Mancano pochi giorni alla fine dell’anno e già si torna a parlare del canone Rai. Questa volta il motivo non è per l’aumento del prezzo o un cambio della modalità del pagamento, ma la procedura da seguire per non pagare il canone Rai 2017, cioè per chi non possiede la TV.
Il tempo limite per comunicare all’Agenzia delle Entrate che non si possiede l’apparecchio televisivo è il 31 gennaio. Bisogna quindi muoversi da subito presentando la relativa dichiarazione per evitare così di pagare il canone il prossimo anno.
Il nostro consiglio è quello di presentare la dichiarazione entro il 31 dicembre in quanto la prima rata per il canone Tv 2017 viene addebitata nella bolletta elettrica già a gennaio.
Come presentare la dichiarazione sostitutiva
La prima cosa da fare è andare sui siti dell’Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.it) o della Rai (www.canone.rai.it) dove è disponibile il modello di dichiarazione sostitutiva.
Il modello di dichiarazione sostitutiva è disponibile in formato pdf sul sito dell’Agenzia delle Entrate a questo LINK e dovrà essere compilato in tutti i suoi campi prima di essere spedito il modello insieme a un valido documento di riconoscimento, tramite servizio postale in plico raccomandato senza busta all’indirizzo: Agenzia delle Entrate Ufficio di Torino 1, S.A.T. – Sportello abbonamenti tv – Casella Postale 22 – 10121 Torino.
Fax simile
E’ inoltre possibile compilare la richiesta direttamente dal contribuente o dall’erede tramite un’applicazione web, disponibile sul sito internet dell’Agenzia, utilizzando le credenziali Fisconline o Entratel, oppure tramite gli intermediari abilitati (Caf e professionisti).
La dichiarazione sostitutiva può essere firmata digitalmente e presentata anche tramite posta elettronica certificata all’indirizzo cp22.sat@postacertificata.rai.it.