Il prezzo dell’oro nell’ultimo anno ha perso gran parte del suo valore. Le quotazioni dell’oro ad agosto 2012 si trovavano sopra i 1.700 dollari l’oncia, contro i 1.300 circa di oggi.
Se osservato in questo arco di tempo, l’investimento in oro fatto 12 mesi fa, è stato sicuramente poco proficuo. Stesso risultato se non peggiore è stato per chi ha investito nell’oro nel boom della richiesta, settembre 2011, dove il prezzo dell’oro è stato scambiato fino ad un massimo di 1.944 dollari l’oncia.
Per ritrovare i prezzi attuali si deve tornare indietro di oltre tre anni. Per l’esattezza a novembre 2010, quando i prezzi, dopo un anno di forte crescita raggiunsero i 1.300 dollari.
Il grafico sotto è riferito alle quotazioni dell’oro degli ultimi cinque anni.
La tendenza nel breve periodo è vista ancora al ribasso, ma è probabile che al prezzo di 1.200, ci sarà un buon rientro di investitori verso il mercato dell’oro che potrà ritornare a crescere.
Viste le quotazioni attuali, molti si chiedono se l’oro è ancora un ottima opportunità di investimento. Per dare un risposta è necessario dare uno sguardo al passato, quando la storia testimonia che il suo possesso, ha garantito stabilità e ricchezza.
Non bisogna dimenticare che in periodi di crisi l’oro garantisce una copertura contro il rischio default, e anche se al momento non sembra essere una ipotesi reale, il nostro paese, come anche la Grecia e la Spagna non possono dire di essere fuori pericolo.
✅ Stai cercando un corso completo su come realizzare profitti con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Questa guida ti aiuterà a comprendere i concetti e le regole fondamentali per avere successo nel trading.
👉 Scarica la guida gratuita!
Bisogna pensare all’investimento in oro come una garanzia futura. Chi sceglie questa forma di investimento lo fa per diversificare il portafoglio e con un arco temporale di almeno 10/20 anni.
L’investimento in oro può essere fatto anche in maniera fisica attraverso monete, lingotti e in qualsiasi caso, essendo una risorsa scarsa, una volta comprato è molto facile rivenderlo.
L’oro ha una correlazione negativa con il dollaro, ciò significa che ad un deprezzamento di quest’ultimo corrisponde un rafforzamento del metallo.
L’investimento in oro è anche la migliore soluzione per difendersi da periodi di valuta debole e dall’inflazione, quando il valore del proprio investimento diminuisce sempre di più.
Il discorso è semplice; l’oro mantiene o apprezza il suo valore, e qualsiasi cosa succeda al resto, a cominciare dalla valuta, sarà sempre possibile venderlo ricevendo più di quanto si è speso.
La scelta dell’investimento in oro si divide in oro fisico e in oro finanziario. Per aiutarti sulla scelta ti consiglio di leggere l’articolo “Investire in Oro, meglio quello fisico o finanziario?”
Per quanto riguarda l’oro finanziario, una ottima scelta è offerta data dai broker, questi quelli che abbiamo selezionato