Nel momento che si vuole fare un investimento è bene sapere che questo è caratterizzato da due elementi principali; profitto e il rischio.
Come profitto è inteso quello riferito all’investimento se andrà a buon fine, mentre il rischio rappresenta la possibile perdita di parte o di tutto il capitale investito.
Iniziamo con il dire che si sono 2 tipi differenti di investimento: difensivo e aggressivo.
L’investimento difensivo è quello dove la possibilità di profitto è maggiore del rischio. In questo caso il rendimento è solitamente basso.
L’investimento aggressivo è invece quello dove la possibilità di profitto è minore del rischio, ma il rendimento dell’investimento è più elevato.
Ci sono investitori con una proporzione del rischio maggiore di altri. Alcuni preferiscono accontentarsi di un piccolo profitto ma pur che sia sicuro, altri invece preferiscono puntare ad un possibile guadagno elevato a discapito di un alto rischio.
La soluzione migliore per ridurre il rischio è quella di diversificare l’investimento, ripartire il capitale a disposizione in più strumenti e più asset. La combinazione fra la corretta gestione dei fondi e la diversificazione del portafoglio faranno la differenza tra un investimento di successo e un investimento fallimentare.
✅ Stai cercando un corso completo su come realizzare profitti con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Questa guida ti aiuterà a comprendere i concetti e le regole fondamentali per avere successo nel trading.
👉 Scarica la guida gratuita!
Una corretta gestione del capitale sarà in grado di mantenere integro il tuo capitale nel tempo, e consentirà di fare investire con più calma e di ridurre al minimo i danni derivanti dalle perdite.
Una corretta gestione del capitale si concentra sul come minimizzare le perdite e massimizzare il potenziale profitto. Il rischio potenziale di ogni singolo investimento non deve essere superiore al 5% del capitale a disposizione. Solo in questo modo si potrà pensare di guadagnare.
Lo statistiche hanno dimostrato che un investitore che rischia percentuali superiori, come il 25% del suo capitale in una singolo investimento, è sicuro che perderà l’intero capitale dopo una breve.
Subire una serie di perdite consecutivamente è una cosa normale e accade anche ai trader più esperti.
L’errore più grande è determinato dal desiderio di guadagnare una grande quantità di denaro in un breve periodo di tempo. L’avidità è il peggior nemico dell’investitore.
Le regole per un corretta gestione del capitale
– Mantenere stabile l’investimento limitando il rischio (5%per ogni singolo investimento)
– Mai aprire più di tre operazioni contemporaneamente. In questo caso il rischio sulle tre operazioni aperte sarà del 15% (investimento difensivo)
– Per l’investimento aggressivo la percentuale di rischio è maggiore e può arrivare al 10%, il che vuol dire che con tre operazioni il totale impegnato sarà del 30%.
– Diversificare l’investimento dividendo il capitale a disposizione in più strumenti e più mercati