La strategia di trading non si basa sul fatto e sull’obiettivo di arricchirsi rapidamente. Degli sforzi reali sono necessari per apprendere questo sistema di trading. Come sempre cerchiamo di fare trading con un account demo prima di utilizzare soldi veri.
Il trading sui mercati finanziari ha grandi e potenziali vantaggi, come tale anche i rischi potenziali sono grandi. È necessario essere consapevoli dei rischi che si possono correre e bisogna necessariamente essere disposti ad accettarli. Si raccomanda vivamente di non effettuare scambi con denaro che non potete permettervi di perdere.
Per prima cosa parliamo di trend follower. Se avete mai sentito dire che il trend è tuo amico, questo sistema ti mostrerà i meccanismi alla base di queste parole. Il suo approccio unico rispetto al mercato ti darà una grande comprensione dei movimenti del mercato e ti permetterà di vedere che ciò che accade sul mercato delle valute non è casuale, bensì un ordine sta dietro a tutto il movimento dei prezzi.
Attraverso la pratica e l’applicazione delle regole con cui è stato progettato il sistema di trading si otterrà un’immagine più chiara del mercato e si potrà iniziare a raccogliere i suoi frutti finanziari.
Il trend follower è unico in quanto non cerca di prevedere l’avvenire, ma è piuttosto uno strumento che aiuta a riconoscere la tendenza attuale e ti permette di fare trading secondo il flusso del mercato. Padroneggiare il sistema di trading ti darà una maggiore tranquillità, dato che non sarà necessario stare al passo con le vicende economiche, non bisogna cercare di capire il significato dei numeri del mercato o le opinioni degli esperti.
Utilizzare la strategia trend follower
La strategia del trend follower si può utilizzare sia nel breve che nel medio e lungo periodo, anche se nella realtà ha senso soprattutto nel breve periodo.
Infatti, il trend follower potrebbe essere definita come la strategia base della speculazione. Si salta su un trend quando si ha la percezione che si sia creato un trend in base alle proprie ragioni o regole. In pratica, essendo diversi i fattori da prendere in considerazione, sono diverse le varianti di metodo che dicono quali sono i segnali o le condizioni che occorre aspettare prima di aprire una posizione. Per questo motivo non vi sono momenti “univoci” di entrata ma possono essere diversi, ognuno rispondente alle logiche di un particolare trader. Ovviamente, potrete sempre trovare i metodi già applicati da un particolare trader famoso e utilizzarlo per i vostri scopi.
I trader che utilizzano il trend follower entrano sul mercato dopo che il trend si verifica, investendo denaro sul fatto che lo stesso trend persisterà per un determinato periodo e per queste ragione ignorano il profitto iniziale.
Elementi fondamentali di una strategia trend follower
Ora vediamo più in dettaglio gli elementi che compongono l’essenza del trend follower.
Il Prezzo: una delle prime regole della strategia del trend follower è che il prezzo costituisce l’elemento fondamentale, l’elemento chiave, la prima preoccupazione, la cosa più importante. I trader potrebbero utilizzare altri indicatori per mostrare dove il prezzo possa andare dopo come dovrebbe essere ma questa regola dovrebbe essere ignorata. Un trader ha bisogno soltanto di preoccuparsi di cosa sta precisamente avvenendo sul mercato e non sul cosa potrebbe accadere. Soltanto il prezzo corrente (e solo quello) dice come si sta comportando il mercato, cosa sta accadendo.
Gestione del rischio: questa regola generale quando applicata alla strategia di trading trend follower ci dice che è più importante decidere quanto investire su un trend, piuttosto che il momento in cui si entra. In realtà, dipende molto dalla propria strategia specifica, ovvero se si eseguono molte o poche operazioni.
Riduzione delle perdite: un’altra regola fondamentale è quella di controllare il rischio, ovvero ridurre le perdite. Ciò significa che durante i periodi di alta volatilità sul mercato, il volume del trading deve essere ridotto. Durante i periodi “in perdita”, le posizioni sono ridotte e il volume di trading è tagliato di netto. L’obiettivo principale è quello di preservare il capitale fin quando non ritornano i trend di prezzo favorevoli.
Sistematicità: nel trend following il prezzo e il tempo sono sempre decisivi. Questa strategia infatti è lontana dai fattori di domanda e offerta dell’analisi fondamentale, anche se vanno sempre tenuti in considerazione alcuni elementi delle fondamentali derivanti da “breaking news” di determinato peso.
Diversificazione: la diversificazione assume un peso anche in questa strategia, poiché aiuta nella gestione del rischio e nella creazione di un set più completo di cannoni puntati sui trend, su cui “cavalcheremo la bomba”. Citazione cinematografica.
Ti potrebbe interessare:
- Strategia Forex sulla combinazione di medie e frattali – Livello di base
- Strategia Forex sulla rottura del canale – Livello di base
- Strategia Forex sui punti di inversione – Livello di base
- Strategia di tendenza sul Forex – Livello di base
- Strategia Forex la trappola – Livello avanzato
- Strategia Forex Zoom In – Livello avanzato
- Strategia ZIGZAG di rottura – Livello avanzato
- Strategia dell’Onda sul Forex – Livello avanzato
- Strategia Forex l’intercettatore – Livello avanzato