I verbali del FOMC e il tono accomodante della Fed, alimentano la propensione al rischio sui mercati sostenendo ancora una volta il mercato azionario. Sulle valute, il dollaro continua a perdere terreno nei confronti delle dirette contro valute, mentre il petrolio frena la corsa dopo mesi di rally.
Ci commentano la situazione gli analisti di ActivTrades di Ricardo Evangelista, Carlo Alberto De Casa e Pierre Veyret.
Commento sulle VALUTE
Il dollaro sta perdendo terreno rispetto alle altre valute principali durante i primi scambi di giovedì. La debolezza del biglietto verde segue la pubblicazione dei verbali di marzo della riunione del FOMC della Federal Reserve, che ha riaffermato inequivocabilmente l’intenzione della banca centrale americana di mantenere la sua politica monetaria accomodante. Per diverse settimane i mercati valutari sono stati dominati da timori su un balzo dell’inflazione causato da un’improvvisa accelerazione dell’attività economica, che avrebbe costretto la Fed a cambiare la sua politica. Tuttavia, i funzionari della Fed hanno mostrato di essere dedicati a supportare la ripresa economica degli Stati Uniti, anche se questo potrebbe causare un surriscaldamento temporaneo dell’economia; una posizione che può causare ulteriori perdite per il dollaro.
Ricardo Evangelista – Senior analyst ActivTrades
Commento sul PETROLIO
Nelle ultime due settimane il WTI si è spostato in una forchetta di trading laterale ma appare chiaro che la rincorsa dell’oro nero ha ormai perso slancio.
Dopo mesi di rialzo, gli investitori sembrano dare ormai per scontato le aspettative di una ripresa dopo la crisi dello scorso anno. Per generare nuovi rally, gli investitori avranno dunque bisogno di nuovi fattori positivi per il prezzo del greggio.
Probabilmente questi non arriveranno dall’OPEC+, che negli ultimi mesi ha già annunciato diversi tagli alla produzione. Per un nuovo balzo del prezzo avremmo invece bisogno di dati più solidi sulla ripresa economica, soprattutto nuovi segnali positivi dal lato della domanda. Da un punto di vista tecnico, la prima zona di supporto si colloca a 58,30 $ ed un supporto più significativo è tra i 57,20 $ e 57,50 $.
Carlo Alberto De Casa – Chief analyst ActivTrades
BORSE EUROPEE
Le borse europee sono per lo più in verde questo giovedì, grazie al nuovo impeto rialzista fornito dai verbali dell’ FOMC di ieri. La propensione al rischio degli investitori è di nuovo in aumento poiché i funzionari della Fed hanno sottolineato il loro tono accomodante, annunciando che il programma di acquisto di obbligazioni continuerà per “diverso tempo”. Inoltre, l’ottimismo è stato ulteriormente rafforzato da Janet Yellen, che ha confermato un piano di stimoli fiscali da 2.000 miliardi di dollari negli Stati Uniti, evidenziando la volontà sia dei membri del FOMC che dell’amministrazione statunitense di continuare a fare tutto il necessario per sostenere l’economia. Gli investitori hanno accolto con favore queste notizie, dopo che i timori di un salto dell’inflazione sono stati minimizzati dall’ FOMC, che li ha qualificati come ottimismo sulla crescita da parte degli investitori. Questo ha senz’altro contribuito a supportare le borse quest’oggi.
Pierre Veyret – Technical analyst ActivTrades
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo
![]() |
Miglior esecuzioneFai trading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti. |
![]() |
Supporto Clienti PluripremiatoAssistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue. |
![]() |
Protezione dei fondiAssicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£ |
![]() |
Il trading mobileFai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile. |
- Trading senza commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
- Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
- Le migliori piattaforme di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Demo gratuita.
Gli analisti di ActivTrades
Ricardo Evangelista
Ricardo Evangelista è approdato ad ActivTrades nel 2011 e ha ricoperto diversi ruoli senior, tra cui la gestione del desk internazionale. È fra i relatori di webinar e convegni di ActivTrades nel Regno Unito, collabora con media e tv fornendo analisi di mercato sul forex e sui principali strumenti finanziari.
Dal novembre 2016 è Senior Executive Officer (SEO) per ActivTrades. Prima di giungere prezzo il Broker londinese ha lavorato presso altre istituzioni finanziarie e nel settore IT.
Profilo Linkedin di Ricardo Evangelista
Carlo Alberto De Casa
Carlo Alberto De Casa è Chief Analyst presso ActivTrades ed analista tecnico de La Stampa.
Collabora con Quadrante Futuro (progetto Centro Einaudi – Ersel) e ha partecipato, sempre con il Centro Einaudi, alla stesura del XVII Rapporto annuale sull’Economia. Ha lavorato a Londra per Bloomberg, per poi approdare al broker ActivTrades, specializzandosi sul mercato valutario e delle materie prime.
È ospite del canale televisivo economico Class Cnbc, collabora con le redazioni economiche di Milano Finanza, la Repubblica e Il Corriere della Sera. Dal gennaio 2013 è analista tecnico per il quotidiano La Stampa, per cui cura la rubrica “La Settimana dei Cambi”.
Più volte ospite della TV economica tedesca DAF, è spesso intervistato dai magazine Der Aktionär e Börse am Sonntag e da Reuters UK come analista sui mercati delle valute e delle commodities.
Nel 2014 ha pubblicato con Hoepli Editore “I segreti per investire con l’oro” e nel 2018 è arrivata la seconda edizione con approfondimenti ed aggiornamenti sul mercato dell’oro nel mondo della finanza.
Profilo Facebook di Carlo Alberto De Casa
Pierre Veyret
Pierre ha un’esperienza decennale sui mercati finanziari. Ha imparato l’importanza della finanza comportamentale e del money management dai grandi professionisti del settore. La sua vera specialità comunque risiede nella analisi tecnica, che ha avuto la possibilità di studiare in maniera approfondita acquisendo la certificazione IFTA, prima di diventare parte del team di ActivTrades, circa cinque anni fa.
Profilo Facebook di Pierre Veyret
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 77% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con ActivTrades. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire