9 Dicembre, 2023
spot_img
Altro
    Analisi dei mercatiTeleTrade: L'incertezza è ancora un segno distintivo per il mercato

    TeleTrade: L’incertezza è ancora un segno distintivo per il mercato

    Il principale indice statunitense S&P 500 ha toccato la cifra tonda di 4.400 punti. Questo livello è stato toccato l’ultima volta il 18 febbraio durante quella che potrebbe essere definita “l’era passata” non solo prima del lancio dell’invasione russa dell’Ucraina, ma anche prima che Mosca proclamasse l’indipendenza delle regioni separatiste del Donbass.

    Forse, uno dei motivi della ripresa potrebbe essere dato dal fatto che Ucraina e Russia hanno tenuto il loro primo round di cinque ore di colloqui faccia a faccia al confine bielorusso e hanno concordato un secondo round in questi giorni. Tuttavia, sono stati osservati cali tecnici nella domanda di acquisto di azioni di molte società globali di punta.

    I negoziati non sono riusciti a raggiungere un cessate il fuoco, mentre le forze russe hanno continuato ad accerchiare Kiev e alcune città dell’Ucraina meridionale. Ulteriori vendite di alcuni asset potrebbero continuare.

    Le azioni delle borse del Vecchio Continente sono state scambiate in modo misto su quel contesto contraddittorio. Il DAX in Germania è sceso dello 0,8%, il CAC 40 in Francia è sceso dello 0,7% e l’indice FTSE 100 del Regno Unito è salito dello 0,3% nelle prime ore di contrattazione di martedì. I buoni dati PMI manifatturieri cinesi sia nel settore pubblico che in quello privato hanno sostenuto i mercati europei per un po’ di tempo, ma il rilascio di dati vitali sulla produzione dell’Eurozona in febbraio non ha mostrato sufficiente forza. L’indice degli acquisti del settore manifatturiero (PMI) si è attestato a 58,2 solo dopo il 58,7 di gennaio, ed era anche di 0,2 punti in meno rispetto alle stime mostrate dal sondaggio Bloomberg degli economisti. Gli indici dell’UE sono scivolati in territorio negativo tra il 2,5% e il 3,3% a seguito del calo di alcuni futures su indici statunitensi, commenta Responsabile della gestione del portafoglio di TeleTrade, Ilya Frolov.

    L’economia europea si sta riprendendo più lentamente del previsto a causa delle crescenti pressioni sui costi. L’aumento dei prezzi del petrolio e del gas, sensibile alla geopolitica, rende l’intera situazione molto tesa. Tuttavia, l’analogo PMI nazionale spagnolo si è attestato a 56,9, prima del 56,2 di gennaio. L’indice PMI manifatturiero italiano è rimasto invariato a 58,3. Quindi, le dinamiche europee sono diverse e l’eterogeneità dei processi inflazionistici interni nei paesi dell’UE non può essere ignorata.

    I prezzi del petrolio sono aumentati di oltre il 5,3% fino a $103 al barile poiché le aspettative generali di inflazione sono state aggravate dalle preoccupazioni per le presunte interruzioni dell’offerta dalla Russia, il secondo produttore mondiale di greggio. La rimozione di diverse importanti banche russe dalla rete finanziaria SWIFT sta rallentando o bloccando temporaneamente i pagamenti; quindi, alcune controparti potrebbero ridurre temporaneamente gli acquisti di petrolio o cercare altre fonti di approvvigionamento. I giganti dell’energia BP e Shell hanno concluso la joint venture con Rosneft e la compagnia energetica statale russa Gazprom a causa del conflitto Russia-Ucraina.
    Ciò potrebbe potenzialmente ridurre i piani di produzione.

    I contratti sull’oro sono aumentati di quasi l’1,5% a $1.929 per oncia questa mattina sulla domanda di rifugio sicuro anti-inflazione, con la prospettiva di passare a testare la prossima area di resistenza di $1.970-2.000. L’attuale incertezza probabilmente persisterà almeno fino alla fine della settimana, poiché il mercato potrebbe presto essere scosso dall’imminente testimonianza del frontman della Federal Reserve (Fed) Jerome Powell. Parlerà mercoledì davanti alla commissione per i servizi finanziari della Camera e il giorno successivo davanti alla commissione bancaria del Senato.

    La Fed potrebbe essere pronta ad aumentare i tassi di interesse nella riunione del 16 marzo per combattere il 7,5% dell’inflazione al consumo, che è al suo massimo da 40 anni. Tuttavia, sarebbe fondamentale sentire dal signor Powell come i funzionari della Fed valuteranno le conseguenze geopolitiche ed economiche del conflitto in Ucraina e le sanzioni finanziarie contro la Russia. Un percorso potenzialmente meno aggressivo dei tassi di interesse potrebbe fornire flussi di cassa più liberi ai mercati, accelerando al contempo la fuga degli investitori dal contante e dalle obbligazioni alle attività azionarie.

    Resta sempre aggiornato sull’andamento dei mercati finanziari con il Calendario Economico di TeleTrade

    Disclaimer: L’analisi e le opinioni fornite nel presente documento sono intese esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non rappresentano una raccomandazione o un consiglio di investimento da parte di TeleTrade.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Come Investire in Oro

    Come Investire in Oro. La Guida Completa di Dove Investire

    L'oro è un'opzione di investimento sicura e stabile? Scopri i vantaggi e gli svantaggi di investire in oro, le forme di investimento disponibili , le strategie e implicazioni fiscali in Italia

    Come Investire in Azioni in Italia nel 2023

    Come si fa a investire in azioni in Italia? Tutto quello che devi sapere in questa guida completa agli investimenti azionari
    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori
    Migliori ebook Gratuiti sul Trading in italiano

    Dove trovare i Migliori ebook Gratuiti sul Trading in italiano

    Sei alla ricerca migliori Ebook sul trading Gratuiti? Abbiamo raccolto una serie di Guide al Trading in formato PDF che includono le basi, le strategie più utilizzate e i migliori consigli
    Le Migliori Azioni IA che Non Puoi Ignorare

    Intelligenza Artificiale. Le Migliori Azioni IA che Non Puoi Ignorare

    L'Intelligenza Artificiale si sta dimostrando l’opportunità di investimento più grande del 2023. Scopri le migliori azioni IA
    I Migliori ETF Vanguard

    I Migliori ETF Vanguard. Scopri i Segreti dell’Investitore Intelligente

    Scopri i migliori ETF Vanguard per un portafoglio solido e diversificato. Sfrutta la potenza dell'investimento passivo offerto dagli ETF per raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.

    MIGLIORI BROKER

    EightcapXTBeToroIGDegiroMigliori Broker