Giornata nera per il mercato dell'oro che ha visto crollare i prezzi sotto ai 1.710 dollari per oncia. Le speranze di ripresa economica alimenta l’ottimismo da parte degli investitori nonostante le tensioni politiche tra Washington e Pechino.
Sui mercati oggi si è assistito ad una vero ritorno al risk on con i mercati azionari in netto rialzo a discapito dei beni rifugio e in particolare l'oro.
Il metallo prezioso si appresta chiudere la giornata di contrattazioni con una perdita superiore all'1% mentre i prezzi si fermano temporaneamente a quota 1.710 dollari..
Il mercato dell'oro ha visto aggravarsi la sua situazione nel pomeriggio dopo l'apertura di Wall Street. La sorpresa per quanto riguarda la performance dell'oro è legata al dollaro USA. Il biglietto verde è crollato bruscamente e sta persino perdendo terreno rispetto allo yen giapponese. Di solito il cambio XAU/USD beneficia di un dollaro più debole, ma non è il caso oggi.
Livelli tecnici dell'oro
Da un punto di vista tecnico, le prospettive per l'oro a breve termine si sono ulteriormente deteriorate dopo essere sceso sotto i $ 1.720, livello inferiore del recente intervallo di consolidamento.
L'area intorno a $ 1.710 potrebbe “mantenere in vtia l'oro”, ma in caso di rottura di tale livello la discesa potrebbe raggiungere il livello critico intorno a $ 1.700 che, se rotto, potrebbe innescare una forte accelerazione ribassista. Al rialzo, i livello a $ 1.720 potrebbero essere visto come la resistenza immediata, seguita da $ 1.735 (massimo del 26 maggio).
Il commento dell’esperto in materia
Carlo Alberto De Casa, Chief analyst ActivTrades, ha commentato questa mattina il mercato dell'oro nella rubrica ActivTrades Markets Commentary:
Il prezzo dell’oro è stabile a $ 1.730 in uno scenario in cui gli investitori sono alla ricerca di ulteriori fattori di movimento per i mercati. La propensione al rischio che ha supportato le borse negli ultimi giorni ha moderato il prezzo del lingotto, che sta ora giocando con il livello chiave di $ 1.725. Solo un chiaro recupero di quota $ 1.750 potrà far spazio ad ulteriore rialzi, mentre un declino sotto i 1.725 aumenterebbe le possibilità di una discesa sino a $ 1.700 e, potenzialmente fino a $1.671 / 1.675, dove è posto un forte supporto statico.
Come fare trading sull'oro con i CFD
Sei alla ricerca di un Broker affidabile che offra tutti gli strumenti necessario per fare trading sui mercati finanziari in modo semplice?
Abbiamo selezionato pere te alcuni dei migliori Broker Forex e CFD in termini di sicurezza, strumenti di trading, supporto e formazione. Tutti i Broker presenti nella tabella qui sotto offrono la possibilità di fare trading di CFD su valute, azioni, materie prime (oro, petrolio, argento, ecc…), indici di borsa, CFD e criptovalute.
Scegli il Broker più adatto alle tue esigenze, metti in pratica le tue capacità ma senza rischiare nulla grazie al conto demo gratuito.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Dove investire segue costantemente il mercato dei cambi (e non solo) con analisi di mercato, livelli operativi e news sui mercati finanziari. Per rimanere aggiornato attiva le notifiche dal pulsante in basso a sinistra o seguici il nostro canale Telegram di Dove Investire o dalla pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog
Seguici su:
[one_half][/one_half][one_half_last]
[/one_half_last]