I Bond o più comunemente dette obbligazioni sono titoli di credito nei confronti dell’emittente. Le obbligazioni sono utili nel momento in cui un’azienda, una società o un ente pubblico necessita di recuperare liquidità a condizioni più vantaggiose rispetto a quelle dei prestiti bancari.
All’emissione, l’azienda debitrice definisce il tasso al quale il prestito è regolato, la periodicità del pagamento degli interessi, la data di scadenza e rimborso (3, 5 o 10 anni, per esempio), e il valore delle quote.
L’azienda promette di restituire la somma ad una certa scadenza con pagamenti detti “cedole”.
✅ Stai cercando un corso completo su come realizzare profitti con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Questa guida ti aiuterà a comprendere i concetti e le regole fondamentali per avere successo nel trading.
👉 Scarica la guida gratuita!
Le obbligazioni più popolari sono costituite dai titoli di stato che sono: Bot, CCT e Btp, grazie a loro lo stato si procura liquidità direttamente dai cittadini, ma possono anche essere emesse da società o enti sovranazionali.
Rispetto ad altri tipi di investimento sono ritenute abbastanza “sicure” per il cittadino, e vengono definite investimento a basso rischio e basso rendimento, inoltre sono un titolo che è molto stabile di valore nel tempo visto che esiste un metodo di calcolo universale e standard per determinarne il prezzo.
Per cautelare l’investitore e rendere visibile a tutti il livello di rischio le obbligazioni sono sottoposte a rating, una misurazione del rischio valutato da organismi indipendenti.