ questa l’ultima novità sul canone RAI e il nuovo sistema di pagamento stabilito dalla Legge di Stabilità 2016.
La notizia è la più attendibile delle altre in quanto l’esecutivo sta per approvare la modalità di pagamento che prevede il pagamento in 10 rate da 10 euro mensili per un totale di 100 euro.
Se verrà confermato il nuovo sistema di pagamento del canone RAI, si dovrà pagare in 10 rate mensili (dal mese di gennaio a quello di ottobre) addebitate direttamente sulle fattura del proprio gestore di energia elettrica.
✅ Stai cercando un corso completo per avere successo con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Una guida completa al trading scritta con parole semplici e comprensibili, per aiutare gli aspiranti trader a muoversi con sicurezza.
👉 Scarica la guida gratuita!
Da quello che al momento si è potuto capire è che, in via transitoria nel 2016, le prime rate saranno addebitate nella fattura successiva al primo luglio con una spesa di 70 euro e poi i restanti 30 euro spalmati mensilmente fino ad ottobre.
La modifica del sistema di pagamento del Canone RAI è contenuta nei provvedimenti contenuti dalla Legge di Stabilità ed ha l’obbiettivo di “eliminare completamente” il grande tasso di evasione della tassa da parte dei cittadini italiani.
Nulla cambia, al momento, sul fronte invece dei contribuenti coinvolti: il canone si versa una sola volta nelle abitazioni in cui si è residenti e non sulle seconde o terze case. Restano quindi esclusi tutti coloro che si trovano inclusi nello stesso stato di famiglia e il conto è legato esclusivamente al possesso della tv (esclusi pc, tablet e smatphone).
Nell’attesa di conoscere il testo definivo è già stato previsto uno sconto dai 113.50 euro ai 100.00 euro del nuovo canone RAI.