Se devo affidare i miei risparmi e dare ascolto nelle mie scelte di investimento a un consulente le condizioni per cui io posso fidarmi sono generate dalla sensazione che il mio interlocutore sappia fare tecnicamente il suo mestiere.
Ma anche che il mio interlocutore mi ascolti in profondità, ovvero sembri interessato a comprendere veramente i fatti ma anche le emozioni, i miei punti di vista e le mie profonde motivazioni e mi dimostri di aver compreso le mie ragioni.
✅ Stai cercando un corso completo per avere successo con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Una guida completa al trading scritta con parole semplici e comprensibili, per aiutare gli aspiranti trader a muoversi con sicurezza.
👉 Scarica la guida gratuita!
Inoltre deve suggerire idee e soluzioni che, pur basaste sulle sue competenze mi diano la sensazione di essere state proposte onestamente perché utili per me e non invece perché meramente strumentali al raggiungimento di un suo scopo (vendermi qualcosa), ovvero deve dare la sensazione di porre il perseguimento dell’interesse del cliente come condizione imprescindibile per lui anche quando, contemporaneamente, persegua il suo.
Infine deve essere interessato anche a ciò che accade dopo, ovvero che cerchi un feed-back a posteriori, dando conferma di un suo vero e duraturo interesse. E il punto è proprio tutto qui: perché il mio interlocutore possa dimostrarmi queste cose c’è bisogno di tempo.
Fonte: iononcicascopiu.it