27 Marzo, 2025
Richiedi gli ebook "Come Investire in Azioni di Borsa" e "Investire in Intelligenza Artificiale"Richiedi gli ebook "Come Investire in Azioni di Borsa" e "Investire in Intelligenza Artificiale"
Altro
    Analisi dei mercatiI prezzi dell'oro ai massimi da settembre 2011 a 1.820 dollari

    I prezzi dell’oro ai massimi da settembre 2011 a 1.820 dollari

    I prezzi dell’oro sono saliti ai massimi da settembre 2011 lunedì in seguito al picco delle infezioni COVID-19 e speranze dell’aumento delle misure di stimolo.

    Il prezzo dell’oro spot è aumentato dello 0,40% il primo giorno di contrattazione della settimana. Il prezzo massimo raggiunto dal metallo giallo è stato di 1.820,06 dollari per oncia, con una crescita da inizio anno del 25%. È una nuovo record per il metallo prezioso che conferma ancora una volta di essere tra i protagonisti sui mercati nell’anno in corso.

    L’oro sta continuando a crescere e le prospettive future rimangono rialziste sostenute da tutti gli aspetti inflazionistici come la curva dei rendimenti dei buoni del tesoro statunitensi, le preoccupazioni per l’economia e del COVID.

    Il prezzo dell’oro sui nuovi massimi potrebbe attirare nuovi investitori ed accelerare la spinta rialzista. Come sempre succede infatti, quando qualcosa attira l’attenzione nel mercato rialzista, tutti lo voglio comprare; è quello che sta accadendo al metallo prezioso, e se i prezzi dovessero salire sopra dell’area di 1.820-25 dollari, i prezzi potrebbero spingersi ancora più in alto.

    In questo momento il prezzo dell’oro è scambiato al di sotto del suo massimo storico di 1.920,30 dollari l’oncia stoccato nel settembre 2011, ma vista la corsa dei prezzi degli ultimi mesi sostenuti da principalmente dall’ondata di misure di stimolo monetario per proteggere l’impatto del pandemia, questo massimo potrebbe essere raggiunto e superato probabilmente entro la fine dell’anno.

    Casi del coronavirus, che ha infettato più di 14 milioni di persone in tutto il mondo, continuano a salire negli Stati Uniti. Gli esperti dei Centri statunitensi per il controllo delle malattie e
    Prevenzione avvertono che casi e i morti di Covid-19 potrebbero aumentare nel prossimo autunno e inverno.

    Nel frattempo i paesi dell’Unione Europea sono disposti a lanciare un piano di stimolo da 1,8 trilioni di euro ($ 2 trilioni) per contrastare i problemi economici causati dal coronavirus; questo dovrebbe mantenere la richiesta dei lingotti come porto sicuro come un investimento.

    Questo il grafico dell’oro degli ultimi 9 anni

    Previsioni di breve termine sull’oro

    Nel breve termine l’oro è pronto a continuare il rialzo, i prezzi dell’oncia troy di oro hanno finalmente raggiunto un nuovo massimi dal settembre 2011 aprendo così le porte a nuovi rialzi.

    La prossima resistenza è cruciale per i tori è posizionata a 1.820 dollari, un ostacolo che se venisse oltrepassato la potrebbe innescare un ampio rally verso i 1.850 dollari. Diversamente, qualsiasi aspetto correttivo potrebbe trovare un cuscino temporaneo a 1.808 dollari.

    Prezzi dell’oro a 2.000 dollari

    Gli analisti pensano che l’oro abbia ancora molto spazio per correre. Goldman Sachs ha alzato il suo obiettivo di prezzo di 12 mesi a 2.000 dollari per oncia, aspettandosi che l’oro raggiungesse un livello record tra i danni permanenti del virus. Con i tassi di interesse che rimarranno vicini allo zero per gli anni a venire e il dollaro USA sotto pressione, il rally dell’oro non mostra alcun segno di arresto, secondo gli analisti della banca.

    Come sostenuto in passato, la domanda di investimenti in oro tende a crescere nella fase iniziale della ripresa economica, guidata da continue preoccupazioni di degrado e tassi reali inferiori. Allo stesso tempo un ritorno della domanda del metallo giallo da parte dei consumatori (in particolare nei mercati emergenti) è rafforzata dall’allentamento dei blocchi e da un dollaro più debole.

    Come investire sull’oro

    Sulla piattaforma trading offerte dai Broker è possibile investire sull’oro utilizzando i CFD o gli ETF. I CFD sull’oro sono soggetti a leva finanziaria, dunque tutti i guadagni e le perdite saranno correlati al valore ultimo raggiunto grazie a questa.

    La caratteristica principale dei contratti CFD è la leva finanziaria, ovvero uno strumento per aumentare il capitale a proprio disposizione quando si investe sui CFD. Si tratta di una sorta di “prestito” fatto dal Broker, che ci permette di disporre di un capitale maggiore del nostro. Per esempio, sfruttando una leva finanziaria 1:20 e investendo 500 euro, in realtà potremmo muovere ben 10.000 euro (dato che per ogni euro investito, ne equivalgono trenta).
    La leva finanziaria però è un’arma a doppio taglio: può amplificare i profitti ma anche le perdite. Dopotutto, il guadagno o le perdite vengono calcolate sul capitale mosso tramite la leva e non su quello realmente investito.

    Fai trading sull’oro con i CFD

    Sei alla ricerca di un Broker affidabile che offra tutti gli strumenti necessario per fare trading sui mercati finanziari in modo semplice?

    Abbiamo selezionato pere te alcuni dei migliori Broker Forex e CFD in termini di sicurezza, strumenti di trading, supporto e formazione. Tutti i Broker presenti nella tabella qui sotto offrono la possibilità di fare trading di CFD su valute, azioni, materie prime (oro, petrolio, argento, ecc…), indici di borsa, CFD e criptovalute.

    Scegli il Broker più adatto alle tue esigenze, metti in pratica le tue capacità ma senza rischiare nulla grazie al conto demo gratuito.

    Broker Caratteristiche Inizia
    Avatrade Licenza MiFID, FCA, ASIC
    Trading automatico e compatibilità EA
    Formazione professionale
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    50 anni sul mercato
    CFD, Certificati a Leva e Turbo24
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Trading su azioni con AvaTrade
    Fai trading con IG
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Migliori ETF Vanguard da Comprare e Tenere per Sempre

    Migliori ETF Vanguard da Comprare e Tenere per Sempre

    Investi con gli ETF Vanguard: scopri come diversificare il tuo portafoglio con strumenti semplici ed efficaci per rendimenti a lungo termine
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa
    Investire in Intelligenza Artificiale: Le Migliori Opportunità del Momento

    Investire in Intelligenza Artificiale: Le Migliori Opportunità del Momento

    Investire in intelligenza artificiale: Scopri le migliori azioni AI, ETF e strategie per sfruttare il potenziale dell’IA e ottenere grandi rendimenti nel tempo

    Come Scegliere le Azioni su cui Investire. La Guida completa

    Scegliere le azioni su cui investire è essenziale. Abbiamo preparato una guida dettagliata per i nuovi investitori per aiutarti a scegliere le migliori azioni su cui investire oggi
    Le 10 Migliori Azioni in Grado di Superare l'S&P 500 nel 2025

    Le 10 Migliori Azioni in Grado di Superare l’S&P 500 nel 2025

    Vuoi battere l'S&P 500 nel 2025? Investire oggi nelle azioni giuste può fare la differenza. Scopri le opportunità che stanno ridefinendo i mercati finanziari!

    MIGLIORI BROKER

    XTBIGMigliori Broker