Per chi si sta domandando come investire in azioni di borsa, vogliamo offrire una guida semplice per iniziare nel migliore dei modi.
Prima di iniziare è necessario capire cosa sono le azioni di borsa e perché il loro prezzo cambio giorno dopo giorno.
Cosa sono le azioni di borsa?
Le azioni sono quote di capitale di una società che vanno a conferire ai possessori, detti per l’appunto azionisti, diritti patrimoniali e amministrativi.
Se da una parte le azioni offrono potenzialità incredibili di crescita e guadagno, dall’altra parte espongono gli azionisti, in quanto soci, a rischi importanti legati all’oscillazione negativa del valore azionario sul mercato.
Questo significa che chi sceglie di investire in azioni di una società diventa una azionista di quest’ultima e il valore del suo investimento varierà in base al valore delle sue azioni.
Le azioni di borsa si distinguono in tre tipologie:
- Azioni ordinarie: azioni nominative che vanno a garantire all’azionista il diritto ai dividendi, il diritto al rimborso del capitale in caso di liquidazione della società;
- Azioni di risparmio: azioni direttamente emesse da società quotate su mercati autorizzati che vanno a conferire agli azionisti particolari privilegi di natura patrimoniale;
- Azioni privilegiate: azioni nominative che vanno ad attribuire all’azionista un diritto di priorità, detto appunto privilegiato, in fase di rilascio degli utili e in fase di eventuale liquidazione della società.
Come investire in azioni di borsa
La forma più facile che esista per investire in borsa, è quella di procedere all’acquisto di un’azione. Facendo cosi si riceve l’eventuale dividendo e si ha la grande possibilità di guadagnare rivedendo il titolo nel futuro, qualora il costo salga improvvisamente. Diversamente, se il valore dell’azione scende, si perde parte del denaro investito.
Investire in azioni di borsa è consigliato ad investitori di una certa importanza, persone che hanno una buona disponibilità economica e che possono correre il rischio di perdere parte o tutto del capitale investito.
Investire in borsa può essere anche una soluzione per il piccolo risparmiatore, in questo caso sono consigliati strumenti finanziari differenti come per esempio i derivati, strumenti flessibili, capaci di far guadagnare sia quando il mercato va male che quando va bene.
Un derivato è un titolo finanziario in cui valore dipende da un altro titolo, chiamato sottostante. Nel caso delle azioni, spesso e volentieri conviene investire su un derivato (CFD) in particolare per un semplice motivo logico: si guadagna sia quando il titolo sale che quando scende, logicamente prevedendo in maniera strategica il trend.
E’ buone norma, prima di investire in azioni di borsa, conoscere le opportunità offerte sul mercato, analizzarle nel miglior modo possibile e informarsi sulle caratteristiche delle società emittenti.
Ti potrebbe interessare:
- Azioni di borsa, dove investire per guadagnare sul ribasso dei prezzi
- Trading su azioni e indici borsa attraverso i CFD
- Diversificare il portafoglio di FX, azioni, indici e materie prime