Quando si parla di investire in oro la grande differenza è se scegliere quello fisico o quello finanziario. Abbiamo già parlato dell’argomento ma oggi vogliamo chiarire alcuni punti sull’investimento in oro finanziario.
Prendiamo in esame il Futures sull’oro:
1) Il future sull’oro è un contratto per consegnarsi oro fisico, in una quantità concordata, ad un prezzo concordato e ad una data futura concordata.
2) Un contratto di future è un contratto fra due parti (due investitori). Uno compra e l’altro vende.
3) I Futures sono strumenti finanziari che utilizzano la leva finanziaria e che pertanto sono molto rischiosi e andrebbero utilizzati solo dagli esperti.
✅ Stai cercando un corso completo su come realizzare profitti con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Questa guida ti aiuterà a comprendere i concetti e le regole fondamentali per avere successo nel trading.
👉 Scarica la guida gratuita!
4) Puoi comprare e vendere un contratto future proprio come compri e vendi un’azione in Borsa.
5) La Borsa che permette e che regola lo scambio dei Futures sull’oro è il COMEX.
Il COMEX vigila sul rispetto delle regole e sul buon fine dei contratti. Per fare ciò conserva anche nei suoi forzieri una parte di oro fisico nel caso in cui vi fossero dei contratti non rispettati dalla parte venditrice.
Di per se il Future sull’oro prevede la consegna fisica del bene a scadenza, ma in realtà accade che di norma gli investitori non chiedono la consegna fisica ma si fanno liquidare il contratto in contanti.
La scelta di investire in oro fisico o oro finanziario è soggettiva ed ognuno è libero di scegliere il suo investimento.