Un dubbio amletico che accomuna tutti coloro i quali abbiano soldi da investire ma non sappiano dove piazzarli. Siamo nell’epoca storica caratterizzata dal crollo di tutti quelli che sono stati gli asset più importanti degli ultimi anni: dalle azioni al mattone passando per le materie prime, il tutto anche frutto della crisi economica degli ultimi anni.
In un contesto di questo genere, dove investire i propri soldi con sicurezza e, soprattutto, con la speranza di vederli crescere, quindi di guadagnare qualcosa? Vediamo una rapida panoramica sui principali modi di investire i propri risparmi.
Investire con metodi innovativi: il Trading Online
Investire i propri soldi scegliendo strade alternative, con riguardo tanto allo strumento che si utilizza per farlo quanto agli asset in sé. Parlando del primo caso, quindi dello strumento innovativo per investire, è alla rete che si deve necessariamente guardare.
Internet ha stravolto le abitudini anche in ambito finanziario e per investire oggi si tende a far ricorso sempre più alle cosiddette piattaforme di Trading Online: una sorta di intermediari 2.0 che consentono all’utente di fare tutto in totale autonomia, aprendo semplicemente un conto presso la piattaforma scelta per andare poi a movimentare i propri soldi con operazioni sui mercati. In sostanza è sufficiente accedere alla piattaforma di trading presso la quale ci si è registrate ed iniziare ad investire su asset di varia natura direttamente da casa, stando seduti davanti alla tastiera del proprio PC.
Asset nuovi sui quali investire
Il trading online rientra quindi nella categoria degli investimenti innovativi, recenti, di ultima generazione, per la modalità che prevede. Ma anche concentrandoci direttamente sugli asset stessi ci sono novità importanti, prodotti finanziari nati da poco per offrire una scelta più vasta all’utente; anche questi asset sono legati al concetto di online, quindi fruibili tramite la rete (si pensi al Forex o alle Opzioni Binarie).
Si parla di prodotti che fanno da contraltare a quelli tradizionali, comunemente noti, da sempre esistiti nel panorama degli asset e che andiamo a vedere di seguito.
Investire su asset tradizionali
Investire i soldi su asset tradizionali, una scelta che viene praticata anche oggi da tantissimi utenti alle prese con il dubbio amletico e desiderosi di mettere al riparo il proprio capitale. Perché spesso di questo si tratta: i guadagni sono pochi, si riesce più che altro a preservare i propri risparmi. Che di questi tempi già non è male.
Si pensi ai tradizionali beni rifugio, su tutti l’oro, sempre una sicurezza in termini di investimenti utili a preservare quantomeno il valore dei propri soldi se non a vederlo crescere, anche se leggermente. Ed accanto all’oro sta crescendo anche l’argento, altro metallo verso il quale ci si rivolge per investimenti.
Il mondo degli asset tradizionali comprende poi azioni ed obbligazioni, investimenti da praticare sempre con la massima attenzione; ed il mercato del mattone, che dal 2008 ad oggi, anno di inizio della crisi, ha vissuto una crisi enorme che ne ha ridimensionato di molto la portata. In sintesi investire oggi con la certezza di guadagnare, quindi di vedere aumentare i propri soldi, sembra essere più utopia che altro: la scelta è tra investimenti innovativi, che sfruttano la rete, come il trading online, e soluzioni tradizionali.
La vera differenze risiede nell’orizzonte temporale: chi investe nel trading online, quindi sfruttando la rete internet, lo fa spesso con un margine di tempo ridotto, quindi si parla di un investimento a stretto giro. Viceversa investimenti tradizionali, come obbligazioni o acquisto di oro, sono più a lungo termine, destinati a mantenere il valore del proprio patrimonio per un tot numero di anni.